2.Stazione di Taishidō |
La stazione di Taishidō (太子堂駅?, Taishidō-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Taihaku-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku (compresi i servizi per l'aeroporto e della linea Jōban) della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari passanti su viadotto (i lavori di sopraelevazione della stazione sono stati completati nel 2007). La stazione è dotata di biglietteria presenziata dalle 6 alle 21. |
wikipedia dettaglio |
3.Tomizawa (metropolitana di Sendai) |
Tomizawa (富沢駅?, Tomizawa-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Taihaku-ku a Sendai, in Giappone. Al momento è il capolinea meridionale della linea Namboku, sebbene i binari proseguino fino al deposito di Tomizawa. La stazione, su viadotto, è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti protetti da porte di banchina a metà altezza. |
wikipedia dettaglio |
4.Stazione di Nagamachi |
La stazione di Nagamachi (長町駅?, Nagamachi-eki) è una stazione ferroviaria di interscambio situata nel quartiere di Taihaku-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku (compresi i servizi per l'aeroporto e della linea Jōban) della JR East e dalla linea Nanboku della metropolitana di Sendai. |
wikipedia dettaglio |
5.Nagamachi-Itchōme (metropolitana di Sendai) |
Nagamachi-Itchōme (長町一丁目駅?, Nagamachi-Itchōme-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nell quartiere di Taihaku-ku a Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti protetti da porte di banchina a metà altezza. |
wikipedia dettaglio |
6.Nagamachi-Minami (metropolitana di Sendai) |
Nagamachi-Minami (長町南駅?, Nagamachi-Minami-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Taihaku-ku a Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti protetti da porte di banchina a metà altezza. |
wikipedia dettaglio |
7.Stazione di Minami-Sendai |
La stazione di Minami-Sendai (南仙台駅?, Minami-Sendai-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Taihaku-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku (compresi i servizi per l'aeroporto e della linea Jōban) della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari passanti su viadotto (i lavori di sopraelevazione della stazione sono stati completati nel 2007). La stazione è dotata di biglietteria presenziata dalle 6 alle 21. |
wikipedia dettaglio |
8.Yaotome (metropolitana di Sendai) |
Yaotome (八乙女駅?, Yaotome-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Izumi-ku nella zona nord di Sendai, in Giappone. La stazione, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza, ed è realizzata in viadotto, con mezzanino sotto il piano del ferro. |
wikipedia dettaglio |
9.Yagiyama-Dōbutsu-Kōen (metropolitana di Sendai) |
Yagiyama-Dōbutsu-Kōen (八木山動物公園駅?, Yagiyama-Dōbutsu-Kōen-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Taihaku-ku a Sendai, in Giappone. In inglese la stazione è indicata come "Yagiyama Zoological Park", e attualmente è il capolinea occidentale della linea. |
wikipedia dettaglio |
10.Yakushidō (metropolitana di Sendai) |
Yakushidō (薬師堂駅?, Yakushidō-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2007. La stazione è dotata di due ingressi a livello strada, nord e sud, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. |
wikipedia dettaglio |
11.Rembō (metropolitana di Sendai) |
Rembō (連坊駅?, Renbō-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. La stazione è dotata di due ingressi a livello strada, nord e sud, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. |
wikipedia dettaglio |
12.Rokuchōnome (metropolitana di Sendai) |
Rokuchōnome (六丁の目駅?, Rokuchōnome-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. La stazione è dotata di due ingressi a livello strada, nord e sud, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. |
wikipedia dettaglio |
13.Aoba-dōri Ichibanchō (metropolitana di Sendai) |
Aoba-dōri Ichibanchō (青葉通一番町駅?, Aoba-dōri Ichibanchō-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. |
wikipedia dettaglio |
14.Stazione di Aoba-dōri |
La stazione di Aoba-dōri (あおば通駅?, Aoba-dōri-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Aoba-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è capolinea della ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari di testa sotterranei. Sopra di essi si trova il mezzanino, con tornelli di accesso, biglietteria automatica e presenziata (attiva dalle 7 alle 21). La stazione è collegata inoltre anche con la stazione di Sendai della linea Namboku della metropolitana cittadina. |
wikipedia dettaglio |
15.Aobayama (metropolitana di Sendai) |
Aobayama (青葉山駅?, Aobayama-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku a Sendai, in Giappone. In inglese la stazione è indicata come "International Center". La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. |
wikipedia dettaglio |
16.Asahigaoka (metropolitana di Sendai) |
Asahigaoka (旭ヶ丘駅?, Asahigaoka-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku nella zona nord di Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza. I binari si trovano al primo piano sotterraneo, mentre al piano terra è presente il mezzanino. A causa della conformazione del territorio parte dei binari si trovano di fatto in superficie, anche se chiusi all'interno di una protezione, che lascia comunque intravedere l'esterno. |
wikipedia dettaglio |
17.Itsutsubashi (metropolitana di Sendai) |
Itsutsubashi (五橋駅?, Itsutsubashi-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nell'area centrale della città omonima. Il nome "Itsutsubashi" significa "cinque ponti". La stazione, sotterranea, è dotata di una banchina a isola con due binari passanti protetti da porte di banchina a metà altezza. |
wikipedia dettaglio |
18.Ōmachi Nishi Kōen (metropolitana di Sendai) |
Ōmachi Nishi Kōen (大町西公園駅?, Ōmachi Nishi Kōen-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. La stazione è dotata di due ingressi a livello strada, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. |
wikipedia dettaglio |
19.Kawauchi (metropolitana di Sendai) |
Kawauchi (川内駅?, Kawauchi-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. La stazione è dotata di un fabbricato viaggiatori di due piani e una superficie di circa 4300 metri quadrati, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. |
wikipedia dettaglio |
20.Kita-Yobanchō (metropolitana di Sendai) |
Kita-Yobanchō (北四番丁駅?, Kita-Yobanchō-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku nella zona centrale di Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza. I binari si trovano al secondo piano sotterraneo, mentre al primo è presente il mezzanino. |
wikipedia dettaglio |
21.Kōtōdai-Kōen (metropolitana di Sendai) |
Kōtōdai-Kōen (勾当台公園駅?, Kōtōdai-Kōen-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku nella zona centrale di Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza. I binari si trovano al terzo piano sotterraneo, mentre al secondo è presente il mezzanino. |
wikipedia dettaglio |
22.Kokusai Center (metropolitana di Sendai) |
Kokusai Center (大町西公園駅?, Kokusai Center-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku a Sendai, in Giappone. In inglese la stazione è indicata come "International Center". La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori erano iniziati nel 2006. Nel 2017 presso la stazione sono stati eretti due monumenti dedicati ai pattinatori più famosi di Sendai, Shizuka Arakawa, vincitrice dell'oro olimpico nel 2006, e Yuzuru Hanyu, vincitore dell'oro olimpico nel 2014.[1] Nel 2019, dopo che nel 2018 Hanyu era diventato il secondo pattinatore del dopoguerra capace di vincere due ori olimpici nella gara maschile, gli è stato dedicato un altro monumento.[2] |
wikipedia dettaglio |
23.Stazione di Sendai (Miyagi) |
La stazione di Sendai (仙台駅?, Sendai-eki) è la principale stazione ferroviaria della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi in Giappone. Si trova al confine fra i quartieri di Miyagino e Aoba, ed è in realtà costituita da diversi edifici che svolgono una funzione unitaria. Sebbene la stazione JR East e quella della metropolitana siano fisicamente separate, sono collegate da corridoi sotterranei. La stazione principale è in superficie (linee regionali) e su viadotto (Shinkansen), e svolge la funzione di hub per le linee JR East, ospitando sia il Tōhoku che l'Akita Shinkansen, così come diverse linee locali. Nel 2000 i binari della linea Senseki sono stati interrati fra la stazione di Sendai e quella di Aoba-dōri della metropolitana di Sendai. |
wikipedia dettaglio |
24.Dainohara (metropolitana di Sendai) |
Dainohara (台原駅?, Dainohara-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku nella zona nord di Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza. I binari si trovano al secondo piano sotterraneo, mentre al primo è presente il mezzanino. |
wikipedia dettaglio |
25.Hirose-dōri (metropolitana di Sendai) |
Hirose-dōri (広瀬通駅?, Hirose-dōri-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku nella zona centrale di Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza. I binari si trovano al secondo piano sotterraneo, mentre al primo è presente il mezzanino. |
wikipedia dettaglio |
26.Stazione di Iwakiri |
La stazione di Iwakiri (岩切駅?, Iwakiri-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale e uno laterale con tre binari passanti in superficie, di cui uno riservato al traffico merci, e quindi non interessato da traffico passeggeri. |
wikipedia dettaglio |
27.Stazione di Kozurushinden |
La stazione di Kozurushinden (小鶴新田駅?, Kozurushinden-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori, posto sopra il piano del ferro, dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e presenziata (questa, aperta dalle 6:30 alle 21:00), oltre a un chiosco ristoro, ascensori, scale mobili e servizi igienici. |
wikipedia dettaglio |
28.Stazione di Tsutsujigaoka (Miyagi) |
La stazione di Tsutsujigaoka (榴ヶ岡駅?, Tsutsujigaoka-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari passanti sotterranei. Sopra di essi si trova il mezzanino, con tornelli di accesso e biglietteria automatica. Prima dell'interramento, avvenuto nel 2000, la stazione era in superficie. |
wikipedia dettaglio |
29.Stazione di Nakanosakae |
La stazione di Nakanosakae (中野栄駅?, Nakanosakae-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori in posizione sopraelevata, dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e presenziata (aperta dalle 6:50 alle 20:30) e servizi igienici. |
wikipedia dettaglio |
30.Stazione di Nigatake |
La stazione di Nigatake (苦竹駅?, Nigatake-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti su viadotto. Provenendo da Sendai è la prima stazione della linea non in sotterranea. Il fabbricato viaggiatori dispone di tornelli di accesso e una biglietteria automatica, oltre ad ascensori, scale mobili e servizi igienici. |
wikipedia dettaglio |
31.Stazione di Higashi-Sendai |
La stazione di Higashi-Sendai (東仙台駅?, Higashi-Sendai-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale e uno laterale con tre binari passanti in superficie, di cui uno riservato al traffico merci, e quindi non interessato da traffico passeggeri. |
wikipedia dettaglio |
32.Stazione di Fukudamachi |
La stazione di Fukudamachi (福田町駅?, Fukudamachi-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori, collegato alla banchina da una passerella sopraelevata, dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e servizi igienici. |
wikipedia dettaglio |
33.Miyagino-dōri (metropolitana di Sendai) |
Miyagino-dōri (宮城野通駅?, Miyagino-dōri-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Miyagino-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. La stazione è dotata di tre ingressi a livello strada, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. |
wikipedia dettaglio |
34.Stazione di Miyaginohara |
La stazione di Miyaginohara (宮城野原駅?, Miyaginohara-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari passanti sotterranei. Sopra di essi si trova il mezzanino, con tornelli di accesso, una biglietteria automatica e una presenziata (aperta dalle 6:50 alle 21:00). Prima dell'interramento, avvenuto nel 2000, la stazione era in superficie. |
wikipedia dettaglio |
35.Stazione di Rikuzen-Takasago |
La stazione di Rikuzen-Takasago (陸前高砂駅?, Rikuzen-Takasago-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori, collegato alla banchina da una passerella sopraelevata, dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e presenziata (aperta dalle 6:40 alle 20:30) e servizi igienici. |
wikipedia dettaglio |
36.Stazione di Rikuzen-Haranomachi |
La stazione di Rikuzen-Haranomachi (陸前原ノ町駅?, Rikuzen-Haranomachi-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari passanti sotterranei. Sopra di essi si trova, in superficie, un ampio fabbricato viaggiatori, con tornelli di accesso, una biglietteria automatica e una presenziata (aperta dalle 6:10 alle 21:00). Prima dell'interramento, avvenuto nel 2000, la stazione era in superficie. |
wikipedia dettaglio |
37.Stazione di Atago |
La stazione di Atago (愛宕駅?, Atago-eki) è una fermata ferroviaria situata nella cittadina di Matsushima, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. Atago è una fermata ferroviaria priva di fabbricato viaggiatori, con due marciapiedi laterali attorno ai due binari passanti, realizzati su terrapieno. Sono presenti delle semplici pensiline per proteggere i passeggeri dalle intemperie e dei sensori per la biglietteria elettronica Suica lungo i binari. |
wikipedia dettaglio |
38.Stazione di Ishikoshi |
La stazione di Ishikoshi (石越駅?, Ishikoshi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Tome, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. Fino al 2007 era anche capolinea della ferrovia Kurihara Den'en, da allora sostituita da autocorse per la bassa affluenza passeggeri. |
wikipedia dettaglio |
39.Stazione di Iwanuma |
La stazione di Iwanuma (岩沼駅?, Iwanuma-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Iwanuma, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku e dalla linea Jōban, della quale è capolinea ferroviario, entrambe della JR East. La stazione vede anche i servizi merci della JR Freight. |
wikipedia dettaglio |
40.Stazione di Umegasawa |
La stazione di Umegasawa (梅ヶ沢駅?, Umegasawa-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Tome, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. È presente il supporto per la bigliettazione elettronica Suica. |
wikipedia dettaglio |
41.Stazione di Ōgawara |
La stazione di Ōgawara (大河原駅?, Ōgawara-eki) è una stazione ferroviaria situata della cittadina di Ōgawara, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e uno laterale con tre binari passanti in superficie, collegati da un sovrapassaggio. Supporta la bigliettazione elettronica Suica. È presente una biglietteria a sportello aperta dalle 6:30 alle 20:55 (tranne nelle fasce orarie 11:00 - 12:20 e 14:05 - 14:40). |
wikipedia dettaglio |
42.Stazione di Kita-Shirakawa |
La stazione di Kita-Shirakawa (北白川駅?, Kita-Shirakawa-eki) è una stazione ferroviaria situata della cittadina di Shiroishi, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East. La fermata, priva di personale, è dotata di un marciapiede laterale e uno a isola con tre binari passanti in superficie ( di cui solo due in uso) collegati da un sovrapassaggio. Supporta la bigliettazione elettronica Suica. |
wikipedia dettaglio |
43.Stazione di Geba |
La stazione di Geba (下馬駅?, Geba-eki) è una fermata ferroviaria della città di Tagajō, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. A poca distanza è presente la stazione di Shiogama della linea principale Tōhoku con la quale è possibile interscambiare. Tuttavia, dato che è necessario uscire e rientrare dai tornelli, dal punto di vista tariffario non è disponibile alcuno sconto. |
wikipedia dettaglio |
44.Stazione di Kokufu-Tagajō |
La stazione di Kokufu-Tagajō (国府多賀城駅?, Kokufu-Tagajō-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Tagajō, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie, ed è dotata di tornelli di accesso automatici e supporto alla biglietteria elettronica Suica. La biglietteria è aperta dalle 6:30 alle 21:00 |
wikipedia dettaglio |
45.Stazione di Kogota |
La stazione di Kogota (小牛田駅?, Kogota-eki) è una stazione ferroviaria di interscambio e diramazione situata nella cittadina di Misato, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku, per cui è passante, ed è origine delle linee Rikuu est e Ishinomaki della JR East. La stazione consta di due marciapiedi a isola con quattro binari totali, collegati da sovrapassaggi. È presente il supporto per la bigliettazione elettronica Suica tramite tornelli automatici, una biglietteria (aperta dalle 6:20 alle 21:00), un'agenzia di viaggi e un chiosco ristoro. |
wikipedia dettaglio |
46.Stazione di Kosugō |
La stazione di Kosugō (越河駅?, Kosugō-eki) è una stazione ferroviaria situata della cittadina di Shiroishi, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East. La fermata, priva di personale, è dotata di un marciepiede laterale e uno a isola con tre binari passanti in superficie, collegati da un sovrapassaggio. Supporta la bigliettazione elettronica Suica. |
wikipedia dettaglio |
47.Stazione di Shiogama |
La stazione di Shiogama (塩釜駅?, Shiogama-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Shiogama, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie, ed è dotata di tornelli di accesso automatici, kombini e supporto alla biglietteria elettronica Suica. La biglietteria è aperta dalle 6:30 alle 21:00 |
wikipedia dettaglio |
48.Stazione di Shinainuma |
La stazione di Shinainuma (品井沼駅?, Shinainuma-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Matsushima, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. Sono presenti dei pannelli per la bigliettazione elettronica Suica. |
wikipedia dettaglio |
49.Stazione di Shiroishi (Miyagi) |
La stazione di Shiroishi (白石駅?, Shiroishi-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Shiroishi, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e uno laterale con due binari passanti in superficie, collegati da un sovrapassaggio. Supporta la bigliettazione elettronica Suica. |
wikipedia dettaglio |
50.Stazione di Shiroishi-Zaō |
La Stazione di Shiroishi-Zaō (白石蔵王駅?, Shiroishi-Zaō-eki) è una stazione ferroviaria della città di Shiroishi, nella prefettura di Miyagi della regione del Tōhoku utilizzata esclusivamente dai servizi Shinkansen. |
wikipedia dettaglio |
51.Stazione di Takagimachi |
La stazione di Takagimachi (高城町駅?, Takagimachi-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Matsushima, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è stata aperta, come molte altre della linea Senseki, nel 1928 come fermata della ferrovia elettrica di Miyagi, per poi passare alle ferrovie Nazionali Giapponesi nel 1944, e quindi, nel 1987, sotto il controllo di JR East, conseguentemente alla privatizzazione del gruppo ferroviario. |
wikipedia dettaglio |
52.Stazione di Tagajō |
La stazione di Tagajō (多賀城駅?, Tagajō-eki) è la principale stazione ferroviaria della città omonima, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. In questa stazione ferma anche il treno "Rapido rosso", che la collega con Sendai senza fermate intermedie in circa 11 minuti. |
wikipedia dettaglio |
53.Stazione di Tatekoshi |
La stazione di Tatekoshi (館腰駅?, Tatekoshi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Natori, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku (compresi i servizi della linea Jōban) della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari passanti in superficie. |
wikipedia dettaglio |
54.Stazione di Tsukinoki |
La stazione di Tsukinoki (槻木駅?, Tsukinoki-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Shibata, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East e dalla linea Abukuma Express, a gestione privata della quale è capolinea ferroviario. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e uno laterale con tre binari passanti in superficie. I vari binari sono collegati da un sovrapassaggio, e il fabbricato viaggiatori contiene una sala d'attesa, una biglietteria automatica e presenziata (aperta dalla 6:30 alle 20:30), un'agenzia di viaggi, un kombini (aperto dalle 6:45 alle 18:30) e tornelli di accesso automatici con supporto alla biglietteria elettronica Suica. |
wikipedia dettaglio |
55.Stazione di Natori |
La stazione di Natori (名取駅?, Natori-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Natori, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalle linee principale Tōhoku e Jōban della JR East e dalla linea Sendai Aeroporto, della quale è ufficialmente il punto di partenza, sebbene tutti i treni continuino fino alla stazione di Sendai. |
wikipedia dettaglio |
56.Stazione di Nishi-Shiogama |
La stazione di Nishi-Shiogama (西塩釜駅?, Nishi-Shiogama-eki) è una fermata ferroviaria della città di Shiogama, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori, sopra i binari, dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e servizi igienici. |
wikipedia dettaglio |
57.Stazione di Nitta (Miyagi) |
La stazione di Nitta (新田駅?, Nitta-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Tome, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita da un marciapiede laterale e uno a isola collegati da sovrapassaggio con tre binari passanti, di cui solo due utilizzati dai servizi passeggeri. |
wikipedia dettaglio |
58.Stazione di Higashi-Shiogama |
La stazione di Higashi-Shiogama (東塩釜駅?, Higashi-Shiogama-eki) è una stazione ferroviaria della città di Shiogama, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede laterale e uno a isola con tre binari passanti su terrapieno, collegati da sottopassaggio. Il fabbricato viaggiatori dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e servizi igienici. |
wikipedia dettaglio |
59.Stazione di Higashi-Shiroishi |
La stazione di Higashi-Shiroishi (東白石駅?, Higashi-Shiroishi-eki) è una stazione ferroviaria situata della cittadina di Shiroishi, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East. La fermata, priva di personale, è dotata di due marcipiedi laterali con due binari passanti in superficie con un attraversamento a raso regolato da un piccolo passaggio a livello. Supporta la bigliettazione elettronica Suica. |
wikipedia dettaglio |
60.Stazione di Funaoka (Miyagi) |
La stazione di Funaoka (船岡駅?, Funaoka-eki) è una stazione ferroviaria situata della cittadina di Shibata, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie, collegati da un sovrapassaggio. Supporta la bigliettazione elettronica Suica. È presente una biglietteria a sportello aperta dalle 6:30 alle 20:30. |
wikipedia dettaglio |
61.Stazione di Hon-Shiogama |
La stazione di Hon-Shiogama (本塩釜駅?, Hon-Shiogama-eki) è la principale stazione ferroviaria della città di Shiogama, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in viadotto. Il fabbricato viaggiatori, sotto i binari, dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e presenziata (aperta dalle 6:30 alle 21:00) e servizi igienici. |
wikipedia dettaglio |
62.Stazione di Matsushima |
La stazione di Matsushima (松島駅?, Matsushima-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Matsushima, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione di Matsushima è stata realizzata negli anni '50 durante il raddoppio e potenziamento della linea Tōhoku, sostituendo la stazione precedente presente in questa zona. Inizialmente l'impianto era chiamato stazione di Shin-Matsushima, e passò al nome attuale nel 1962. La stazione è a circa 1 km di distanza dalla stazione di Takagimachi della linea Senseki, e si prevede di realizzare una bretella di collegamento fra le due stazioni per accorciare la distanza fra la stazione di Ishinomaki e quella di Sendai come soluzione temporanea in attesa del ripristino della linea Senseki, danneggiata dal terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011. |
wikipedia dettaglio |
63.Stazione di Matsushima-Kaigan |
La stazione di Matsushima-Kaigan (松島海岸駅?, Matsushima-Kaigan-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Matsushima, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione dà accesso alle isole pineta di Matsushima, facenti parte dei tre scenari famosi del Giappone. |
wikipedia dettaglio |
64.Stazione di Rikuzen-Sannō |
La stazione di Rikuzen-Sannō (陸前山王駅?, Rikuzen-Sannō-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Tagajō, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East ed è origine per la linea merci ferrovia portuale di Sendai. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale e uno laterale con tre binari passanti in superficie, ed è dotata di tornelli di accesso automatici e supporto alla biglietteria elettronica Suica. |
wikipedia dettaglio |
65.Stazione di Rikuzen-Hamada |
La stazione di Rikuzen-Hamada (陸前浜田駅?, Rikuzen-Hamada-eki) è una fermata ferroviaria della cittadina di Rifu, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede laterale con un solo binario passante, servito da entrambe le direzioni. Il piccolo fabbricato viaggiatori dispone di una biglietteria automatica, un sensore per utilizzare la bigliettazione elettronica Suica, e servizi igienici. |
wikipedia dettaglio |
66.Stazione di Ishinomaki |
La stazione di Ishinomaki (石巻駅?, Ishinomaki-eki) è la principale stazione ferroviaria della città di Ishinomaki, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalle linee Senseki e Ishinomaki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede laterale e due a isola, con cinque binari passanti, collegati al fabbricato da una passerella sopraelevata. Il fabbricato viaggiatori dispone di una biglietteria automatica e presenziata (aperta dalle 05:00 alle 21:00), tornelli automatici con supporto alla bigliettazione elettronica Suica, e servizi igienici. |
wikipedia dettaglio |
67.Stazione di Kashimadai |
La stazione di Kashimadai (鹿島台駅?, Kashimadai-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Ōsaki, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da un marciapiede laterale e uno a isola centrale collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. Sono presenti tornelli automatici per la bigliettazione elettronica Suica. Presso i binari 2 e 3 sono presenti delle piccole sale d'attesa. |
wikipedia dettaglio |
68.Stazione di Tajiri |
La stazione di Tajiri (田尻駅?, Tajiri-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Ōsaki, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. È presente il supporto per la bigliettazione elettronica Suica. |
wikipedia dettaglio |
69.Stazione di Furukawa |
La Stazione di Furukawa (古川駅?, Furukawa-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōsaki, nella prefettura di Miyagi della regione del Tōhoku utilizzata dai servizi Shinkansen e dalle linee tradizionali. |
wikipedia dettaglio |
70.Stazione di Matsuyama-Machi |
La stazione di Matsuyama-Machi (松山町駅?, Matsuyama-Machi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Ōsaki, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. È presente il supporto per la bigliettazione elettronica Suica. |
wikipedia dettaglio |
71.Stazione di Arikabe |
La stazione di Arikabe (有壁駅?, Arikabe-eki) è una fermata ferroviaria situata nella città di Kurihara, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti, non numerati. |
wikipedia dettaglio |
72.Stazione di Kurikoma-Kōgen |
La Stazione di Kurikoma-Kōgen (くりこま高原駅駅?, Kurikoma-Kōgen-eki) è una stazione ferroviaria della città di Kurihara, nella prefettura di Miyagi della regione del Tōhoku utilizzata esclusivamente dai servizi Shinkansen. |
wikipedia dettaglio |
73.Stazione di Semine |
La stazione di Semine (瀬峰駅?, Semine-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kurihara, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da un marciapiede laterale e uno a isola centrale collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. È presente il supporto per la bigliettazione elettronica Suica. |
wikipedia dettaglio |
74.Atagobashi (metropolitana di Sendai) |
Atagobashi (愛宕橋駅?, Atagobashi-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nell quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di una banchina a isola con due binari passanti protetti da porte di banchina a metà altezza. |
wikipedia dettaglio |
75.Arai (metropolitana di Sendai) |
Arai (荒井駅?, Arai-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. Al momento è il capolinea orientale della linea Tōzai, sebbene i binari proseguino fino al deposito di Arai. La stazione è dotata di un fabbricato viaggiatori, di un piano, in superficie, che contiene il mezzanino, i varchi di accesso, la biglietteria e alcune attività commerciali. Inoltre qui è presente un memoriale per il terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011. Al piano sottostante sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. |
wikipedia dettaglio |
76.Izumi-Chūō (metropolitana di Sendai) |
Izumi-Chūō (泉中央駅?, Izumi-Chūō-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Izumi-ku nella zona nord di Sendai, in Giappone. Attualmente essa è il capolinea nord della linea Namboku. La stazione, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza, ed è realizzata sottoterra. In superficie è presente il centro commerciale "Swing" e un terminal bus per l'interscambio con i quartieri periferici. |
wikipedia dettaglio |
77.Oroshimachi (metropolitana di Sendai) |
Oroshimachi (卸町駅?, Oroshimachi-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. La stazione è dotata di due ingressi a livello strada, nord e sud, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. |
wikipedia dettaglio |
78.Kawaramachi (metropolitana di Sendai) |
Kawaramachi (河原町駅?, Kawaramachi-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nell quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti protetti da porte di banchina a metà altezza. |
wikipedia dettaglio |
79.Kuromatsu (metropolitana di Sendai) |
Kuromatsu (黒松駅?, Kuromatsu-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Izumi-ku nella zona nord di Sendai, in Giappone. Il nome "Kuromatsu" si traduce con "pino nero". La stazione, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza, ed è la prima della sezione in superficie della linea Namboku, che prosegue fino al capolinea di Izumi-Chūō. Il mezzanino si trova al piano superiore rispetto ai binari, e trovandosi questi in una piccola cunea, a prima vista pare una stazione sotterranea. |
wikipedia dettaglio |