Warning: Undefined variable $parentDirName in /home/idscorp/kankou.org/public_html/function01.php on line 1862
fiume in Prefettura di Iwate:Elenco delle attrazioni turistiche | Fantastica ricerca in Giappone

Fantastica ricerca in Giappone

Prefettura di Iwate:tempio

1.Chūson-ji
Chūson-ji (中尊寺?) è un tempio buddhista della cittadina giapponese di Hiraizumi, nella prefettura di Iwate. È il principale luogo di culto del Buddhismo Tendai nella regione di Tōhoku e, secondo la scuola Tendai, fu fondato nell'850 da Ennin, terzo abate della setta. Secondo lo storico George Bailey Sansom, il tempio fu fondato da Fujiwara no Kiyohira nel 1095. Non esistono, infatti, reperti archeologici o documenti storici a testimonianza dell'attività buddhista in quest'area antecedenti al 1100. Il tempio fa parte del sito UNESCO Hiraizumi - Templi, giardini e siti archeologici che rappresentano la terra pura buddista, inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità nel 2011.
2.Chūson-ji
Chūson-ji (中尊寺?) è un tempio buddhista della cittadina giapponese di Hiraizumi, nella prefettura di Iwate. È il principale luogo di culto del Buddhismo Tendai nella regione di Tōhoku e, secondo la scuola Tendai, fu fondato nell'850 da Ennin, terzo abate della setta. Secondo lo storico George Bailey Sansom, il tempio fu fondato da Fujiwara no Kiyohira nel 1095. Non esistono, infatti, reperti archeologici o documenti storici a testimonianza dell'attività buddhista in quest'area antecedenti al 1100. Il tempio fa parte del sito UNESCO Hiraizumi - Templi, giardini e siti archeologici che rappresentano la terra pura buddista, inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità nel 2011.
3.Stazione di Ishidoriya
La stazione di Ishidoriya (石鳥谷駅?, Ishidoriya-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Hanamaki, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. La biglietteria è aperta dalle 6:45 alle 15:35 nei giorni feriali e dalle 8:15 alle 15:35 nei sabato e festivi.
4.Stazione di Iwate-Numakunai
La Stazione di Iwate-Numakunai (いわて沼宮内駅?, Iwate-Numakunai-eki) è una stazione ferroviaria della città di Iwate, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku utilizzata dai servizi Shinkansen e dalle linee tradizionali.
5.Stazione di Kanegasaki
La stazione di Kanegasaki (金ヶ崎駅?, Kanegasaki-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Kanegasaki, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. La biglietteria è aperta dalle 6:40 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00.
6.Stazione di Shizukuishi
La Stazione di Shizukuishi (雫石駅?, Shizukuishi-eki) è una stazione ferroviaria di Shizukuishi, nella prefettura di Iwate nella regione del Tōhoku.
7.Stazione di Shiwachūō
La stazione di Shiwachūō (紫波中央駅?, Shiwachūō-eki) è una fermata ferroviaria situata nella cittadina di Shiwa, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con tre binari passanti.
8.Stazione di Shin-Hanamaki
La Stazione di Shin-Hanamaki (新花巻駅?, Shin-Hanamaki-eki) è una stazione ferroviaria della città di Hanamaki, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku utilizzata dai servizi Shinkansen e dalle linee tradizionali.
9.Stazione di Nitanai
La stazione di Nitanai (似内駅?, Nitanai-eki) è una fermata ferroviaria non presenziata situata nella città di Hanamaki, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea Kamaishi della JR East. La stazione è costituita da un marciapiede a isola con due binari passanti.
10.Stazione di Ninohe
La Stazione di Ninohe (二戸駅?, Ninohe-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ninohe, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku utilizzata dai servizi Shinkansen e dalle linee tradizionali.
11.Stazione di Hanamaki
La stazione di Hanamaki (花巻駅?, Hanamaki-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Hanamaki, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da un marciapiede laterale e due a isola collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. La biglietteria è aperta dalle 6:00 alle 21:00. Sono presenti tornelli automatici, un chiosco ristoro e un ristorante di soba.
12.Stazione di Hanamaki Aeroporto
La stazione di Hanamaki Aeroporto (花巻空港駅?, Hanamaki Aeroporto-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Hanamaki, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione, pur portando il nome di "aeroporto", non è di pratica utilità per raggiungere l'Aeroporto di Iwate - Hanamaki, in quanto la fermata è posizionata a circa 3800 metri dal terminal principale. Fino al 2009 erano disponibili bus che collegavano la stazione con il terminal aeroportuale, ma a oggi l'unico mezzo disponibile è il taxi, e risulta quindi più conveniente raggiungere l'aeroporto in autobus dalla stazione di Hanamaki o da quella di Morioka.
13.Stazione di Hizume
La stazione di Hizume (日詰駅?, Hizume-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Shiwa, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da un marciapiede laterale e uno a isola collegati da sovrapassaggio con tre binari passanti. La biglietteria è aperta dalle 6:55 alle 16:00 nei giorni feriali e dalle 9:00 alle 16:00 nei sabato e festivi.
14.Stazione di Hiraizumi
La stazione di Hiraizumi (平泉駅?, Hiraizumi-eki) è una fermata ferroviaria situata nella cittadina di Hiraizumi, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. Davanti alla stazione sono disponibili diversi bus navetta che portano ai vari siti del patrimonio dell'umanità UNESCO di Hiraizumi – Templi, Giardini e Siti archeologici del Buddhismo.
15.Stazione di Furudate
La stazione di Furudate (古館駅?, Furudate-eki) è una fermata ferroviaria situata nella cittadina di Shiwa, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. Si trova sotto il viadotto del Tōhoku Shinkansen.
16.Stazione di Hottoyuda
La stazione di Hottoyuda (ほっとゆだ駅?, Hottoyuda-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Nishiwaga, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. Dopo i capolinea di Kawakami e Yokote, si tratta della stazione più importante e di riferimento lungo la linea Kitakami, a servizio dell'omonima cittadina termale.
17.Stazione di Maesawa
La stazione di Maesawa (前沢駅?, Maesawa-eki) è una fermata ferroviaria situata nella cittadina di Maesawa, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita un marciapiede laterale e uno a isola collegati da sovrapassaggio con tre binari passanti. La biglietteria è aperta dalle 6:50 alle 16:30.
18.Stazione di Mizusawa
La stazione di Mizusawa (水沢駅?, Mizusawa-eki) è una stazione ferroviaria situata nel distretto di Mizusawa-ku appartenente alla città di Ōshū, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione di Mizusawa-Esashi, utilizzata dai servizi Tōhoku Shinkansen si trova a pochi chilometri di distanza nella stessa città, ed è collegata da autobus.
19.Stazione di Mizusawa-Esashi
La Stazione di Mizusawa-Esashi (水沢江刺駅?, Mizusawa-Esashi-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōshū, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku utilizzata dai servizi del Tōhoku Shinkansen.
20.Stazione di Yahaba
La stazione di Yahaba (矢幅駅?, Yahaba-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Yahaba, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da un marciapiede laterale e uno a isola collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. Si trova sotto il viadotto del Tōhoku Shinkansen. La biglietteria è aperta dalle 7:25 alle 17:50 nei giorni feriali, e dalle 8:35 alle 17:50 il sabato e i festivi.
21.Stazione di Yudakinshūko
La stazione di Yudakinshūko (ゆだ錦秋湖駅?, Yudakinshūko-eki) è una fermata ferroviaria della cittadina di Nishiwaga, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. La fermata dispone di una piccola sala di attesa lungo un marciapiede servente un unico binario passante, utilizzato per entrambe le direzioni di marcia.
22.Stazione di Yudakōgen
La stazione di Yudakōgen (ゆだ高原駅?, Yudakōgen-eki) è una fermata ferroviaria della cittadina di Nishiwaga, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. La fermata dispone di una piccola sala di attesa lungo un marciapiede servente un unico binario passante, utilizzato per entrambe le direzioni di marcia.L'edificio contiene anche una piccola biblioteca per lo scambio di libri e manga dei pendolari.
23.Stazione di Rikuchū-Orii
La stazione di Rikuchū-Orii (陸中折居駅?, Rikuchū-Orii-eki) è una fermata ferroviaria situata nel distretto di Mizusawa-ku appartenente alla città di Ōshū, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. La biglietteria è aperta dalle 6:50 alle 16:30.
24.Stazione di Rokuhara
La stazione di Rokuhara (六原駅?, Rokuhara-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Kanegasaki, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da un marciapiede laterale e uno a isola collegati da sovrapassaggio con due binari passanti.
25.Stazione di Ichinoseki
La stazione di Ichinoseki (一ノ関駅?, Ichinoseki-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ichinoseki, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku utilizzata dai servizi Tōhoku Shinkansen e dalle linee tradizionali (linee principale Tōhoku e Ōfunato). La stazione di Ichinoseki è costituita da due sezioni, una in superficie per le linee regionali, e una su viadotto per l'alta velocità Shinkansen. La prima dispone di un marciapiede a isola e uno laterale, con tre binari totali, uniti da un sovrapassaggio. La stazione per l'alta velocità, su viadotto, dispone di due binari in deviata con due marciapiedi esterni (e i due binari di corretto tracciato per i treni che non fermano, al centro). Le due stazioni, sebbene siano considerate un unico impianto, sono separate da un fascio di binari, e i fabbricati viaggiatori uniti da un corridoio coperto. La stazione dispone di biglietteria (dalle 5:30 alle 22:45), tornelli di accesso automatici con supporto a bigliettazione Suica, kombini, distributori di bevande, sala fumatori e bagni pubblici gratuiti.
26.Stazione di Shimizuhara
La stazione di Shimizuhara (清水原駅?, Shimizuhara-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Ichinoseki, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti, non numerati.
27.Stazione di Hanaizumi
La stazione di Hanaizumi (花泉駅?, Hanaizumi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Ichinoseki, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita da un marciapiede laterale e uno a isola collegati da sovrapassaggio, con tre binari passanti, di cui due utilizzati dai servizi viaggiatori. La biglietteria è aperta dalle 7:10 alle 12:10 e dalle 12:50 alle 18:10.
28.Stazione di Yamanome
La stazione di Yamanome (山ノ目駅?, Yamanome-eki) è una fermata ferroviaria situata nella città di Ichinoseki, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti, con un distributore automatico di biglietti.
29.Stazione di Yushima (Iwate)
La stazione di Yushima (油島駅?, Yushima-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Ichinoseki, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio, con due binari passanti, non numerati.
30.Stazione di Iwasawa
La stazione di Iwasawa (岩沢駅?, Iwasawa-eki) è una fermata ferroviaria della città di Kitakami, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. La fermata dispone di un piccolo fabbricato viaggiatori adibito a sala multifunzionale per la comunità del villaggio, primo di servizi ferroviari. L'unico binario è impiegato per entrambe le direzioni di marcia.
31.Stazione di Ezuriko
La stazione di Ezuriko (江釣子駅?, Ezuriko-eki) è una fermata ferroviaria della città di Kitakami, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. La fermata è di tipo essenziale, con una sala d'attesa e un marciapiede lungo un unico binario passante, utilizzato per entrambe le direzioni di marcia.
32.Stazione di Kitakami
La Stazione di Kitakami (北上駅?, Kitakami-eki) è una stazione ferroviaria della città di Kitakami, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku utilizzata dai servizi Shinkansen e dalle linee tradizionali. La stazione di Kitakami è costituita da due parti, una in superficie per le linee regionali, e una su viadotto per l'alta velocità Shinkansen. La prima dispone di due marciapiedi a isola con quattro binari totali, uniti da un sovrapassaggio. La stazione per l'alta velocità, su viadotto, dispone di un marciapiede a isola e uno laterale con tre binari passanti (e i due binari di corretto tracciato per i treni che non fermano, al centro). La stazione dispone di biglietteria (dalle 5:50 alle 23:00), tornelli di accesso automatici con supporto a bigliettazione Suica, kombini, distributori di bevande, sala fumatori e bagni pubblici gratuiti.
33.Stazione di Tatekawame
La stazione di Tatekawame (立川目駅?, Tatekawame-eki) è una fermata ferroviaria della città di Kitakami, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. La fermata è di tipo essenziale, con una sala d'attesa e un marciapiede lungo un unico binario passante, utilizzato per entrambe le direzioni di marcia.
34.Stazione di Fujine (Iwate)
La stazione di Fujine (藤根駅?, Fujine-eki) è una stazione ferroviaria della città di Kitakami, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. La stazione dispone di un piccolo fabbricato viaggiatori, con biglietteria automatica e presenziata, e due marciapiedi laterali con due binari passanti. Il passaggio al marciapiede opposto è regolato da un passaggio a livello pedonale interno alla stazione.
35.Stazione di Murasakino
La stazione di Murasakino (村崎野駅?, Murasakino-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kitakami, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. La biglietteria è aperta dalle 6:40 alle 11:50 e dalle 12:40 alle 16:20.
36.Stazione di Yanagihara
La stazione di Yanagihara (柳原駅?, Yanagihara-eki) è una fermata ferroviaria della città di Kitakami, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. La fermata è di tipo essenziale, con un minuto manufatto che funge da sala d'attesa e un marciapiede rialzato lungo un unico binario passante. Oltre alla sala d'attesa sono disponibili dei servizi igienici gratuiti.
37.Stazione di Yokokawame
La stazione di Yokokawame (横川目駅?, Yokokawame-eki) è una fermata ferroviaria della città di Kitakami, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. La fermata è di tipo essenziale, con una sala d'attesa e un marciapiede lungo un unico binario passante, utilizzato per entrambe le direzioni di marcia.
38.Stazione di Waka-Sennin
La stazione di Waka-Sennin (和賀仙人駅?, Waka-Sennin-eki) è una stazione ferroviaria della città di Kitakami, nella prefettura di Iwate della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. La fermata dispone di un fabbricato viaggiatori di piccole dimensioni, e un marciapiede a isola con due binari passanti. In questa stazione avviene l'incrocio dei treni lungo la linea a semplice binario.
39.Stazione di Iwate-Iioka
La stazione di Iwate-Iioka (岩手飯岡駅?, Iwate-Iioka-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Morioka, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. Si trova sotto il viadotto del Tōhoku Shinkansen.
40.Stazione di Senbokuchō
La stazione di Senbokuchō (仙北町駅?, Senbokuchō-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Morioka, nella prefettura di Iwate, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. La biglietteria è aperta dalle 7:15 alle 17:50.
41.Stazione di Morioka
La Stazione di Morioka (盛岡駅?, Morioka-eki) è la principale stazione ferroviaria di Morioka, il capoluogo della prefettura di Iwate in Giappone. La stazione è stata raggiunta nel 1982 dal treno ad alta velocità Tōhoku Shinkansen, del quale è stato capolinea nord fino al 2002, e nel 1997 dall'Akita Shinkansen.
42.Parco nazionale di Sanriku Fukkō
Il Parco nazionale di Sanriku Fukkō (三陸復興国立公園?, Sanriku Fukkō Kokuritsu Kōen) è un parco nazionale nelle prefetture di Aomori, Iwate e Miyagi. Istituito il 24 maggio 2013, in seguito al Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011, ha incorporato il Parco nazionale di Rikuchū Kaigan e il Parco naturale di Tanesashi Kaigan Hashikamidake[1][2]. Nella parte settentrionale del parco si trova una serie di scogliere lunga 8 km e dall'altezza di 200 metri, definita Kita Yamazaki; il litorale del parco è inoltre rinomato tra i più belli dell'intero Giappone[3].
43.Parco nazionale di Towada-Hachimantai
Il Parco nazionale di Towada-Hachimantai (十和田八幡平国立公園?, Towada-Hachimantai Kokuritsu Kōen) è un parco nazionale giapponese, posto nelle prefetture di Aomori e Akita. Istituito il 1º febbraio 1936, il parco comprende l'area del lago Towada, dei monti Hakkōda e la maggior parte della valle del fiume Oirase, per un'estensione totale di 854,09 km2[1].
44.Prefettura di Iwate
Iwate (岩手県?, Iwate-ken) è una prefettura giapponese di circa 1,2 milioni di abitanti, con capoluogo a Morioka. Si trova nella regione di Tōhoku, sull'isola di Honshū, ed è la seconda prefettura per superficie del Giappone dopo l'Hokkaidō[1]. Iwate si trova sull'angolo nord orientale della regione del Tōhoku, sull'isola di Honshū, e al suo interno si trova il punto più a oriente dell'isola[2]. Confina con le prefetture di Akita, Aomori e Miyagi. Fra le attrazioni più famosi sono da citare i templi buddhisti di Hiraizumi con i loro tesori, il castello di Morioka e il parco Tenshochi a Kitakami, famoso per uno dei più grandi e vecchi ciliegi del Giappone.
45.Morioka
Morioka (盛岡市?, Morioka-shi) è una città giapponese, capitale della prefettura di Iwate. Morioka è gemellata con[1]: Victoria, dal 1985
46.Miyako
Miyako è una città giapponese della prefettura di Iwate.
47.Ōfunato
Ōfunato è una città giapponese della prefettura di Iwate.
48.Hanamaki
Hamamaki (花巻市?, Hamamaki-shi) è una città giapponese della prefettura di Iwate.
49.Kitakami
Kitakami (北上市?, Kitakami-shi) è una città giapponese della prefettura di Iwate.
50.Kuji
Kuji è una città giapponese della prefettura di Iwate.
51.Tōno
Tōno o Tohno (遠野市, Tōno-shi) è una cittadina giapponese situata nella prefettura di Iwate, nel nord-est dell'isola di Honshū. Tōno ha ricevuto lo status di città il 1º dicembre 1954. Il 1º ottobre 2005 è stato unito alla città anche il villaggio di Miyamori, che in precedenza era una municipalità indipendente del distretto di Kamihei. In seguito all'unione, la città ha raggiunto una popolazione di 30.645 abitanti, ed una densità di 37,1 ab./km². L'area totale della città è di 825,62 km².
52.Ichinoseki
Ichinoseki (一関市?, Ichinoseki-shi) è una città giapponese della prefettura di Iwate.
53.Rikuzentakata
Rikuzentakata è una città giapponese della prefettura di Iwate.
54.Kamaishi
Kamaishi (釜石市?, Kamaishi-shi) è una città giapponese della prefettura di Iwate. La città ha subito diverse distruzioni nel corso della sua storia. Le più recenti sono dovute al terremoto Meiji-Sanriku e conseguente tsunami del 1896, ai pesanti bombardamenti della marina militare degli Stati Uniti nel 1945 e al terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011 che ha causato la morte di più di 1000 abitanti di Kamaishi.
55.Ninohe
Ninohe è una città giapponese della prefettura di Iwate.
56.Hachimantai
Hachimantai è una città giapponese della prefettura di Iwate.
57.Ōshū
Ōshū (奥州市?, Ōshū-shi) è una città del Giappone della prefettura di Iwate.
58.Shizukuishi
Shizukuishi (雫石町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
59.Kuzumaki
Kuzumaki (葛巻町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
60.Iwate (Iwate)
Iwate (岩手町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
61.Takizawa
Takizawa (滝沢村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Iwate.
62.Shiwa
Shiwa (紫波町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
63.Yahaba
Yahaba (矢巾町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
64.Nishiwaga
Nishiwaga (西和賀町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
65.Kanegasaki
Kanegasaki (金ケ崎町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
66.Hiraizumi
Hiraizumi (平泉町?, Hiraizumi-chō) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate, dove morì Minamoto no Yoshitsune, il grande eroe militare del Giappone prima dell'epoca medievale. È il primo sito del Tōhoku inserito dall'UNESCO nella lista dei siti Patrimonio dell'umanità. Hiraizumi è una bella città feudale ricca di templi buddhisti e di giardini lasciati in eredità dal ricco clan Ōshu Fujiwara, che regnò su questa zona nordorientale per tutto il XII secolo, sfruttando le sue miniere d'oro, la produzione della seta e l'allevamento dei cavalli. Tra le attrattive più importanti della città merita di essere citato il complesso templare di Chūson-ji, meta di uno dei viaggi del poeta Matsuo Bashō nel 1689. Ispirati ai principi del buddhismo, gli edifici di questo complesso sono perfettamente integrati nel circostante paesaggio naturale. Con il passare del tempo, le dispute feudali posero fine alla sua potenza, ma i visitatori non mancano di apprezzarne il fascino sobrio.
67.Sumita
Sumita (住田町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
68.Ōtsuchi
Ōtsuchi (大槌町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
69.Yamada (Iwate)
Yamada (山田町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
70.Iwaizumi
Iwaizumi (岩泉町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
71.Tanohata
Tanohata (田野畑村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Iwate.
72.Fudai
Fudai (普代村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Iwate. Fra il 1972 e il 1984, durante l'amministrazione di Kōtoku Wamura (sindaco dal 1947 al 1987), venne costruita una paratia alta 15.5 m e costata 3,56 miliardi di ¥. Inizialmente derisa come spreco di soldi pubblici, ha permesso al villaggio di essere risparmiato dalla devastazione portata nei villaggi vicini dal terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011: l'unica vittima fu una persona che era andata ad ispezionare la propria barca al porto, al di fuori dell'area protetta dal muro. Dopo lo tsunami l'ex-sindaco, morto nel 1997, è stato celebrato come un eroe.[1]
73.Noda (Iwate)
Noda (野田村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Iwate.
74.Kunohe
Kunohe (九戸村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Iwate.
75.Hirono (Iwate)
Hirono (洋野町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
76.Ichinohe
Ichinohe (一戸町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
77.Karumai
Karumai (軽米町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Iwate.
78.Nakatsu (fiume)
Il fiume Nakatsu è un fiume giapponese, che attraversa la città di Morioka dove confluisce nel Kitakami, il quarto fiume del Giappone per lunghezza.

Back to TOP

informazioni/richiesta/azienda/
informativa sulla privacy/disclaimer