1.Sendai Kannon | ||||||
Il Sendai Kannon è una statua colossale che rappresenta il bodhisattva buddhista della compassione Avalokiteśvara (noto in Giappone come Kannon, da cui il nome della statua), posta in Giappone nella città di Sendai, capoluogo della prefettura di Miyagi, circa 300 km a nord di Tokyo. È stata completata nel 1991 e, con un'altezza di 100 metri, all'inaugurazione era la statua più alta del mondo, superata nel 1995 dall'Ushiku Daibutsu nella città di Ushiku, nella prefettura di Ibaraki. | ||||||
2.Stazione di Atago | ||||||
La stazione di Atago (愛宕駅?, Atago-eki) è una fermata ferroviaria situata nella cittadina di Matsushima, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. Atago è una fermata ferroviaria priva di fabbricato viaggiatori, con due marciapiedi laterali attorno ai due binari passanti, realizzati su terrapieno. Sono presenti delle semplici pensiline per proteggere i passeggeri dalle intemperie e dei sensori per la biglietteria elettronica Suica lungo i binari. | ||||||
3.Stazione di Ishikoshi | ||||||
La stazione di Ishikoshi (石越駅?, Ishikoshi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Tome, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. Fino al 2007 era anche capolinea della ferrovia Kurihara Den'en, da allora sostituita da autocorse per la bassa affluenza passeggeri. | ||||||
4.Stazione di Iwanuma | ||||||
La stazione di Iwanuma (岩沼駅?, Iwanuma-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Iwanuma, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku e dalla linea Jōban, della quale è capolinea ferroviario, entrambe della JR East. La stazione vede anche i servizi merci della JR Freight. | ||||||
5.Stazione di Umegasawa | ||||||
La stazione di Umegasawa (梅ヶ沢駅?, Umegasawa-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Tome, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. È presente il supporto per la bigliettazione elettronica Suica. | ||||||
6.Stazione di Ōgawara | ||||||
La stazione di Ōgawara (大河原駅?, Ōgawara-eki) è una stazione ferroviaria situata della cittadina di Ōgawara, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e uno laterale con tre binari passanti in superficie, collegati da un sovrapassaggio. Supporta la bigliettazione elettronica Suica. È presente una biglietteria a sportello aperta dalle 6:30 alle 20:55 (tranne nelle fasce orarie 11:00 - 12:20 e 14:05 - 14:40). | ||||||
7.Stazione di Kita-Shirakawa | ||||||
La stazione di Kita-Shirakawa (北白川駅?, Kita-Shirakawa-eki) è una stazione ferroviaria situata della cittadina di Shiroishi, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East. La fermata, priva di personale, è dotata di un marciapiede laterale e uno a isola con tre binari passanti in superficie ( di cui solo due in uso) collegati da un sovrapassaggio. Supporta la bigliettazione elettronica Suica. | ||||||
8.Stazione di Geba | ||||||
La stazione di Geba (下馬駅?, Geba-eki) è una fermata ferroviaria della città di Tagajō, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. A poca distanza è presente la stazione di Shiogama della linea principale Tōhoku con la quale è possibile interscambiare. Tuttavia, dato che è necessario uscire e rientrare dai tornelli, dal punto di vista tariffario non è disponibile alcuno sconto. | ||||||
9.Stazione di Kokufu-Tagajō | ||||||
La stazione di Kokufu-Tagajō (国府多賀城駅?, Kokufu-Tagajō-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Tagajō, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie, ed è dotata di tornelli di accesso automatici e supporto alla biglietteria elettronica Suica. La biglietteria è aperta dalle 6:30 alle 21:00 | ||||||
10.Stazione di Kogota | ||||||
La stazione di Kogota (小牛田駅?, Kogota-eki) è una stazione ferroviaria di interscambio e diramazione situata nella cittadina di Misato, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku, per cui è passante, ed è origine delle linee Rikuu est e Ishinomaki della JR East. La stazione consta di due marciapiedi a isola con quattro binari totali, collegati da sovrapassaggi. È presente il supporto per la bigliettazione elettronica Suica tramite tornelli automatici, una biglietteria (aperta dalle 6:20 alle 21:00), un'agenzia di viaggi e un chiosco ristoro. | ||||||
11.Stazione di Kosugō | ||||||
La stazione di Kosugō (越河駅?, Kosugō-eki) è una stazione ferroviaria situata della cittadina di Shiroishi, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East. La fermata, priva di personale, è dotata di un marciepiede laterale e uno a isola con tre binari passanti in superficie, collegati da un sovrapassaggio. Supporta la bigliettazione elettronica Suica. | ||||||
12.Stazione di Shiogama | ||||||
La stazione di Shiogama (塩釜駅?, Shiogama-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Shiogama, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie, ed è dotata di tornelli di accesso automatici, kombini e supporto alla biglietteria elettronica Suica. La biglietteria è aperta dalle 6:30 alle 21:00 | ||||||
13.Stazione di Shinainuma | ||||||
La stazione di Shinainuma (品井沼駅?, Shinainuma-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Matsushima, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. Sono presenti dei pannelli per la bigliettazione elettronica Suica. | ||||||
14.Stazione di Shiroishi (Miyagi) | ||||||
La stazione di Shiroishi (白石駅?, Shiroishi-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Shiroishi, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e uno laterale con due binari passanti in superficie, collegati da un sovrapassaggio. Supporta la bigliettazione elettronica Suica. | ||||||
15.Stazione di Shiroishi-Zaō | ||||||
La Stazione di Shiroishi-Zaō (白石蔵王駅?, Shiroishi-Zaō-eki) è una stazione ferroviaria della città di Shiroishi, nella prefettura di Miyagi della regione del Tōhoku utilizzata esclusivamente dai servizi Shinkansen. | ||||||
16.Stazione di Takagimachi | ||||||
La stazione di Takagimachi (高城町駅?, Takagimachi-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Matsushima, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è stata aperta, come molte altre della linea Senseki, nel 1928 come fermata della ferrovia elettrica di Miyagi, per poi passare alle ferrovie Nazionali Giapponesi nel 1944, e quindi, nel 1987, sotto il controllo di JR East, conseguentemente alla privatizzazione del gruppo ferroviario. | ||||||
17.Stazione di Tagajō | ||||||
La stazione di Tagajō (多賀城駅?, Tagajō-eki) è la principale stazione ferroviaria della città omonima, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. In questa stazione ferma anche il treno "Rapido rosso", che la collega con Sendai senza fermate intermedie in circa 11 minuti. | ||||||
18.Stazione di Tatekoshi | ||||||
La stazione di Tatekoshi (館腰駅?, Tatekoshi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Natori, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku (compresi i servizi della linea Jōban) della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari passanti in superficie. | ||||||
19.Stazione di Tsukinoki | ||||||
La stazione di Tsukinoki (槻木駅?, Tsukinoki-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Shibata, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East e dalla linea Abukuma Express, a gestione privata della quale è capolinea ferroviario. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e uno laterale con tre binari passanti in superficie. I vari binari sono collegati da un sovrapassaggio, e il fabbricato viaggiatori contiene una sala d'attesa, una biglietteria automatica e presenziata (aperta dalla 6:30 alle 20:30), un'agenzia di viaggi, un kombini (aperto dalle 6:45 alle 18:30) e tornelli di accesso automatici con supporto alla biglietteria elettronica Suica. | ||||||
20.Stazione di Natori | ||||||
La stazione di Natori (名取駅?, Natori-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Natori, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalle linee principale Tōhoku e Jōban della JR East e dalla linea Sendai Aeroporto, della quale è ufficialmente il punto di partenza, sebbene tutti i treni continuino fino alla stazione di Sendai. | ||||||
21.Stazione di Nishi-Shiogama | ||||||
La stazione di Nishi-Shiogama (西塩釜駅?, Nishi-Shiogama-eki) è una fermata ferroviaria della città di Shiogama, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori, sopra i binari, dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e servizi igienici. | ||||||
22.Stazione di Nitta (Miyagi) | ||||||
La stazione di Nitta (新田駅?, Nitta-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Tome, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita da un marciapiede laterale e uno a isola collegati da sovrapassaggio con tre binari passanti, di cui solo due utilizzati dai servizi passeggeri. | ||||||
23.Stazione di Higashi-Shiogama | ||||||
La stazione di Higashi-Shiogama (東塩釜駅?, Higashi-Shiogama-eki) è una stazione ferroviaria della città di Shiogama, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede laterale e uno a isola con tre binari passanti su terrapieno, collegati da sottopassaggio. Il fabbricato viaggiatori dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e servizi igienici. | ||||||
24.Stazione di Higashi-Shiroishi | ||||||
La stazione di Higashi-Shiroishi (東白石駅?, Higashi-Shiroishi-eki) è una stazione ferroviaria situata della cittadina di Shiroishi, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East. La fermata, priva di personale, è dotata di due marcipiedi laterali con due binari passanti in superficie con un attraversamento a raso regolato da un piccolo passaggio a livello. Supporta la bigliettazione elettronica Suica. | ||||||
25.Stazione di Funaoka (Miyagi) | ||||||
La stazione di Funaoka (船岡駅?, Funaoka-eki) è una stazione ferroviaria situata della cittadina di Shibata, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie, collegati da un sovrapassaggio. Supporta la bigliettazione elettronica Suica. È presente una biglietteria a sportello aperta dalle 6:30 alle 20:30. | ||||||
26.Stazione di Hon-Shiogama | ||||||
La stazione di Hon-Shiogama (本塩釜駅?, Hon-Shiogama-eki) è la principale stazione ferroviaria della città di Shiogama, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in viadotto. Il fabbricato viaggiatori, sotto i binari, dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e presenziata (aperta dalle 6:30 alle 21:00) e servizi igienici. | ||||||
27.Stazione di Matsushima | ||||||
La stazione di Matsushima (松島駅?, Matsushima-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Matsushima, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione di Matsushima è stata realizzata negli anni '50 durante il raddoppio e potenziamento della linea Tōhoku, sostituendo la stazione precedente presente in questa zona. Inizialmente l'impianto era chiamato stazione di Shin-Matsushima, e passò al nome attuale nel 1962. La stazione è a circa 1 km di distanza dalla stazione di Takagimachi della linea Senseki, e si prevede di realizzare una bretella di collegamento fra le due stazioni per accorciare la distanza fra la stazione di Ishinomaki e quella di Sendai come soluzione temporanea in attesa del ripristino della linea Senseki, danneggiata dal terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011. | ||||||
28.Stazione di Matsushima-Kaigan | ||||||
La stazione di Matsushima-Kaigan (松島海岸駅?, Matsushima-Kaigan-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Matsushima, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione dà accesso alle isole pineta di Matsushima, facenti parte dei tre scenari famosi del Giappone. | ||||||
29.Stazione di Rikuzen-Sannō | ||||||
La stazione di Rikuzen-Sannō (陸前山王駅?, Rikuzen-Sannō-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Tagajō, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East ed è origine per la linea merci ferrovia portuale di Sendai. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale e uno laterale con tre binari passanti in superficie, ed è dotata di tornelli di accesso automatici e supporto alla biglietteria elettronica Suica. | ||||||
30.Stazione di Rikuzen-Hamada | ||||||
La stazione di Rikuzen-Hamada (陸前浜田駅?, Rikuzen-Hamada-eki) è una fermata ferroviaria della cittadina di Rifu, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede laterale con un solo binario passante, servito da entrambe le direzioni. Il piccolo fabbricato viaggiatori dispone di una biglietteria automatica, un sensore per utilizzare la bigliettazione elettronica Suica, e servizi igienici. | ||||||
31.Stazione di Ishinomaki | ||||||
La stazione di Ishinomaki (石巻駅?, Ishinomaki-eki) è la principale stazione ferroviaria della città di Ishinomaki, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalle linee Senseki e Ishinomaki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede laterale e due a isola, con cinque binari passanti, collegati al fabbricato da una passerella sopraelevata. Il fabbricato viaggiatori dispone di una biglietteria automatica e presenziata (aperta dalle 05:00 alle 21:00), tornelli automatici con supporto alla bigliettazione elettronica Suica, e servizi igienici. | ||||||
32.Stazione di Kashimadai | ||||||
La stazione di Kashimadai (鹿島台駅?, Kashimadai-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Ōsaki, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da un marciapiede laterale e uno a isola centrale collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. Sono presenti tornelli automatici per la bigliettazione elettronica Suica. Presso i binari 2 e 3 sono presenti delle piccole sale d'attesa. | ||||||
33.Stazione di Tajiri | ||||||
La stazione di Tajiri (田尻駅?, Tajiri-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Ōsaki, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. È presente il supporto per la bigliettazione elettronica Suica. | ||||||
34.Stazione di Furukawa | ||||||
La Stazione di Furukawa (古川駅?, Furukawa-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōsaki, nella prefettura di Miyagi della regione del Tōhoku utilizzata dai servizi Shinkansen e dalle linee tradizionali. | ||||||
35.Stazione di Matsuyama-Machi | ||||||
La stazione di Matsuyama-Machi (松山町駅?, Matsuyama-Machi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Ōsaki, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. È presente il supporto per la bigliettazione elettronica Suica. | ||||||
36.Stazione di Arikabe | ||||||
La stazione di Arikabe (有壁駅?, Arikabe-eki) è una fermata ferroviaria situata nella città di Kurihara, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La fermata è costituita due marciapiedi laterali collegati da sovrapassaggio con due binari passanti, non numerati. | ||||||
37.Stazione di Kurikoma-Kōgen | ||||||
La Stazione di Kurikoma-Kōgen (くりこま高原駅駅?, Kurikoma-Kōgen-eki) è una stazione ferroviaria della città di Kurihara, nella prefettura di Miyagi della regione del Tōhoku utilizzata esclusivamente dai servizi Shinkansen. | ||||||
38.Stazione di Semine | ||||||
La stazione di Semine (瀬峰駅?, Semine-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kurihara, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è costituita da un marciapiede laterale e uno a isola centrale collegati da sovrapassaggio con due binari passanti. È presente il supporto per la bigliettazione elettronica Suica. | ||||||
39.Atagobashi (metropolitana di Sendai) | ||||||
Atagobashi (愛宕橋駅?, Atagobashi-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nell quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di una banchina a isola con due binari passanti protetti da porte di banchina a metà altezza. | ||||||
40.Arai (metropolitana di Sendai) | ||||||
Arai (荒井駅?, Arai-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. Al momento è il capolinea orientale della linea Tōzai, sebbene i binari proseguino fino al deposito di Arai. La stazione è dotata di un fabbricato viaggiatori, di un piano, in superficie, che contiene il mezzanino, i varchi di accesso, la biglietteria e alcune attività commerciali. Inoltre qui è presente un memoriale per il terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011. Al piano sottostante sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. | ||||||
41.Izumi-Chūō (metropolitana di Sendai) | ||||||
Izumi-Chūō (泉中央駅?, Izumi-Chūō-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Izumi-ku nella zona nord di Sendai, in Giappone. Attualmente essa è il capolinea nord della linea Namboku. La stazione, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza, ed è realizzata sottoterra. In superficie è presente il centro commerciale "Swing" e un terminal bus per l'interscambio con i quartieri periferici. | ||||||
42.Oroshimachi (metropolitana di Sendai) | ||||||
Oroshimachi (卸町駅?, Oroshimachi-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. La stazione è dotata di due ingressi a livello strada, nord e sud, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. | ||||||
43.Kawaramachi (metropolitana di Sendai) | ||||||
Kawaramachi (河原町駅?, Kawaramachi-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nell quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti protetti da porte di banchina a metà altezza. | ||||||
44.Kuromatsu (metropolitana di Sendai) | ||||||
Kuromatsu (黒松駅?, Kuromatsu-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Izumi-ku nella zona nord di Sendai, in Giappone. Il nome "Kuromatsu" si traduce con "pino nero". La stazione, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza, ed è la prima della sezione in superficie della linea Namboku, che prosegue fino al capolinea di Izumi-Chūō. Il mezzanino si trova al piano superiore rispetto ai binari, e trovandosi questi in una piccola cunea, a prima vista pare una stazione sotterranea. | ||||||
45.Stazione di Taishidō | ||||||
La stazione di Taishidō (太子堂駅?, Taishidō-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Taihaku-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku (compresi i servizi per l'aeroporto e della linea Jōban) della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari passanti su viadotto (i lavori di sopraelevazione della stazione sono stati completati nel 2007). La stazione è dotata di biglietteria presenziata dalle 6 alle 21. | ||||||
46.Tomizawa (metropolitana di Sendai) | ||||||
Tomizawa (富沢駅?, Tomizawa-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Taihaku-ku a Sendai, in Giappone. Al momento è il capolinea meridionale della linea Namboku, sebbene i binari proseguino fino al deposito di Tomizawa. La stazione, su viadotto, è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti protetti da porte di banchina a metà altezza. | ||||||
47.Stazione di Nagamachi | ||||||
La stazione di Nagamachi (長町駅?, Nagamachi-eki) è una stazione ferroviaria di interscambio situata nel quartiere di Taihaku-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku (compresi i servizi per l'aeroporto e della linea Jōban) della JR East e dalla linea Nanboku della metropolitana di Sendai. | ||||||
48.Nagamachi-Itchōme (metropolitana di Sendai) | ||||||
Nagamachi-Itchōme (長町一丁目駅?, Nagamachi-Itchōme-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nell quartiere di Taihaku-ku a Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti protetti da porte di banchina a metà altezza. | ||||||
49.Nagamachi-Minami (metropolitana di Sendai) | ||||||
Nagamachi-Minami (長町南駅?, Nagamachi-Minami-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Taihaku-ku a Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti protetti da porte di banchina a metà altezza. | ||||||
50.Stazione di Minami-Sendai | ||||||
La stazione di Minami-Sendai (南仙台駅?, Minami-Sendai-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Taihaku-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku (compresi i servizi per l'aeroporto e della linea Jōban) della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari passanti su viadotto (i lavori di sopraelevazione della stazione sono stati completati nel 2007). La stazione è dotata di biglietteria presenziata dalle 6 alle 21. | ||||||
51.Yaotome (metropolitana di Sendai) | ||||||
Yaotome (八乙女駅?, Yaotome-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Izumi-ku nella zona nord di Sendai, in Giappone. La stazione, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza, ed è realizzata in viadotto, con mezzanino sotto il piano del ferro. | ||||||
52.Yagiyama-Dōbutsu-Kōen (metropolitana di Sendai) | ||||||
Yagiyama-Dōbutsu-Kōen (八木山動物公園駅?, Yagiyama-Dōbutsu-Kōen-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Taihaku-ku a Sendai, in Giappone. In inglese la stazione è indicata come "Yagiyama Zoological Park", e attualmente è il capolinea occidentale della linea. | ||||||
53.Yakushidō (metropolitana di Sendai) | ||||||
Yakushidō (薬師堂駅?, Yakushidō-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2007. La stazione è dotata di due ingressi a livello strada, nord e sud, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. | ||||||
54.Rembō (metropolitana di Sendai) | ||||||
Rembō (連坊駅?, Renbō-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. La stazione è dotata di due ingressi a livello strada, nord e sud, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. | ||||||
55.Rokuchōnome (metropolitana di Sendai) | ||||||
Rokuchōnome (六丁の目駅?, Rokuchōnome-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Wakabayashi-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. La stazione è dotata di due ingressi a livello strada, nord e sud, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. | ||||||
56.Aoba-dōri Ichibanchō (metropolitana di Sendai) | ||||||
Aoba-dōri Ichibanchō (青葉通一番町駅?, Aoba-dōri Ichibanchō-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. | ||||||
57.Stazione di Aoba-dōri | ||||||
La stazione di Aoba-dōri (あおば通駅?, Aoba-dōri-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Aoba-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è capolinea della ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari di testa sotterranei. Sopra di essi si trova il mezzanino, con tornelli di accesso, biglietteria automatica e presenziata (attiva dalle 7 alle 21). La stazione è collegata inoltre anche con la stazione di Sendai della linea Namboku della metropolitana cittadina. | ||||||
58.Aobayama (metropolitana di Sendai) | ||||||
Aobayama (青葉山駅?, Aobayama-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku a Sendai, in Giappone. In inglese la stazione è indicata come "International Center". La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. | ||||||
59.Asahigaoka (metropolitana di Sendai) | ||||||
Asahigaoka (旭ヶ丘駅?, Asahigaoka-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku nella zona nord di Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza. I binari si trovano al primo piano sotterraneo, mentre al piano terra è presente il mezzanino. A causa della conformazione del territorio parte dei binari si trovano di fatto in superficie, anche se chiusi all'interno di una protezione, che lascia comunque intravedere l'esterno. | ||||||
60.Itsutsubashi (metropolitana di Sendai) | ||||||
Itsutsubashi (五橋駅?, Itsutsubashi-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nell'area centrale della città omonima. Il nome "Itsutsubashi" significa "cinque ponti". La stazione, sotterranea, è dotata di una banchina a isola con due binari passanti protetti da porte di banchina a metà altezza. | ||||||
61.Ōmachi Nishi Kōen (metropolitana di Sendai) | ||||||
Ōmachi Nishi Kōen (大町西公園駅?, Ōmachi Nishi Kōen-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. La stazione è dotata di due ingressi a livello strada, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. | ||||||
62.Kawauchi (metropolitana di Sendai) | ||||||
Kawauchi (川内駅?, Kawauchi-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. La stazione è dotata di un fabbricato viaggiatori di due piani e una superficie di circa 4300 metri quadrati, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. | ||||||
63.Kita-Yobanchō (metropolitana di Sendai) | ||||||
Kita-Yobanchō (北四番丁駅?, Kita-Yobanchō-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku nella zona centrale di Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza. I binari si trovano al secondo piano sotterraneo, mentre al primo è presente il mezzanino. | ||||||
64.Kōtōdai-Kōen (metropolitana di Sendai) | ||||||
Kōtōdai-Kōen (勾当台公園駅?, Kōtōdai-Kōen-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku nella zona centrale di Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza. I binari si trovano al terzo piano sotterraneo, mentre al secondo è presente il mezzanino. | ||||||
65.Kokusai Center (metropolitana di Sendai) | ||||||
Kokusai Center (大町西公園駅?, Kokusai Center-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku a Sendai, in Giappone. In inglese la stazione è indicata come "International Center". La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori erano iniziati nel 2006. Nel 2017 presso la stazione sono stati eretti due monumenti dedicati ai pattinatori più famosi di Sendai, Shizuka Arakawa, vincitrice dell'oro olimpico nel 2006, e Yuzuru Hanyu, vincitore dell'oro olimpico nel 2014.[1] Nel 2019, dopo che nel 2018 Hanyu era diventato il secondo pattinatore del dopoguerra capace di vincere due ori olimpici nella gara maschile, gli è stato dedicato un altro monumento.[2] | ||||||
66.Stazione di Sendai (Miyagi) | ||||||
La stazione di Sendai (仙台駅?, Sendai-eki) è la principale stazione ferroviaria della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi in Giappone. Si trova al confine fra i quartieri di Miyagino e Aoba, ed è in realtà costituita da diversi edifici che svolgono una funzione unitaria. Sebbene la stazione JR East e quella della metropolitana siano fisicamente separate, sono collegate da corridoi sotterranei. La stazione principale è in superficie (linee regionali) e su viadotto (Shinkansen), e svolge la funzione di hub per le linee JR East, ospitando sia il Tōhoku che l'Akita Shinkansen, così come diverse linee locali. Nel 2000 i binari della linea Senseki sono stati interrati fra la stazione di Sendai e quella di Aoba-dōri della metropolitana di Sendai. | ||||||
67.Dainohara (metropolitana di Sendai) | ||||||
Dainohara (台原駅?, Dainohara-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku nella zona nord di Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza. I binari si trovano al secondo piano sotterraneo, mentre al primo è presente il mezzanino. | ||||||
68.Hirose-dōri (metropolitana di Sendai) | ||||||
Hirose-dōri (広瀬通駅?, Hirose-dōri-eki) è una stazione della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Aoba-ku nella zona centrale di Sendai, in Giappone. La stazione, sotterranea, è dotata di un marciapiede centrale con due binari protetti da porte di banchina a mezza altezza. I binari si trovano al secondo piano sotterraneo, mentre al primo è presente il mezzanino. | ||||||
69.Stazione di Iwakiri | ||||||
La stazione di Iwakiri (岩切駅?, Iwakiri-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale e uno laterale con tre binari passanti in superficie, di cui uno riservato al traffico merci, e quindi non interessato da traffico passeggeri. | ||||||
70.Stazione di Kozurushinden | ||||||
La stazione di Kozurushinden (小鶴新田駅?, Kozurushinden-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori, posto sopra il piano del ferro, dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e presenziata (questa, aperta dalle 6:30 alle 21:00), oltre a un chiosco ristoro, ascensori, scale mobili e servizi igienici. | ||||||
71.Stazione di Tsutsujigaoka (Miyagi) | ||||||
La stazione di Tsutsujigaoka (榴ヶ岡駅?, Tsutsujigaoka-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari passanti sotterranei. Sopra di essi si trova il mezzanino, con tornelli di accesso e biglietteria automatica. Prima dell'interramento, avvenuto nel 2000, la stazione era in superficie. | ||||||
72.Stazione di Nakanosakae | ||||||
La stazione di Nakanosakae (中野栄駅?, Nakanosakae-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori in posizione sopraelevata, dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e presenziata (aperta dalle 6:50 alle 20:30) e servizi igienici. | ||||||
73.Stazione di Nigatake | ||||||
La stazione di Nigatake (苦竹駅?, Nigatake-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti su viadotto. Provenendo da Sendai è la prima stazione della linea non in sotterranea. Il fabbricato viaggiatori dispone di tornelli di accesso e una biglietteria automatica, oltre ad ascensori, scale mobili e servizi igienici. | ||||||
74.Stazione di Higashi-Sendai | ||||||
La stazione di Higashi-Sendai (東仙台駅?, Higashi-Sendai-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale e uno laterale con tre binari passanti in superficie, di cui uno riservato al traffico merci, e quindi non interessato da traffico passeggeri. | ||||||
75.Stazione di Fukudamachi | ||||||
La stazione di Fukudamachi (福田町駅?, Fukudamachi-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori, collegato alla banchina da una passerella sopraelevata, dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e servizi igienici. | ||||||
76.Miyagino-dōri (metropolitana di Sendai) | ||||||
Miyagino-dōri (宮城野通駅?, Miyagino-dōri-eki) è una stazione della linea Tōzai della metropolitana di Sendai situata nel quartiere di Miyagino-ku a Sendai, in Giappone. La stazione è stata inaugurata il 6 dicembre 2015 in concomitanza con l'apertura dell'intera linea. I lavori iniziarono nel 2006. La stazione è dotata di tre ingressi a livello strada, mentre in sotterranea sono presenti i binari, protetti da porte di banchina a metà altezza, con un marciapiede a isola. | ||||||
77.Stazione di Miyaginohara | ||||||
La stazione di Miyaginohara (宮城野原駅?, Miyaginohara-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari passanti sotterranei. Sopra di essi si trova il mezzanino, con tornelli di accesso, una biglietteria automatica e una presenziata (aperta dalle 6:50 alle 21:00). Prima dell'interramento, avvenuto nel 2000, la stazione era in superficie. | ||||||
78.Stazione di Rikuzen-Takasago | ||||||
La stazione di Rikuzen-Takasago (陸前高砂駅?, Rikuzen-Takasago-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori, collegato alla banchina da una passerella sopraelevata, dispone di tornelli di accesso, una biglietteria automatica e presenziata (aperta dalle 6:40 alle 20:30) e servizi igienici. | ||||||
79.Stazione di Rikuzen-Haranomachi | ||||||
La stazione di Rikuzen-Haranomachi (陸前原ノ町駅?, Rikuzen-Haranomachi-eki) è una stazione ferroviaria urbana situata nel quartiere di Miyagino-ku della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi, in Giappone, ed è servita dalla ferrovia suburbana linea Senseki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola centrale con due binari passanti sotterranei. Sopra di essi si trova, in superficie, un ampio fabbricato viaggiatori, con tornelli di accesso, una biglietteria automatica e una presenziata (aperta dalle 6:10 alle 21:00). Prima dell'interramento, avvenuto nel 2000, la stazione era in superficie. | ||||||
80.Parco nazionale di Sanriku Fukkō | ||||||
Il Parco nazionale di Sanriku Fukkō (三陸復興国立公園?, Sanriku Fukkō Kokuritsu Kōen) è un parco nazionale nelle prefetture di Aomori, Iwate e Miyagi. Istituito il 24 maggio 2013, in seguito al Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011, ha incorporato il Parco nazionale di Rikuchū Kaigan e il Parco naturale di Tanesashi Kaigan Hashikamidake[1][2]. Nella parte settentrionale del parco si trova una serie di scogliere lunga 8 km e dall'altezza di 200 metri, definita Kita Yamazaki; il litorale del parco è inoltre rinomato tra i più belli dell'intero Giappone[3]. | ||||||
81.Prefettura di Miyagi | ||||||
Miyagi (宮城県?, Miyagi-ken) è una prefettura giapponese con circa 2,4 milioni di abitanti, si trova nella regione di Tōhoku, sull'isola Honshū.[1] Il suo capoluogo è Sendai.[2] Confina con le prefetture di Akita, Fukushima, Iwate, e Yamagata. La prefettura di Miyagi era parte della provincia di Mutsu;[3] questa, situata nella parte settentrionale dell'isola di Honshū, fu una delle ultime province costituite, essendo formata da porzioni di territorio gradualmente sottratte agli indigeni Emishi, e ben presto divenne la più vasta. L'antica capitale si trovava nella odierna prefettura di Miyagi. | ||||||
82.Sendai | ||||||
Sendai (仙台市?, Sendai-shi, lett. "Città di Sendai") è una città del Giappone, di circa un milione di abitanti, capoluogo della prefettura di Miyagi, nonché la città più grande nella regione di Tōhoku ed una delle venti città designate per ordinanza governativa del Giappone. La città fu fondata nel 1600 dal daimyō Date Masamune ed è conosciuta con il soprannome di "città degli alberi" (杜の都?, mori no miyako, l'ideogramma 杜 ha un carattere sacro): infatti sulla via Jōzenji (定禅寺通?, Jōzenji dōri) e sulla via Aoba (青葉通?, Aoba dōri) si trovano 60 piante di zelkova. Nel 2011 la città fu pesantemente colpita dal terremoto del Tohoku e dal successivo tsunami, che causarono pesanti distruzioni nelle zone costiere della città. | ||||||
83.Ishinomaki | ||||||
Ishinomaki (石巻市?, Ishinomaki-shi) è una città giapponese della prefettura di Miyagi fondata il 1º aprile 1933. Il 1º aprile 2005 alcune cittadine del distretto di Monou, Kahoku, Kanan, Kitakami, Monou ed Ogatsu, ed una del distretto d'Oshika, Ōshika, vengono integrate in questa città, il che ha fatto più che quadruplicare la sua superficie ed ha aggiunto oltre 60.000 abitanti alla città. Nelle vicinanze è presente Tashirojima, località nota come "Cat Island". | ||||||
84.Shiogama | ||||||
Shiogama (塩竈市?) è una città giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
85.Kesennuma | ||||||
Kesennuma (気仙沼市?, Kesennuma-shi) è una città giapponese, la più settentrionale della prefettura di Miyagi. È stata fondata il 1º giugno 1953, e nel 2006 ha assorbito la cittadina di Karakuwa.Circonda la baia di Kesennuma e comprende l'isola di Ōshima.L'11 marzo 2011 è stata pesantemente colpita dallo tsunami seguito al sisma che ha colpito il nord-est del Giappone. | ||||||
86.Shiroishi | ||||||
Shiroishi (白石市?) è una città giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
87.Natori | ||||||
Natori (名取市?) è una città giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
88.Kakuda | ||||||
Kakuda (角田市?) è una città giapponese della prefettura di Miyagi. a karuda esiste il centro spaziale karuda | ||||||
89.Tagajō | ||||||
Tagajō (多賀城市?) è una città giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
90.Iwanuma | ||||||
Iwanuma (岩沼市?) è una città giapponese della prefettura di Miyagi. È stata fondata il 1º novembre 1971. | ||||||
91.Tome | ||||||
Tome (登米市?) è una città giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
92.Kurihara | ||||||
Kurihara (栗原市?) è una città giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
93.Higashi-Matsushima | ||||||
Higashi-Matsushima (東松島市?) è una città giapponese della prefettura di Miyagi. È stata fondata nel 2005 quando le città di Naruse e Yamoto si sono fuse assieme. | ||||||
94.Ōsaki | ||||||
Ōsaki (大崎市?) è una città giapponese della prefettura di Miyagi. La città fu fondata il 31 marzo 2006 quando più giurisdizioni si fusero assieme. | ||||||
95.Zaō (Giappone) | ||||||
Zaō (蔵王町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
96.Shichikashuku | ||||||
Shichikashuku (七ヶ宿町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
97.Ōgawara | ||||||
Ōgawara (大河原町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
98.Murata (Giappone) | ||||||
Murata (村田町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. Murata si trova nella parte centro-meridionale delle prefettura di Miyagi. Il fiume Shiroishi attraversa la città. Comuni confinanti: L'area dove oggi si trova Murata faceva parte dell'antica provincia di Mutsu. Il villaggio di Murata divenne comune il primo aprile 1889 e fu elevato allo stato di città il 31 ottobre 1895. La città si fuse poi con i centri confinanti di Tomioka e Numabe il 20 aprile 1955. | ||||||
99.Shibata (Miyagi) | ||||||
Shibata (柴田町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
100.Kawasaki (Miyagi) | ||||||
Kawasaki (川崎町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
101.Marumori | ||||||
Marumori (丸森町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
102.Watari | ||||||
Watari (亘理町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
103.Yamamoto (Giappone) | ||||||
Yamamoto (山元町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
104.Matsushima (Miyagi) | ||||||
Matsushima (松島町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
105.Shichigahama | ||||||
Shichigahama (七ヶ浜町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
106.Rifu | ||||||
Rifu (利府町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
107.Taiwa | ||||||
Taiwa (大和町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
108.Ōsato | ||||||
Ōsato (大郷町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
109.Ōhira | ||||||
Ōhira (大衡村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
110.Shikama | ||||||
Shikama (色麻町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
111.Kami (Miyagi) | ||||||
Kami (加美町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
112.Wakuya | ||||||
Wakuya (涌谷町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
113.Misato (Miyagi) | ||||||
Misato (美里町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi. | ||||||
114.Onagawa | ||||||
Onagawa (女川町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi.È stata danneggiata dal terremoto del Giappone del 2011. | ||||||
115.Minamisanriku | ||||||
Minamisanriku (南三陸町?, Minamisanriku-chō, letteralmente 'tre terre sud') è una cittadina del Giappone situata nel distretto di Motoyoshi e fa parte della prefettura di Miyagi. Venne formata il 1º ottobre 2005 dall'unione dei due centri di Shizugawa e Utatsu. Minamisanriku è stato uno dei centri più colpiti dal terremoto di Sendai e dal successivo tsunami (2011). L'85% degli edifici risulta completamente distrutto ed il totale tra morti e dispersi è stato di circa 1.200 persone.[1] | ||||||
116.Kitakami (fiume) | ||||||
Il fiume Kitakami è il quarto fiume del Giappone per lunghezza e il più largo nella regione di Tōhoku. Lungo 249 chilometri, bagna un territorio di circa 10 150 km². Scorre principalmente nelle aree rurali della Prefettura di Iwate e in quella di Miyagi. Il fiume non è interrotto da dighe dalla sua foce fino alla diga di Shijushida, fatto questo che permette ai salmoni di risalire il fiume per un lungo tratto. | ||||||
117.Tashirojima | ||||||
Tashirojima, in giapponese è un'isola del Giappone situata nella prefettura di Miyagi[1], appartenente alla città di Ishinomaki[2]. Situata nella parte orientale del Giappone, l'isola è nota a livello turistico per l'enorme presenza di gatti. La colonia felina, superiore per unità a quella umana, nacque nel tardo periodo Edo per salvaguardare dai topi[3] la bachicoltura[4]: sull'isola non è permesso l'arrivo di cani[5] per proteggere i felini, che in Giappone sono ritenuti animali portafortuna[1]. |