Warning: Undefined variable $parentDirName in /home/idscorp/kankou.org/public_html/function01.php on line 1862
in Prefettura di Akita:Elenco delle attrazioni turistiche | Fantastica ricerca in Giappone

Fantastica ricerca in Giappone

Prefettura di Akita:castello

1.Castello di Akita
Il castello di Akita (秋田城?, Akita-jō) era un jōsaku situato nella zona corrispondente all'attuale Akita, capoluogo dell'omonima prefettura, in Giappone. Era la base amministrativa della provincia di Dewa e fu un'importante base commerciale per gli insediamenti interni.[1] Durante il periodo Asuka Abe no Hirafu aveva sottomesso sotto il suo dominio le tribù indigene Emishi che risiedevano nelle zone corrispondenti alle attuali città di Akita e Noshiro e nel 658 aveva edificato un forte sul fiume Mogami. Tra l'anno 708 e il 712 l'area prese il nome di Dewa e la fortezza funse da roccaforte di controllo dei distretti settentrionali; tuttavia a quel tempo la regione era ancora al di fuori del controllo effettivo della corte Yamato situata Nara e perciò il suo potere di controllo era debole. Nel 733 la fortezza sul fiume Mogami venne spostata più a nord e un nuovo insediamento militare, in seguito denominato "castello di Akita", venne costruito in quella che oggi è la zona Takashimizu della città di Akita. Il Castello di Akita divenne così una base operativa nella colonizzazione della regione e nella sottomissione dei popoli indigeni Emishi.[2]
2.Stazione di Akita
La stazione di Akita (秋田駅?, Akita-eki) è la stazione centrale di Akita, nell'omonima prefettura, in Giappone, ed è gestita da JR East.
3.Stazione di Kakunodate
La Stazione di Kakunodate (角館駅?, Kakunodate-eki) è una stazione ferroviaria di Kakunodate, nella prefettura di Akita nella regione del Tōhoku. Essa è servita dalla linea Tazawako e dai servizi Akita Shinkansen, ed è capolinea per la ferrovia locale Akita Nairiku. La stazione di Kakunodate consiste in un marciapiede laterale e uno a isola con tre binari per le linee JR, e un marciapiede laterale con un binario per la linea Akita Nairiku. L'edificio rispecchia lo stile della città, ed è realizzata in legno per somigliare a una tradizionale abitazione da samurai, e per questo è stata scelta fra le 100 più rappresentative stazioni del Tohoku.
4.Stazione di Tazawako
La Stazione di Tazawako (田沢湖駅?, Tazawako-eki) è una stazione ferroviaria di Senboku, nella prefettura di Akita nella regione del Tōhoku.
5.Stazione di Ōmagari (Akita)
La Stazione di Ōmagari (大曲駅?, Ōmagari-eki) è una stazione ferroviaria di Daisen, nella prefettura di Akita nella regione del Tōhoku.
6.Stazione di Higashi-Noshiro
La stazione di Higashi-Noshiro (東能代駅?, Higashi-Noshiro-eki) è una stazione ferroviaria della città di Noshiro, nella prefettura di Akita della regione del Tōhoku, in Giappone. La stazione si trova lungo la linea principale Ōu, ed è origine per la linea Gonō. La stazione è dotata di un marciapiede laterale e uno a isola con tre binari totali passanti. I marciapiedi sono collegati da sovrapassaggio, e sono presenti tornelli di accesso automatici (privi di supporto alla biglietteria elettronica Suica), oltre a biglietteria presenziata.
7.Stazione di Ainono
La stazione di Ainono (相野々駅?, Ainono-eki) è una stazione ferroviaria della città di Yokote, nella prefettura di Akita della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. La stazione dispone di un fabbricato viaggiatori in legno sviluppato su due piani e un marciapiede a isola, con duebinari passanti che permettono l'incrocio dei treni nelle due direzioni. L'accesso alla banchina centrale avviene per mezzo di passaggio a raso sui binari.
8.Stazione di Kurosawa (Akita)
La stazione di Kurosawa (黒沢駅?, Kurosawa-eki) è una stazione ferroviaria della città di Yokote, nella prefettura di Akita della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. La fermata dispone di un fabbricato viaggiatori di piccole dimensioni, e un marciapiede a isola con due binari passanti. In questa stazione avviene l'incrocio dei treni lungo la linea a semplice binario.
9.Stazione di Komatsukawa
La stazione di Komatsukawa (小松川駅?, Komatsukawa-eki) è una fermata ferroviaria della città di Yokote, nella prefettura di Akita della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami. La fermata è priva di fabbricato viaggiatore, e dispone di un semplice marciapiede servente un unico binario passante, utilizzato per entrambe le direzioni di marcia.
10.Stazione di Yokote
La Stazione di Yokote (横手駅?, Yokote-eki) è una stazione ferroviaria della città di Yokote, nella prefettura di Akita della regione del Tōhoku, in Giappone. La stazione si trova lungo la linea principale Ōu, ed è capolinea ferroviario per la linea Kitakami. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali e uno a isola con quattro binari totali passanti. I marciapiedi sono collegati da sovrapassaggio, e sono presenti tornelli di accesso automatici (privi di supporto alla biglietteria elettronica Suica), oltre a biglietteria presenziata (aperta dalle 6:40 alle 18:30).
11.Parco nazionale di Towada-Hachimantai
Il Parco nazionale di Towada-Hachimantai (十和田八幡平国立公園?, Towada-Hachimantai Kokuritsu Kōen) è un parco nazionale giapponese, posto nelle prefetture di Aomori e Akita. Istituito il 1º febbraio 1936, il parco comprende l'area del lago Towada, dei monti Hakkōda e la maggior parte della valle del fiume Oirase, per un'estensione totale di 854,09 km2[1].
12.Prefettura di Akita
La prefettura di Akita (秋田県?, Akita-ken) è una prefettura giapponese di 965.927 abitanti (ottobre 2019), con capoluogo Akita. Si trova nella regione di Tōhoku, sull'isola di Honshū. Il nome deriva probabilmente da quello di una razza di cane che avrebbe origine proprio da questa zona. La prefettura di Akita si trova nella parte settentrionale dell'isola di Honshū, verso il Mar del Giappone, che la bagna a ovest. Akita confina a nord con la prefettura di Aomori, a est con Iwate, a sud-est con Miyagi e a sud con Yamagata.
13.Akita
Akita (秋田市?, Akita-shi) è una città del Giappone, capitale dell'omonima prefettura, nella regione di Tōhoku, sull'isola di Honshū. La città conta 305 625 abitanti (al 1º gennaio 2020). Raffineria, legno, metallurgia e produzione di seta sono le principali industrie. Akita è ricordata dalla Chiesa cattolica per le apparizioni mariane che avrebbe avuto la quarantaduenne suor Agnese Katsuko Sasagawa, dell'ordine "Serve dell'Eucaristia".[1]
14.Noshiro
Noshiro (能代市?) è una città giapponese della prefettura di Akita.
15.Yokote
Yokote (横手市?) è una città giapponese della prefettura di Akita.
16.Ōdate
Ōdate (大館市?) è una città giapponese della prefettura di Akita. È nota per essere la città natale del cane Hachikō. L'area dell'odierna Ōdate faceva parte dell'antica provincia di Dewa, anche se rimase fuori dal dominio della dinastia Yamato fino al periodo Heian. Durante il periodo Edo, passò sotto il controllo del clan Satake, che dominava la parte settentrionale della provincia dal feudo di Kubota, e manteneva una fortificazione secondaria nel castello di Ōdate. Questo castello venne distrutto durante la guerra Boshin (1868-1869).
17.Oga (Giappone)
Oga (男鹿市?) è una città giapponese della prefettura di Akita. Il Namahage è un rituale che si svolge durante la celebrazione del capodanno. Questo rito comporta la visita nelle case da parte di alcuni membri giovani del villaggio, travestiti con maschere demoniache e mantelli di paglia, i quali recano benedizioni, ammoniscono le giovani mogli e spaventano i bambini.
18.Yuzawa
Yuzawa (湯沢市?) è una città giapponese della prefettura di Akita.
19.Kazuno
Kazuno (鹿角市?, Kazuno-shi) è una città giapponese della prefettura di Akita.
20.Yurihonjō
Yurihonjō (由利本荘市?) è una città giapponese della prefettura di Akita.
21.Katagami
Katagami (潟上市?) è una città giapponese della prefettura di Akita.
22.Daisen
Daisen (大仙市?) è una città giapponese della prefettura di Akita.
23.Kitaakita
Kitaakita (北秋田市?) è una città giapponese della prefettura di Akita.
24.Nikaho
Nikaho (にかほ市?) è una città giapponese della prefettura di Akita.
25.Senboku
Senboku (仙北市?, Senboku-shi) è una città del Giappone situata nella prefettura di Akita. La città è stata formata dall'unione delle cittadine di Tazawako, Kakunodate e dal villaggio di Nishiki il 20 settembre 2005.
26.Kosaka
Kosaka (小坂町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Akita. L'area di Kosaka faceva parte dell'antica provincia di Mutsu e durante il periodo Edo era governata dal clan Nanbu del feudo di Morioka. La strada “Kosaka-kaido”, che collegava i feudi di Morioka e Hirosaki, passava per Kosaka. Nelle miniere di Kosaka vennero scavati giacimenti di oro e argento dalla Fujita-gumi, predecessore della moderna impresa Dowa Holdings, per conto del clan Nambu. Dopo l'inizio del periodo Meiji, l'area divenne parte per un breve periodo della provincia di Rikuchū, prima di essere trasferita alla prefettura di Akita nel 1871. Entrò a far parte del distretto di Kazuno, prefettura di Akita, nel 1878. Kosaka assunse il titolo di villaggio con l'introduzione del sistema delle municipalità il 1º aprile 1889. Ottenne lo status di cittadina il 12 maggio 1914.
27.Kamikoani
Kamikoani (上小阿仁村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Akita.
28.Fujisato
Fujisato (藤里町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Akita.
29.Mitane
Mitane (三種町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Akita.
30.Happō
Happō (八峰町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Akita.
31.Gojōme
Gojōme (五城目町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Akita.
32.Hachirōgata
Hachirōgata (八郎潟町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Akita.
33.Ikawa
Ikawa (井川町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Akita.
34.Ōgata (Akita)
Ōgata (大潟村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Akita.
35.Misato (Akita)
Misato (美郷町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Akita.
36.Ugo (Akita)
Ugo (羽後町?, Ugo-chō) è una cittadina giapponese della prefettura di Akita.
37.Higashinaruse
Higashinaruse (東成瀬村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Akita.

Back to TOP

informazioni/richiesta/azienda/
informativa sulla privacy/disclaimer