1.Kita-in | ||||||
Seiya-san Muryōshuji Kita-in (星野山無量寿寺喜多院?), generalmente chiamato Kita-in è un tempio buddhista della setta Tendai situato nella città di Kawagoe nella prefettura di Saitama in Giappone. È noto per la sua sala principale che era parte dell'originale castello di Edo e per le statue dei 540 Rakan (discepoli del Buddha). Viene anche chiamato informalmente Kawagoe Daishi (川越大師?). | ||||||
2.Kita-in | ||||||
Seiya-san Muryōshuji Kita-in (星野山無量寿寺喜多院?), generalmente chiamato Kita-in è un tempio buddhista della setta Tendai situato nella città di Kawagoe nella prefettura di Saitama in Giappone. È noto per la sua sala principale che era parte dell'originale castello di Edo e per le statue dei 540 Rakan (discepoli del Buddha). Viene anche chiamato informalmente Kawagoe Daishi (川越大師?). | ||||||
3.Santuario di Hikawa | ||||||
Il santuario di Hikawa (氷川神社?, Hikawa Jinja) nel distretto Omiya di Saitama è uno dei maggiori santuari shintoisti (jinja). Con ben tre portali torii e costruito in un bosco di secolari olmi giapponesi, sembra che il santuario abbia 2400 anni. Attorno al santuario c'è un grande parco in cui si trovano alberi di ciliegie, uno zoo e un museo. | ||||||
4.Castello di Kawagoe | ||||||
Il Castello di Kawagoe (川越城?, Kawagoe-jō) è un castello giapponese situato nella città di Kawagoe nella Prefettura di Saitama. Come altri castelli della regione vide molta azione nel XV-XVI secolo dato che il Tardo clan Hōjō e i due rami del clan Uesugi combatterono per il controllo del Kantō. Negli anni 1450 Kawagoe fu in possesso del ramo Yamanouchi degli Uesugi. Il ramo Ogigayatsu controllava il vicino Castello Shirai nella provincia Shimōsa e il da poco costruito castello di Edo e pertanto aveva un significativo vantaggio tattico sui loro cugini Mamanouchi.Quando decadi più tardi il clan Hōjō tentò di ottenere il controllo del Kantō, Kawagoe servì come importante base operativa. Hōjō Ujitsuna conquistò il castello di Edo nel 1524 e quello di Kawagoe nel 1537. Per circa due decadi il clan Uesugi tentò di riconquistare la regione. Nella battaglia di Kawagoe del 1545 la guarnigione Hōjō di Kawagoe sconfisse un tentato assedio del castello di Edo, questa vittoria condusse alla fine del potere degli Uesugi nella regione e alla quasi totale distruzione del clan. | ||||||
5.Castello di Hachigata | ||||||
Il castello di Hachigata (鉢形城?, Hachigata-jō) era un castello giapponese situato a Yorii, nella prefettura di Saitama, Giappone. Il castello di Hachigata sorgeva su un'altura nei pressi di Yorii e venne fatto costruire da Kageharu Nagao. Venne assediato nel 1568 e 1590 e poi definitivamente distrutto durante l'Epoca Edo. | ||||||
6.Stazione di Ageo | ||||||
La stazione di Ageo (上尾駅?, Ageo-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Ageo, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e di uno laterale con tre binari in superficie. | ||||||
7.Stazione di Asaka (Saitama) | ||||||
La stazione di Asaka (朝霞駅?, Asaka-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città omonima della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con quattro binari passanti in superficie. | ||||||
8.Stazione di Asakadai | ||||||
La stazione di Asakadai (朝霞台駅?, Asakadai-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Asaka della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con quattro binari passanti in superficie, lungo la sezione a quattro binari della linea. | ||||||
9.Stazione di Araijuku | ||||||
La stazione di Araijuku (新井宿駅?, Araijuku-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawaguchi, nella prefettura di Saitama in Giappone e servita dalla Ferrovia Rapida di Saitama. La stazione, inaugurata nel 2001, è in sotterranea e costituita da due binari serviti da un marciapiede a isola centrale con porte di banchina installate a protezione. | ||||||
10.Stazione di Ichinowari | ||||||
La stazione di Ichinowari (一ノ割駅?, Ichinowari-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kasukabe della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori si trova sul lato per Asakusa dei binari, e il collegamento all'altra banchina è garantito da una passerella con ascensore. | ||||||
11.Stazione di Ippommatsu (Saitama) | ||||||
La stazione di Ippommatsu (一本松駅?, Ipponmatsu-eki) è una stazione ferroviaria della città di Tsurugashima, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Ogose, diramazione della linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti totali, che permettono qui ai treni di incrociarsi. | ||||||
12.Stazione di Ina-Chūō | ||||||
La stazione di Ina-Chūō (伊奈中央駅?, Ina-Chūō-eki) è una fermata ferroviaria servita dal people mover linea Ina della cittadina di Ina, nella prefettura di Saitama, in Giappone.[1] La stazione venne aperta il 22 dicembre 1983 in concomitanza con l'inaugurazione della linea Ina. La stazione è realizzata lungo il viadotto del Tōhoku Shinkansen e dispone di un marciapiede a isola con due binari passanti. | ||||||
13.Stazione di Inariyama-kōen | ||||||
La stazione di Inariyama-kōen (稲荷山公園駅?, Inariyama-kōen-eki) è una stazione ferroviaria della città di Sayama, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu.[1] La stazione possiede due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il secondo marciapiede è collegato al lato stazione da un sovrapassaggio.I binari sono così utilizzati: | ||||||
14.Stazione di Iriso | ||||||
La stazione di Iriso (入曽駅?, Iriso-eki) è una stazione ferroviaria della città di Sayama della prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Shinjuku delle Ferrovie Seibu, a circa 36 km di distanza dal capolinea di Seibu-Shinjuku. La stazione si trova in superficie ed è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti, collegati al fabbricato viaggiatori posto sopra i binari da scale fisse e mobili.[1] | ||||||
15.Stazione di Irumashi | ||||||
La stazione di Irumashi (入間市駅?, Irumashi-eki) è una stazione ferroviaria della città di Iruma, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu.[1] La stazione possiede due marciapiedi a isola e uno laterale con quattro binari passanti in superficie. Il binario 1 è utilizzato esclusivamente per i treni espressi limitati. | ||||||
16.Stazione di Uchijuku | ||||||
La stazione di Uchijuku (内宿駅?, Uchijuku-eki) è una stazione ferroviaria servita dal people mover linea Ina della cittadina di Ina, nella prefettura di Saitama, in Giappone. Attualmente si tratta del capolinea della linea, in attesa dell'estensione a nord. La stazione venne aperta il 22 dicembre 1990, ben 7 anni dopo l'inaugurazione della linea Ina, a causa di un ricorso avvenuto con un abitante residente lungo il tracciato. | ||||||
17.Stazione di Ōbukuro | ||||||
La stazione di Ōbukuro (大袋駅?, Ōbukuro-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Koshigaya della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori, posto sopra il piano del ferro, dispone di ascensori e scale mobili, oltre a diversi servizi quali biglietteria, sala d'attesa, servizi igienici e distributori automatici di bevande. | ||||||
18.Stazione di Okabe | ||||||
La stazione di Okabe (岡部駅?, Okabe-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Fukaya, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con 4 binari totali. | ||||||
19.Stazione di Ogawamachi (Saitama) | ||||||
La stazione di Ogawamachi (小川町駅?, Ogawamachi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina omonima della prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Hachikō della JR East e dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. Un'unica stazione ospita le strutture e i binari dei due operatori: quattro binari con due marciapiedi a isola per le ferrovie Tōbu e due binari con un marciapiede a isola per la linea JR. | ||||||
20.Stazione di Okegawa | ||||||
La stazione di Okegawa (桶川駅?, Okegawa-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Okegawa, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e di uno laterale con tre binari in superficie. | ||||||
21.Stazione di Ogose | ||||||
La stazione di Ogose (越生駅?, Ogose-eki) è una stazione ferroviaria di interscambio situata nella cittadina omonima della prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Hachikō della JR East e dalla linea Tōbu Ogose delle Ferrovie Tōbu. Un'unica stazione ospita le strutture e i binari dei due operatori: quattro binari con due marciapiedi a isola per le ferrovie Tōbu e due binari con un marciapiede a isola per la linea JR. | ||||||
22.Stazione di Obusuma | ||||||
La stazione di Obusuma (男衾駅?, Obusuma-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Yorii, nel distretto di Ōsato della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. In questa sezione della linea è disponibile solo il servizio locale, e per dirigersi verso Kawagoe e Ikebukuro, è necessario cambiare treno a Ogawamachi. | ||||||
23.Stazione di Orihara | ||||||
La stazione di Orihara (折原駅?, Orihara-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Yorii della prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Hachikō della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede singolo, con un binario utilizzato dai treni di entrambe le direzioni. | ||||||
24.Stazione di Kasukabe | ||||||
La stazione di Kasukabe (春日部駅?, Kasukabe-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kasukabe, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Sky Tree e Noda delle Ferrovie Tōbu. La stazione, realizzata su viadotto, è dotata di due marciapiedi a isola e uno laterale con cinque binari totali. | ||||||
25.Stazione di Kazo | ||||||
La stazione di Kazo (加須駅?, Kazo-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città omonima della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede laterale e uno a isola con tre binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato alla banchina da scale mobili, fisse e ascensori. | ||||||
26.Stazione di Kaneko | ||||||
La stazione di Kaneko (金子駅?, Kaneko-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Iruma della prefettura di Saitama, in Giappone. Essa serve la linea Hachikō della JR East e i servizi diretti sulla linea Kawagoe provenienti da Hachiōji. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie, collegati al fabbricato viaggiatori da una passerella. Sono presenti sensori automatici con il supporto alla bigliettazione elettronica Suica e distributori automatici di biglietti, oltre a servizi igienici e altri servizi. | ||||||
27.Stazione di Kami-Fukuoka | ||||||
La stazione di Kami-Fukuoka (上福岡駅?, Kami-Fukuoka-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Fujimino della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. | ||||||
28.Stazione di Gamō | ||||||
La stazione di Gamō (蒲生駅?, Gamō-eki) è una stazione ferroviaria della città di Koshigaya, nella prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. Presso di essa fermano solo i treni locali. La stazione, è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti su viadotto, all'esterno dei quali si trovano altri 2 binari di transito per i treni espressi e rapidi. La banchina è collegata al mezzanino sottostante da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
29.Stazione di Kawakado | ||||||
La stazione di Kawakado (川角駅?, Kakakado-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Moroyama, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Ogose, diramazione della linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. | ||||||
30.Stazione di Kawaguchi | ||||||
La Stazione di Kawaguchi (川口駅?, Kawaguchi-eki) è una stazione ferroviaria di Kawaguchi, città della prefettura di Saitama, servita dalla linea Keihin-Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari sopraelevati. | ||||||
31.Stazione di Kawaguchi Motogō | ||||||
La stazione di Kawaguchi Motogō (川口元郷駅?, Kawaguchi Motogō-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawaguchi, nella prefettura di Saitama in Giappone e servita dalla Ferrovia Rapida di Saitama. La stazione, inaugurata nel 2001, è in sotterranea e costituita da due binari serviti da un marciapiede a isola centrale con porte di banchina installate a protezione. | ||||||
32.Stazione di Kita-Ageo | ||||||
La stazione di Kita-Ageo (北上尾駅?, Kita-Ageo-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Ageo, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari in superficie. | ||||||
33.Stazione di Kita-Asaka | ||||||
La stazione di Kita-Asaka (北朝霞駅?, Kita-Asaka-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Asaka nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Musashino della JR East. La stazione è direttamente collegata a quella di Asakadai per effettuare l'interscambio con la linea Tōbu Tōjō. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali serventi due binari su viadotto. | ||||||
34.Stazione di Kita-Kasukabe | ||||||
La stazione di Kita-Kasukabe (北春日部駅?, Kita-Kasukabe-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kasukabe della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato alla banchina da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
35.Stazione di Kita-Kōnosu | ||||||
La stazione di Kita-Kōnosu (北鴻巣駅?, Kita-Kōnosu-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kōnosu, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari in superficie. | ||||||
36.Stazione di Kita-Koshigaya | ||||||
La stazione di Kita-Koshigaya (北越谷駅?, Kita-Koshigaya-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Koshigaya della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è chiamata Kitakoshi dagli abitanti del luogo. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con quattro binari passanti sopraelevati. Il fabbricato dispone di ascensori e scale mobili, oltre a diversi servizi quali biglietteria, sala d'attesa, distributori automatici e combini. | ||||||
37.Stazione di Kita-Sakado | ||||||
La stazione di Kita-Sakado (北坂戸駅?, Kita-Sakado-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Sakado della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. Il mezzanino si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato al marciapiede da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
38.Stazione di Kita-Toda | ||||||
La stazione di Kita-Toda (北戸田駅?, Kita-Toda-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Toda, nella prefettura di Saitama in Giappone. La stazione è servita unicamente dalla linea Saikyō della JR East. La stazione venne aperta il 30 settembre 1985. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari su viadotto. Lungo i binari passano anche quelli del Tōhoku Shinkansen. | ||||||
39.Stazione di Kitamoto | ||||||
La stazione di Kitamoto (北本駅?, Kitamoto-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kitamoto, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e di uno laterale con tre binari in superficie. | ||||||
40.Stazione di Gyōda | ||||||
La stazione di Gyōda (行田駅?, Gyōda-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Gyōda, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari in superficie. | ||||||
41.Stazione di Kuki (Saitama) | ||||||
La stazione di Kuki (久喜駅?, Kuki-eki) è una stazione ferroviaria di interscambio situata della città di Kuki, nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea principale Tōhoku sulla quale sono esercitati i servizi Utsunomiya e Shōnan-Shinjuku della JR East, e dalla linea Tōbu Isesaki del gruppo privato Ferrovie Tōbu. Cumulando i dati dei due operatori, il traffico di passeggeri supera gli 85.000 al giorno. | ||||||
42.Stazione di Kurihashi | ||||||
La stazione di Kurihashi (栗橋駅?, Kurihashi-eki) è una stazione ferroviaria di interscambio situata della città di Kuki, nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea principale Tōhoku sulla quale sono esercitati i servizi Utsunomiya e Shōnan-Shinjuku della JR East, e dalla linea Tōbu Nikkō del gruppo privato Ferrovie Tōbu. | ||||||
43.Stazione di Kōnosu | ||||||
La stazione di Kōnosu (鴻巣駅?, Kōnosu-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kōnosu, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e di uno laterale con tre binari in superficie. | ||||||
44.Stazione di Koshigaya | ||||||
La stazione di Koshigaya (越谷駅?, Koshigaya-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Koshigaya della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con quattro binari passanti sopraelevati, all'esterno dei quali sono presenti altri due binari di transito per i treni rapidi ed espressi limitati. Il fabbricato dispone di ascensori e scale mobili, oltre a diversi servizi quali biglietteria, sala d'attesa, distributori automatici e combini. | ||||||
45.Stazione di Koshigaya-Laketown | ||||||
La stazione di Koshigaya-Laketown (越谷レイクタウン駅?, Koshigaya-Reikutaun-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Koshigaya nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Musashino della JR East. La stazione si trova nell'area di Koshigaya Laketown, una zona residenziale in fase di riqualificazione. Il nome deriva dal lago artificiale situato nei paraggi. | ||||||
46.Stazione di Koma (Saitama) | ||||||
La stazione di Koma (高麗駅?, Koma-eki) è una stazione ferroviaria della città di Hidaka, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu[1] La stazione è divisa in due aree, una per la JR East e una per le Ferrovie Seibu. La prima possiede un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie, e la seconda un unico marciapiede laterale con un solo binario usato in entrambe le direzioni. Le due aree sono dotate ciascuna di un'area tornelli separata e indipendente. | ||||||
47.Stazione di Komagawa | ||||||
La stazione di Komagawa (高麗川駅?, Komagawa-eki) è una stazione ferroviaria di interscambio situata nella cittadina di Hidaka della prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Hachikō e dalla linea Kawagoe della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede laterale e uno a isola con tre binari passanti totali. | ||||||
48.Stazione di Sakado (Saitama) | ||||||
La stazione di Sakado (坂戸駅?, Sakado-eki) è la principale stazione ferroviaria della città omonima della prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Tōjō e Ogose (di quest'ultima è capolinea) delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con quattro binari totali, di cui due dedicati alla linea Ogose, e due alla linea Tōjō. | ||||||
49.Stazione di Sayamashi | ||||||
La stazione di Sayamashi (狭山市駅?, Sayamashi-eki) è una stazione ferroviaria della città di Sayama della prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Shinjuku delle Ferrovie Seibu, a circa 32 km di distanza dal capolinea di Seibu-Shinjuku. La stazione si trova in superficie ed è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti, collegati al grande fabbricato viaggiatori posto sopra i binari da scale mobili, fisse e ascensori.[1] | ||||||
50.Stazione di Shiki (Saitama) | ||||||
La stazione di Shiki (志木駅?, Shiki-eki) è la principale stazione ferroviaria della città di Niiza della prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con quattro binari totali. | ||||||
51.Stazione di Shiku | ||||||
La stazione di Shiku (志久駅?, Shiku-eki) è una fermata ferroviaria servita dal people mover linea Ina della cittadina di Ina, nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione venne aperta il 22 dicembre 1983 in concomitanza con l'inaugurazione della linea Ina. La stazione è realizzata lungo il viadotto del Tōhoku Shinkansen e presenta la particolarità di avere un marciapiede con un singolo binario per senso di marcia per lato, con in mezzo i binari dei treni ad alta velocità. | ||||||
52.Stazione di Shōnan | ||||||
La stazione di Shōnan (沼南駅?, Shōnan-eki) è una fermata ferroviaria servita dal people mover linea Ina della città di Ageo, nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione venne aperta il 22 dicembre 1983 in concomitanza con l'inaugurazione della linea Ina. La stazione è realizzata lungo il viadotto del Tōhoku Shinkansen e presenta la particolarità di avere un marciapiede con un singolo binario per senso di marcia per lato, con in mezzo i binari dei treni ad alta velocità. | ||||||
53.Stazione di Shiraoka | ||||||
La stazione di Shiraoka (白岡駅?, Shiraoka-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Shiraoka, nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea principale Tōhoku sulla quale sono esercitati i servizi Utsunomiya e Shōnan-Shinjuku della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e di uno laterale con tre binari in superficie. | ||||||
54.Stazione di Shin-Koshigaya | ||||||
La stazione di Shin-Koshigaya (新越谷駅?, Shin-Koshigaya-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Koshigaya della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è a un paio di minuti di distanza dalla stazione di Minami-Koshigaya, dove passa la linea Musashino della JR East. | ||||||
55.Stazione di Shin-Sayama | ||||||
La stazione di Shin-Sayama (新狭山駅?, Shin-Sayama-eki) è una stazione ferroviaria della città di Sayama della prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Shinjuku delle Ferrovie Seibu, a circa 41 km di distanza dal capolinea di Seibu-Shinjuku. La stazione si trova in superficie ed è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti, collegati al fabbricato viaggiatori posto sopra i binari da scale fisse e ascensori.[1] | ||||||
56.Stazione di Shin-Shiraoka | ||||||
La stazione di Shin-Shiraoka (新白岡駅?, Shin-Shiraoka-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Shiraoka, nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea principale Tōhoku sulla quale sono esercitati i servizi Utsunomiya e Shōnan-Shinjuku della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari in superficie. | ||||||
57.Stazione di Shinden (Saitama) | ||||||
La stazione di Shinden (新田駅?, Shinden-eki) è una stazione ferroviaria della città di Sōka, nella prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. Presso di essa fermano solo i treni locali. La stazione, è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti su viadotto, all'esterno dei quali si trovano altri 2 binari di transito per i treni espressi e rapidi. La banchina è collegata al mezzanino sottostante da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
58.Stazione di Jimbohara | ||||||
La stazione di Jimbohara (神保原駅?, Jinbohara-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Kamisato, nel distretto di Kodama nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e di uno laterale con tre binari in superficie. | ||||||
59.Stazione di Shin-Misato | ||||||
La stazione di Shin-Misato (新三郷駅?, Shin-Misato-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Misato nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Musashino della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali serventi due binari su viadotto. | ||||||
60.Stazione di Shinrinkōen (Saitama) | ||||||
La stazione di Shinrinkōen (森林公園駅?, Shinrinkōen-eki) è la principale stazione ferroviaria della cittadina di Namekawa della prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con quattro binari totali. | ||||||
61.Stazione di Sengendai | ||||||
La stazione di Sengendai (せんげん台駅?, Sengendai-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Koshigaya della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori, posto sopra il piano del ferro, dispone di ascensori e scale mobili, oltre a diversi servizi quali biglietteria, sala d'attesa, servizi igienici e distributori automatici di bevande. Integrato con la stazione, si trova il centro commerciale Tosca. | ||||||
62.Stazione di Sōka | ||||||
La stazione di Sōka (草加駅?, Sōka-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città omonima della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione, è dotata di due marciapiedi a isola con quattro binari passanti sopraelevati, all'esterno dei quali si trovano altri 2 binari per il transito dei treni che non fermano. Il fabbricato dispone di ascensori e scale mobili, oltre a diversi servizi quali biglietteria, sala d'attesa, distributori automatici e combini. | ||||||
63.Stazione di Takasaka | ||||||
La stazione di Takasaka (高坂駅?, Takasaka-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Higashimatsuyama della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. Il mezzanino si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato al marciapiede da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
64.Stazione di Takesato | ||||||
La stazione di Takesato (武里駅?, Takesato-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kasukabe della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori, posto sopra il piano del ferro, dispone di ascensori e scale mobili, oltre a diversi servizi quali biglietteria, sala d'attesa, servizi igienici e distributori automatici di bevande. | ||||||
65.Stazione di Takezawa | ||||||
La stazione di Takezawa (竹沢駅?, Takezawa-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Ogawamachi della prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Hachikō della JR East. Con una media di 31 passeggeri al giorno, è la stazione meno utilizzata nella prefettura di Saitama. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. | ||||||
66.Stazione di Tamayodo | ||||||
La stazione di Tamayodo (玉淀駅?, Tamayodo-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Yorii, nel distretto di Ōsato della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. In questa sezione della linea è disponibile solo il servizio locale, e per dirigersi verso Kawagoe e Ikebukuro, è necessario cambiare treno a Ogawamachi. | ||||||
67.Stazione di Tsukinowa | ||||||
La stazione di Tsukinowa (つきのわ駅?, Tsukinowa-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Namekawa, nel distretto di Hiki della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il mezzanino, contenente alcuni negozi e servizi, si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato al marciapiede da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
68.Stazione di Tsurugashima | ||||||
La stazione di Tsurugashima (鶴ヶ島駅?, Tsurugashima-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città omonima della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali, con due binari passanti in superficie. Il mezzanino si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato al marciapiede da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
69.Stazione di Tsuruse | ||||||
La stazione di Tsuruse (鶴瀬駅?, Tsuruse-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Fujimi della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. | ||||||
70.Stazione di Tōbu-Takezawa | ||||||
La stazione di Tōbu-Takezawa (東武竹沢駅?, Tōbu-Takezawa-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Ogawamachi, nel distretto di Hiki della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. A partire da Ogawamachi, fino al capolinea di Yorii, è disponibile solo il servizio locale, e per dirigersi verso Kawagoe e Ikebukuro, è necessario cambiare treno a Ogawamachi. | ||||||
71.Stazione di Tōbu Dōbutsu Kōen | ||||||
La stazione di Tōbu Dōbutsu Kōen (東武動物公園駅?, Tōbu Dōbutsu Kōen-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Miyashiro della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola che supportano treni a 10 casse con quattro binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato alla banchina da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
72.Stazione di Toda (Saitama) | ||||||
La stazione di Toda (戸田駅?, Toda-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Toda, nella prefettura di Saitama in Giappone. La stazione è servita unicamente dalla linea Saikyō della JR East. La stazione venne aperta il 30 settembre 1985. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari su viadotto. Lungo i binari passano anche quelli del Tōhoku Shinkansen. | ||||||
73.Stazione di Toda-Kōen | ||||||
La stazione di Toda-Kōen (戸田公園駅?, Toda-Kōen-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Toda, nella prefettura di Saitama in Giappone. La stazione è servita unicamente dalla linea Saikyō della JR East. La stazione venne aperta il 30 settembre 1985. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari su viadotto. Lungo i binari passano anche quelli del Tōhoku Shinkansen. | ||||||
74.Stazione di Tozuka Angyō | ||||||
La stazione di Tozuka Angyō (戸塚安行駅?, Tozuka Angyō-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawaguchi, nella prefettura di Saitama in Giappone e servita dalla Ferrovia Rapida di Saitama. La stazione, inaugurata nel 2001, è in sotterranea e costituita da due binari serviti da un marciapiede a isola centrale con porte di banchina installate a protezione. | ||||||
75.Stazione di Matsubara-Danchi | ||||||
La stazione di Dokkyodaigakumae (獨協大学前駅?, Dokkyodaigakumae) è una stazione ferroviaria della città di Sōka, nella prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. Presso di essa fermano solo i treni locali. La stazione, è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti su viadotto, all'esterno dei quali si trovano altri 2 binari di transito per i treni espressi e rapidi. La banchina è collegata al mezzanino sottostante da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
76.Stazione di Toyoharu | ||||||
La stazione di Toyoharu (豊春駅?, Toyoharu-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città giapponese di Kasukabe della prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Tōbu Noda delle Ferrovie Tōbu. La stazione è realizzata in superficie, con due marciapiedi laterali e due binari passanti. Il fabbricato viaggiatori è raggiungibile da una passerella sopraelevata con scale mobili e ascensori. | ||||||
77.Stazione di Niiza | ||||||
La stazione di Niiza (新座駅?, Niiza-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Niiza nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Musashino della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali serventi due binari su viadotto. | ||||||
78.Stazione di Nishi-Ōya | ||||||
La stazione di Nishi-Ōya (西大家駅?, Ipponmatsu-eki) è una stazione ferroviaria della città di Sakado, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Ogose, diramazione della linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un unico marciapiede con un solo binario passante, usato in entrambe le direzioni | ||||||
79.Stazione di Nishi-Kawaguchi | ||||||
La Stazione di Nishi-Kawaguchi (西川口駅?, Nishi-Kawaguchi-eki) è una stazione ferroviaria di Kawaguchi, città della prefettura di Saitama, servita dalla linea Keihin-Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari sopraelevati. | ||||||
80.Stazione di Hasuda | ||||||
La stazione di Hasuda (蓮田駅?, Hasuda-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Hasuda, nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea principale Tōhoku sulla quale sono esercitati i servizi Utsunomiya e Shōnan-Shinjuku della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e di uno laterale con tre binari in superficie. | ||||||
81.Stazione di Hachigata | ||||||
La stazione di Hachigata (鉢形駅?, Hachigata-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Yorii, nel distretto di Ōsato della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. In questa sezione della linea è disponibile solo il servizio locale, e per dirigersi verso Kawagoe e Ikebukuro, è necessario cambiare treno a Ogawamachi. | ||||||
82.Stazione di Hatogaya | ||||||
La stazione di Hatogaya (鳩ヶ谷駅?, Hatogaya-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawaguchi, nella prefettura di Saitama in Giappone e servita dalla Ferrovia Rapida di Saitama. La stazione, inaugurata nel 2001, è in sotterranea e costituita da due binari serviti da un marciapiede a isola centrale con porte di banchina installate a protezione. | ||||||
83.Stazione di Hanasaki | ||||||
La stazione di Hanasaki (花崎駅?, Hanasaki-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kazo della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato alla banchina da scale mobili, fisse e ascensori. | ||||||
84.Stazione di Hanuki | ||||||
La stazione di Hanuki (羽貫駅?, Hanuki-eki) è una fermata ferroviaria servita dal people mover linea Ina della cittadina di Ina, nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione venne aperta il 22 dicembre 1983 in concomitanza con l'inaugurazione della linea Ina. La stazione è realizzata lungo il viadotto del Tōhoku Shinkansen e dispone di un marciapiede a isola con due binari passanti. | ||||||
85.Stazione di Haraichi | ||||||
La stazione di Haraichi (原市駅?, Haraichi-eki) è una fermata ferroviaria servita dal people mover linea Ina della città di Ageo, nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione venne aperta il 22 dicembre 1983 in concomitanza con l'inaugurazione della linea Ina. La stazione è realizzata lungo il viadotto del Tōhoku Shinkansen e presenta la particolarità di avere un marciapiede con un singolo binario per senso di marcia per lato, con in mezzo i binari dei treni ad alta velocità. | ||||||
86.Stazione di Higashi-Kawaguchi | ||||||
La stazione di Higashi-Kawaguchi (東川口駅?, Higashi-Kawaguchi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawaguchi, nella prefettura di Saitama in Giappone e servita dalla linea Musashino della JR East e dalla Ferrovia Rapida di Saitama. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari sopraelevati. | ||||||
87.Stazione di Higashi-Matsuyama | ||||||
La stazione di Higashi-Matsuyama (東松山駅?, Higashi-Matsuyama-eki) è la principale stazione ferroviaria della città di Higashimatsuyama della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il mezzanino, contenente diversi negozi e servizi, si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato al marciapiede da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
88.Stazione di Higashi-Moro | ||||||
La stazione di Higashi-Moro (東毛呂駅?, Kakakado-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Moroyama, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Ogose, diramazione della linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. Fra questa stazione e quella di Bushū-Nagase i binari sono raddoppiati. | ||||||
89.Stazione di Higashi-Washinomiya | ||||||
La stazione di Higashi-Washinomiya (東鷲宮駅?, Higashi-Washinomiya-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Kuki, nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea principale Tōhoku sulla quale sono esercitati i servizi Utsunomiya e Shōnan-Shinjuku della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari, di cui uno in superficie, e uno su viadotto. | ||||||
90.Stazione di Himemiya | ||||||
La stazione di Himemiya (姫宮駅?, Himemiya-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Miyashiro della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali che supportano treni a 10 casse con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato alla banchina da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
91.Stazione di Fukaya | ||||||
La stazione di Fukaya (深谷駅?, Fukaya-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Fukaya, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione, il cui corpo attuale è stato realizzato nel 1996, ha la particolarità di essere una miniatura della stazione di Tokyo. | ||||||
92.Stazione di Fukiage (Saitama) | ||||||
La stazione di Fukiage (吹上駅?, Fukiage-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kōnosu, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e di uno laterale con tre binari in superficie. | ||||||
93.Stazione di Bushi | ||||||
La stazione di Bushi (仏子駅?, Bushi-eki) è una stazione ferroviaria della città di Iruma, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu.[1] La stazione possiede due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il marciapiede sul lato campagna è collegato a quello del lato stazione da un passaggio sopraelevato, dotato di ascensori. In mezzo ai binari è presente un terzo binario per i treni veloci che non fermano in questa stazione. | ||||||
94.Stazione di Fujino-Ushijima | ||||||
La stazione di Fujino-Ushijima (藤の牛島駅?, Fujino-Ushijima-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città giapponese di Kasukabe della prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Tōbu Noda delle Ferrovie Tōbu. La stazione è realizzata in superficie, con due marciapiedi laterali e due binari passanti. Il secondo binario è raggiungibile da un sottopassaggio, mentre l'ascensore dispone di una passerella apposita in superficie. | ||||||
95.Stazione di Fujimino | ||||||
La stazione di Fujimino (ふじみ野駅?, Fujimino-eki) è la principale stazione ferroviaria della città di Fujimi della prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con quattro binari totali. | ||||||
96.Stazione di Bushū-Karasawa | ||||||
La stazione di Bushū-Karasawa (武州唐沢駅?, Bushū-Karasawa-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Moroyama, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Ogose, diramazione della linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede laterale utilizzato per entrambe le direzioni di marcia. | ||||||
97.Stazione di Bushū-Nagase | ||||||
La stazione di Bushū-Nagase (武州長瀬駅?, Kakakado-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Moroyama, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Ogose, diramazione della linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori è realizzato a ponte sopra i binari. | ||||||
98.Stazione di Honjō (Saitama) | ||||||
La stazione di Honjō (本庄駅?, Honjō-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Honjō, nella prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola e di uno laterale con tre binari in superficie. | ||||||
99.Stazione di Honjō-Waseda | ||||||
La stazione di Honjō-Waseda (本庄早稲田駅?, Honjō-Waseda-eki) è una stazione ferroviaria della città di Honjō, nella prefettura di Saitama della regione del Kantō utilizzata dai servizi Shinkansen. Non essendo nelle immediate vicinanze di centri abitati, è presente un grande parcheggio scambiatore. | ||||||
100.Stazione di Maruyama (Saitama) | ||||||
La stazione di Maruyama (丸山駅?, Maruyama-eki) è una fermata ferroviaria servita dal people mover linea Ina della cittadina di Ina, nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione venne aperta il 22 dicembre 1983 in concomitanza con l'inaugurazione della linea Ina. La stazione è realizzata lungo il viadotto del Tōhoku Shinkansen e presenta la particolarità di avere un marciapiede con un singolo binario per senso di marcia per lato, con in mezzo i binari dei treni ad alta velocità. | ||||||
101.Stazione di Misato (Saitama) | ||||||
La stazione di Misato (三郷駅?, Misato-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Misato nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Musashino della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali serventi due binari su viadotto. | ||||||
102.Stazione di Misato-chūō | ||||||
La stazione di Misato-chūō (三郷中央駅?, Misato-chūō-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Misato della prefettura di Saitama, in Giappone ed è servita dalla linea Tsukuba Express. La stazione, inaugurata nel 2005 è costituita da due binari su viadotto serviti da due marciapiedi laterali con porte di banchina installate a protezione. La velocità massima per i treni in transito è di 105 km/h a causa della curva presente lungo il tracciato prossimo alla stazione. All'interno della stazione si trovano, oltre alla biglietteria e ai servizi, alcuni ristoranti e caffè. | ||||||
103.Stazione di Mizuhodai | ||||||
La stazione di Mizuhodai (みずほ台駅?, Mizuhodai-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Fujimi della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie, mentre il fabbricato viaggiatori è costituito da un blocco di appartamenti di 11 piani, dei quali i primi due piani sono occupati dai servizi di stazione e alcuni negozi e ristoranti. | ||||||
104.Stazione di Minami-Koshigaya | ||||||
La stazione di Minami-Koshigaya (南越谷駅?, Minami-Koshigaya-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Koshigaya nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Musashino della JR East. La stazione è direttamente collegata a quella di Shin-Koshigaya per effettuare l'interscambio con la linea Tōbu Isesaki. | ||||||
105.Stazione di Minami-Sakurai (Saitama) | ||||||
La stazione di Minami-Sakurai (南桜井駅?, Minami-Sakurai-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città giapponese di Kasukabe della prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Tōbu Noda delle Ferrovie Tōbu. La stazione è realizzata in superficie, con due marciapiedi laterali e due binari passanti. Il fabbricato viaggiatori, realizzato a ponte, sopra i binari, è collegato ai marciapiedi per mezzo di scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
106.Stazione di Minami Hatogaya | ||||||
La stazione di Minami-Hatogaya (南鳩ヶ谷駅?, Minami-Hatogaya-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawaguchi, nella prefettura di Saitama in Giappone e servita dalla Ferrovia Rapida di Saitama. La stazione, inaugurata nel 2001, è in sotterranea e costituita da due binari serviti da un marciapiede a isola centrale con porte di banchina installate a protezione. | ||||||
107.Stazione di Minami-Hanyū | ||||||
La stazione di Minami-Hanyū (南羽生駅?, Minami-Hanyū-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Hanyū della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori si trova su un lato dei binari, ed è collegato alla banchina opposta da una passerella. | ||||||
108.Stazione di Myōkaku | ||||||
La stazione di Myōkaku (明覚駅?, Myōkaku-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Tokigawa della prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Hachikō della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. | ||||||
109.Stazione di Musashi-Takahagi | ||||||
La stazione di Musashi-Takahagi (武蔵高萩駅?, Musashi-Takahagi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawagoe della prefettura di Saitama in Giappone. La stazione è servita dalla linea Kawagoe-Hachikō della JR East e dista a 27 km dal capolinea ferroviario di Ōmiya a Saitama, sebbene tutti i treni terminino la corsa presso la stazione di Kawagoe. | ||||||
110.Stazione di Musashi-Fujisawa | ||||||
La stazione di Musashi-Fujisawa (武蔵藤沢駅?, Musashi-Fujisawa-eki) è una stazione ferroviaria della città di Iruma, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu.[1] La stazione (ricostruita nel 2008) possiede due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. Le banchine sono collegate al fabbricato viaggiatori, posto sul mezzanino sovrastante, da scale mobili, fisse e ascensori. All'interno è presente un convenience store del brand TOMONY, un franchise realizzato da Seibu in collaborazione con Family Mart. | ||||||
111.Stazione di Musashi-Yokote | ||||||
La stazione di Musashi-Yokote (武蔵横手駅?, Musashi-Yokote-eki) è una stazione ferroviaria della città di Hidaka, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu[1] La stazione è costituita da una banchina a isola con due binari passanti in superficie. Il marciapiede è collegato al fabbricato viaggiatori da un passaggio a raso sui binari, chiuso da un passaggio a livello in presenza di treni. | ||||||
112.Stazione di Musashi-Ranzan | ||||||
La stazione di Musashi-Ranzan (武蔵嵐山駅?, Musashi-Ranzan-eki) è una stazione ferroviaria della cittadina di Ranzan, nel distretto di Hiki della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. Il mezzanino, contenente alcuni negozi e servizi, si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato al marciapiede da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
113.Stazione di Motokaji | ||||||
La stazione di Motokaji (元加治駅?, Motokaji-eki) è una stazione ferroviaria della città di Iruma, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu.[1] La stazione possiede un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. Il marciapiede è collegato al fabbricato da un passaggio sopraelevato, dotato di ascensori. | ||||||
114.Stazione di Moro | ||||||
La stazione di Moro (毛呂駅?, Moro-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Moroyama della prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Hachikō della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari passanti in superficie. | ||||||
115.Stazione di Yagisaki | ||||||
La stazione di Yagisaki (豊春駅?, Yagisaki-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città giapponese di Kasukabe della prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Tōbu Noda delle Ferrovie Tōbu. La stazione è realizzata in superficie, con due marciapiedi laterali e due binari passanti. Il secondo binario è raggiungibile da una passerella sopraelevata con scale mobili e ascensori. | ||||||
116.Stazione di Yashio | ||||||
La stazione di Yashio (八潮駅?, Yashio-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Yashio della prefettura di Saitama, in Giappone ed è servita dalla linea Tsukuba Express. La stazione, inaugurata nel 2005 è costituita da quattro binari su viadotto serviti da due marciapiedi a isola con porte di banchina installate a protezione. All'interno della stazione si trovano, oltre alla biglietteria e ai servizi, alcuni ristoranti e caffè. | ||||||
117.Stazione di Yatsuka | ||||||
La stazione di Yatsuka (谷塚駅?, Yatsuka-eki) è una stazione ferroviaria della città di Sōka, nella prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. Presso di essa fermano solo i treni locali, ed è l'ultima stazione del territorio metropolitano di Tokyo provenendo da Asakusa. | ||||||
118.Stazione di Yanasegawa | ||||||
La stazione di Yanasegawa (柳瀬川駅?, Yanasegawa-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Shiki della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in terrapieno, mentre il fabbricato viaggiatori è al livello del terreno, e collegato al marciapiede da una scala fissa e mobile (quest'ultima solo ascendente). | ||||||
119.Stazione di Yōdo | ||||||
La stazione di Yōdo (用土駅?, Yōdo-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Yorii della prefettura di Saitama in Giappone, ed è servita dalla linea Hachikō della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede singolo, con un binario utilizzato dai treni di entrambe le direzioni. | ||||||
120.Stazione di Yoshikawa | ||||||
La stazione di Yoshikawa (吉川駅?, Yoshikawa-eki) è una stazione ferroviaria situata della città omonima nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Musashino della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali serventi due binari su viadotto. | ||||||
121.Stazione di Yoshikawa-Minami | ||||||
La stazione di Yoshikawa-Minami (吉川美南駅?, Yoshikawa-Minami-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Yoshikawa nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Musashino della JR East. Si tratta della stazione di più recente realizzazione sulla linea Musashino.[1] La stazione è dotata di un marciapiede laterale e uno centrale a isola serventi tre binari in superficie. | ||||||
122.Stazione di Yorii | ||||||
La stazione di Yorii (寄居駅?, Yorii-eki) è una stazione ferroviaria di interscambio della cittadina di Yorii, nel distretto di Ōsato della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu, dalla linea Hachikō della JR East e dalla linea principale Chichibu delle Ferrovie Chichibu. | ||||||
123.Stazione di Wakaba | ||||||
La stazione di Wakaba (若葉駅?, Wakaba-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Sakado della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. Il mezzanino si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato al marciapiede da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
124.Stazione di Wakōshi | ||||||
La Stazione di Wakōshi (和光市駅?, Wakōshi-eki) è una stazione della Metropolitana di Tokyo, si trova a Itabashi. La stazione è servita da due linee della Tokyo Metro e dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu, che costituisce la prosecuzione delle linee. È anche la stazione più occidentale della rete metropolitana di Tokyo, e la più a nord della Tokyo Metro. | ||||||
125.Stazione di Washinomiya | ||||||
La stazione di Washinomiya (鷲宮駅?, Washinomiya-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kuki della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con due binari passanti in superficie (ogni banchina è servita da un solo binario per il servizio passeggeri). Il fabbricato viaggiatori si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato alla banchina da sottopassaggio. | ||||||
126.Stazione di Wado | ||||||
La stazione di Wado (和戸駅?, Wado-eki) è una stazione ferroviaria situata nella cittadina di Miyashiro della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Sky Tree delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. Il fabbricato viaggiatori si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato alla banchina da sottopassaggio. | ||||||
127.Stazione di Warabi | ||||||
La Stazione di Warabi (蕨駅?, Warabi-eki) è una stazione ferroviaria di Warabi, città della prefettura di Saitama, servita dalla linea Keihin-Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari sopraelevati. | ||||||
128.Stazione di Kasahata | ||||||
La stazione di Kasahata (笠幡駅?, Kasahata-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawagoe della prefettura di Saitama in Giappone. La stazione è servita dalla linea Kawagoe-Hachikō della JR East e dista a 23,8 km dal capolinea ferroviario di Ōmiya a Saitama, sebbene tutti i treni terminino la corsa presso la stazione di Kawagoe. | ||||||
129.Stazione di Kasumigaseki (Saitama) | ||||||
La stazione di Kasumigaseki (霞ヶ関駅?, Kasumigaseki-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawagoe della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. Il mezzanino si trova sopra il piano del ferro, ed è collegato al marciapiede da scale fisse, mobili e ascensori. | ||||||
130.Stazione di Kawagoe | ||||||
La stazione di Kawagoe (川越駅?, Kawagoe-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città omonima della prefettura di Saitama in Giappone. La stazione è servita dalla linea Kawagoe della JR East e dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è frequentata da circa 34.000 passeggeri per quanto riguarda la linea Kawagoe della JR e da circa 120.000 passeggeri al giorno per la linea Tōbu Tōjō. | ||||||
131.Stazione di Kawagoeshi | ||||||
La stazione di Kawagoeshi (川越市駅?, Kawagoeshi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawagoe della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con quattro binari passanti in superficie. Le banchine sono collegate al fabbricato viaggiatori da passerelle. | ||||||
132.Stazione di Shingashi | ||||||
La stazione di Shingashi (新河岸駅?, Shingashi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawagoe della prefettura di Saitama, in Giappone, ed è servita dalla linea Tōbu Tōjō delle Ferrovie Tōbu. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie. La banchina è collegata al fabbricato viaggiatori da una passerella. | ||||||
133.Stazione di Nishi-Kawagoe | ||||||
La stazione di Nishi-Kawagoe (西川越駅?, Nishi-Kawagoe-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawagoe della prefettura di Saitama in Giappone. La stazione è servita dalla linea Kawagoe-Hachikō della JR East e dista a 18,7 km dal capolinea ferroviario di Ōmiya a Saitama, sebbene tutti i treni terminino la corsa presso la stazione di Kawagoe. | ||||||
134.Stazione di Hon-Kawagoe | ||||||
La stazione di Hon-Kawagoe (本川越駅?, Hon-Kawagoe-eki) è una stazione ferroviaria della città di Kawagoe della prefettura di Saitama, ed è capolinea settentrionale della linea Shinjuku delle Ferrovie Seibu, a circa 47 km di distanza dal Seibu-Shinjuku. La stazione si trova in superficie e, essendo capolinea, è dotata di tre binari tronchi con tre marciapiedi. Sono disponibili diversi servizi, come armadietti per il deposito bagagli, defibrillatore, servizi igienici e chioschi.[1] | ||||||
135.Stazione di Matoba | ||||||
La stazione di Matoba (的場駅?, Matoba-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawagoe della prefettura di Saitama in Giappone. La stazione è servita dalla linea Kawagoe-Hachikō della JR East e dista a 20,9 km dal capolinea ferroviario di Ōmiya a Saitama, sebbene tutti i treni terminino la corsa presso la stazione di Kawagoe. | ||||||
136.Stazione di Minami-Ōtsuka | ||||||
La stazione di Minami-Ōtsuka (南大塚駅?, Minami-Ōtsuka-eki) è una stazione ferroviaria della città di Tokorozawa della prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Shinjuku delle Ferrovie Seibu, a circa 41 km di distanza dal capolinea di Seibu-Shinjuku. Da qui si diramava anche la linea Seibu Ahina, dismessa nel 1957. | ||||||
137.Stazione di Minami-Furuya | ||||||
La stazione di Minami-Furuya (南古谷駅?, Minami-Furuya-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kawagoe della prefettura di Saitama in Giappone. La stazione è servita dalla linea Kawagoe della JR East e dista a 12,4 km dal capolinea di Ōmiya a Saitama. La stazione venne aperta il 22 luglio 1940. L'elettrificazione della linea è stata completata nel 1985, e da allora sulla linea circolano anche i treni della linea Saikyō prolungati fino a Kawagoe. | ||||||
138.Stazione di Kagohara | ||||||
La stazione di Kagohara (籠原駅?, Kagohara-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Kumagaya nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con quattro binari in superficie. | ||||||
139.Stazione di Kumagaya | ||||||
La stazione di Kumagaya (熊谷駅?, Kumagaya-eki) è una stazione ferroviaria della città di Kumagaya, nella prefettura di Saitama in Giappone utilizzata dai servizi Shinkansen e da alcune linee locali, quali le Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East e la Ferrovia Chichibu. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali con due binari in superficie. | ||||||
140.Stazione di Iwatsuki | ||||||
La stazione di Iwatsuki (岩槻駅?, Iwatsuki-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città giapponese di Saitama della prefettura omonima, nel quartiere di Iwatsuki-ku, ed è servita dalla linea Tōbu Noda delle Ferrovie Tōbu. La stazione è realizzata in superficie, con un marciapiede laterale e uno a isola serviti da tre binari passanti. Il fabbricato viaggiatori è raggiungibile da una passerella sopraelevata con scale mobili e ascensori. | ||||||
141.Stazione di Urawa | ||||||
La stazione di Urawa (浦和駅?, Urawa-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Urawa-ku a Saitama, città della prefettura omonima, servita dalle linee Keihin-Tōhoku, Utsunomiya, Takasaki e Linea Shōnan-Shinjuku della JR East. La stazione è stata completamente sopraelevata nel 2011 dal marzo 2013 ospita due nuovi binari per la linea Shōnan-Shinjuku. Sono presenti tre banchine a isola con sei binari passanti | ||||||
142.Stazione di Urawa-Misono | ||||||
La Stazione di Urawa-Misono (浦和美園駅?, Urawa-Misono-eki) è una stazione ferroviaria di Saitama, si trova a Midori-ku. ※al giorno[2] | ||||||
143.Stazione di Ōmiya (Saitama) | ||||||
La stazione di Ōmiya (大宮駅?, Ōmiya-eki) è la principale stazione ferroviaria della città di Saitama nella prefettura omonima e si trova a Ōmiya-ku. Si tratta di una delle maggiori stazioni del nord del Kantō, dalla quale si diramano diverse linee di treni Shinkansen e regionali dirette verso le regioni del Tōhoku, dell'Hokuriku e del Shin'etsu, e nelle immediate vicinanze sono presenti depositi, officine di manutenzione e uffici delle ferrovie, al punto che la zona attorno al terminal è soprannominata "la città dei treni". | ||||||
144.Stazione di Ōmiya-kōen | ||||||
La stazione di Ōmiya-kōen (大宮公園駅?, Ōmiya-kōen-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città giapponese di Saitama della prefettura omonima, nel quartiere di Ōmiya-ku, ed è servita dalla linea Tōbu Noda delle Ferrovie Tōbu. La stazione è realizzata in superficie, con due marciapiedi laterali serviti da due binari passanti. Il fabbricato viaggiatori è raggiungibile da una passerella sopraelevata con ascensori e scale mobili. | ||||||
145.Stazione di Ōwada (Saitama) | ||||||
La stazione di Ōwada (大和田駅?, Ōwada-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città giapponese di Saitama della prefettura omonima, nel quartiere di Minuma-ku, ed è servita dalla linea Tōbu Noda delle Ferrovie Tōbu. La stazione è realizzata in superficie, con due marciapiedi laterali serviti da due binari passanti. Il fabbricato viaggiatori è raggiungibile da una passerella sopraelevata con ascensori e scale mobili. L'illuminazione della stazione è basata sulla tecnologia LED a basso consumo energetico. | ||||||
146.Stazione di Kamonomiya (Saitama) | ||||||
La stazione di Kamonomiya (加茂宮駅?, Kamonomiya-eki) è una fermata ferroviaria di Saitama, nella prefettura omonima e si trova a Kita-ku. La stazione venne aperta il 22 dicembre 1983 in concomitanza con l'inaugurazione della linea Ina. La stazione è realizzata lungo il viadotto del Tōhoku Shinkansen, e presenta la particolarità di avere un marciapiede con un singolo binario per senso di marcia per lato, con in mezzo i binari dei treni ad alta velocità. | ||||||
147.Stazione di Kita-Urawa | ||||||
La Stazione di Kita-Urawa (北浦和駅?, Kita-Urawa-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Urawa-ku a Saitama, città della prefettura omonima, servita dalla linea Keihin-Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari sopraelevati. | ||||||
148.Stazione di Kita-Ōmiya | ||||||
La stazione di Kita-Ōmiya (北大宮駅?, Kita-Ōmiya-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Saitama della prefettura omonima, in Giappone ed è servita dalla linea Tōbu Noda delle Ferrovie Tōbu. La stazione è realizzata in superdicie, con un marciapiede a isola servito da due binari passanti. Il fabbricato viaggiatori è raggiungibile da un sottopassaggio privo di ascensori e scale mobili. | ||||||
149.Stazione di Kita-Yono | ||||||
La stazione di Kita-Yono (北与野駅?, Kita-Yono-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Saitama, nella prefettura di Saitama in Giappone, nel quartiere di Chūō-ku. La stazione è servita unicamente dalla linea Saikyō della JR East. La stazione venne aperta il 30 settembre 1985. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari su viadotto. Lungo i binari passano anche quelli del Tōhoku Shinkansen. | ||||||
150.Stazione di Konba | ||||||
La stazione di Konba (今羽駅?, Konba-eki) è una fermata ferroviaria servita dal people mover linea Ina della città di Saitama, nella prefettura omonima e si trova nel distretto di Kita-ku. Il fabbricato si trova al centro di una zona residenziale. La stazione venne aperta il 22 dicembre 1983 in concomitanza con l'inaugurazione della linea Ina. | ||||||
151.Stazione di Saitama-Shintoshin | ||||||
La Stazione di Saitama-Shintoshin (さいたま新都心駅?, Saitama-Shintoshin-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Ōmiya-ku a Saitama, città della prefettura omonima, servita dalle linee Keihin-Tōhoku, Utsunomiya e Takasaki della JR East. Il nome "Saitama-Shintoshin" significa "Nuovo centro di Saitama". | ||||||
152.Stazione di Sashiōgi | ||||||
La stazione di Sashiōgi (指扇駅?, Sashiōgi-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Nishi-ku, nella città di Saitama, capoluogo dell'omonima prefettura giapponese. La stazione è servita dalla linea Kawagoe della JR East e dista a 7,7 km dal capolinea di Ōmiya a Saitama. La stazione venne aperta il 22 luglio 1940. L'elettrificazione della linea è stata completata nel 1985, e da allora sulla linea circolano anche i treni della linea Saikyō prolungati fino a Kawagoe. | ||||||
153.Stazione di Tetsudō Hakubutsukan | ||||||
La stazione di Tetsudō Hakubutsukan (鉄道博物館駅?, Tetsudō Hakubutsukan-eki) è una fermata ferroviaria di Saitama, nella prefettura omonima e si trova a Ōmiya-ku. La stazione prende il nome dal Museo delle Ferrovie di Saitama, uno dei più grandi nel suo genere in Giappone, ed è ad esso direttamente collegata. | ||||||
154.Stazione di Toro | ||||||
La stazione di Toro (土呂駅?, Toro-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Kita-ku a Saitama, città della prefettura omonima, servita dalla linea principale Tōhoku sulla quale sono esercitati i servizi Utsunomiya e Shōnan-Shinjuku della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari in superficie. | ||||||
155.Stazione di Naka-Urawa | ||||||
La stazione di Naka-Urawa (中浦和駅?, Naka-Urawa-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Saitama, nella prefettura di Saitama in Giappone, nel quartiere di Minami-ku. La stazione è servita unicamente dalla linea Saikyō della JR East. La stazione venne aperta il 30 settembre 1985. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari su viadotto. Lungo i binari passano anche quelli del Tōhoku Shinkansen. | ||||||
156.Stazione di Nanasato | ||||||
La stazione di Nanasato (七里駅?, Nanasato-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città giapponese di Saitama della prefettura omonima, nel quartiere di Minuma-ku, ed è servita dalla linea Tōbu Noda delle Ferrovie Tōbu. La stazione è realizzata in superficie, con due marciapiedi laterali serviti da due binari passanti. Il fabbricato viaggiatori è raggiungibile da una passerella sopraelevata con scale mobili e pedana per sedie a rotelle e passeggini. | ||||||
157.Stazione di Nishi-Urawa | ||||||
La stazione di Nishi-Urawa (西浦和駅?, Nishi-Urawa-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Saitama nella prefettura omonima, ed è servita dalla linea Musashino della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi laterali serventi due binari su viadotto. Essendo presenti altri due binari esterni usati dal traffico merci, quelli per il traffico passeggeri sono denominati 2 e 3. | ||||||
158.Stazione di Nishi-Ōmiya | ||||||
La stazione di Nishi-Ōmiya (西大宮駅?, Nishi-Ōmiya-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Nishi-ku, nella città di Saitama, capoluogo dell'omonima prefettura giapponese. La stazione è servita dalla linea Kawagoe della JR East e dista a 6,3 km dal capolinea di Ōmiya a Saitama. La stazione, la più recente realizzata su questa linea, è stata aperta il 14 marzo 2009, dopo circa 3 anni di lavori, iniziati nel 2006. | ||||||
159.Stazione di Nisshin (Saitama) | ||||||
La stazione di Nisshin (日進駅?, Nisshin-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Kita-ku, nella città di Saitama, capoluogo dell'omonima prefettura giapponese. La stazione è servita dalla linea Kawagoe della JR East e dista a 3,7 km dal capolinea di Ōmiya a Saitama. La stazione è stata aperta nel 1940, e dal 1985, con l'elettrificazione della linea, vede i servizi diretti sulla linea Saikyō per Tokyo. Nel corso del 2010 e del 2011 la stazione è stata migliorata, con la realizzazione a nuovo del mezzanino sopra i binari e il rinnovo degli interni e degli esterni. | ||||||
160.Stazione di Higashi-Iwatsuki | ||||||
La stazione di Higashi-Iwatsuki (東岩槻駅?, Higashi-Iwatsuki-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città giapponese di Saitama della prefettura omonima, nel quartiere di Iwatsuki-ku, ed è servita dalla linea Tōbu Noda delle Ferrovie Tōbu. La stazione è realizzata in superficie, con un marciapiede a isola servito da due binari passanti. Il fabbricato viaggiatori è raggiungibile da una passerella sopraelevata con scale mobili e ascensori. | ||||||
161.Stazione di Higashi-Urawa | ||||||
La Stazione di Higashi-Urawa (東浦和駅?, Higashi-Urawa-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Midori-ku a Saitama, città della prefettura omonima, servita dalla linea Musashino della JR East. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari sopraelevati. | ||||||
162.Stazione di Higashi-Ōmiya | ||||||
La stazione di Higashi-Ōmiya (東大宮駅?, Higashi-Ōmiya-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Minuma-ku a Saitama, città della prefettura omonima, ed è servita dalla linea principale Tōhoku sulla quale sono esercitati i servizi Utsunomiya e Shōnan-Shinjuku della JR East. La stazione è dotata di un marciapiede a isola con due binari in superficie. | ||||||
163.Stazione di Higashi-Miyahara | ||||||
La stazione di Higashi-Miyahara (東宮原駅?, Higashi-Miyahara-eki) è una fermata ferroviaria servita dal people mover linea Ina della città di Saitama, nella prefettura omonima e si trova nel distretto di Kita-ku. Il fabbricato si trova al centro di una zona residenziale. La stazione venne aperta il 22 dicembre 1983 in concomitanza con l'inaugurazione della linea Ina. | ||||||
164.Stazione di Minami-Urawa | ||||||
La Stazione di Minami-Urawa (南浦和駅?, Minami-Urawa-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Minami-ku a Saitama, città della prefettura omonima, servita dalle linee Keihin-Tōhoku e Musashino della JR East. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari sopraelevati. | ||||||
165.Stazione di Minami-Yono | ||||||
La stazione di Minami-Yono (南与野駅?, Minami-Yono-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Saitama, nella prefettura di Saitama in Giappone, nel quartiere di Chūō-ku. La stazione è servita unicamente dalla linea Saikyō della JR East. La stazione venne aperta il 30 settembre 1985. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari su viadotto. Lungo i binari passano anche quelli del Tōhoku Shinkansen. | ||||||
166.Stazione di Miyahara | ||||||
La stazione di Miyahara (宮原駅?, Miyahara-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Kita-ku a Saitama, città della prefettura omonima, servita dalle linee Shōnan-Shinjuku e Takasaki della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola con quattro binari in superficie. | ||||||
167.Stazione di Musashi-Urawa | ||||||
La stazione di Musashi-Urawa (武蔵和駅?, Musashi-Urawa-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Saitama, nella prefettura di Saitama in Giappone, nel quartiere di Minami-ku. La stazione è servita unicamente dalla linea Saikyō della JR East. La stazione venne aperta il 30 settembre 1985. La stazione è divisa in due parti, una per la linea Saikyō, e una per la linea Musashino, le quali si incrociano diagonalmente. Entrambe le strutture sono realizzate su viadotto, il più alto dei quali è quello della linea Saikyō (con due marciapiedi a isola e quattro binari passanti). Lungo i binari di quest'ultima passano anche quelli del Tōhoku Shinkansen. La linea Musashino è costituita da due binari passanti con due marciapiedi laterali.Sono altresì disponibili ascensori, scale fisse e mobili.La stazione, includente un mezzanino e diverse attività commerciali si distribuisce su due piani sottostanti i binari, e sono presenti un supermercato, un vasto reparto gastronomia, una libreria, e alcuni ristoranti e cafe, molto utilizzati, anche grazie al passaggio di circa 150.000 persone al giorno. | ||||||
168.Stazione di Yoshinohara | ||||||
La stazione di Yoshinohara (吉野原駅?, Yoshinohara-eki) è una fermata ferroviaria servita dal people mover linea Ina della città di Saitama, nella prefettura omonima e si trova nel distretto di Kita-ku. Il fabbricato si trova al centro di una zona residenziale. La stazione venne aperta il 22 dicembre 1983 in concomitanza con l'inaugurazione della linea Ina. | ||||||
169.Stazione di Yono | ||||||
La Stazione di Yono (与野駅?, Yono-eki) è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di Urawa-ku a Saitama, città della prefettura omonima, servita dalla linea Keihin-Tōhoku della JR East. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari sopraelevati. | ||||||
170.Stazione di Yonohommachi | ||||||
La stazione di Yonohonmachi (与野本町駅?, Yonohonmachi-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Saitama, nella prefettura di Saitama in Giappone, nel quartiere di Chūō-ku. La stazione è servita unicamente dalla linea Saikyō della JR East. La stazione venne aperta il 30 settembre 1985. La stazione è dotata di una banchina centrale a isola con due binari su viadotto. Lungo i binari passano anche quelli del Tōhoku Shinkansen. | ||||||
171.Stazione di Kōkū-kōen | ||||||
La stazione di Kōkū-kōen (航空公園駅?, Kōkū-kōen-eki) è una stazione ferroviaria della città di Tokorozawa della prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Shinjuku delle Ferrovie Seibu, a circa 30 km di distanza dal capolinea di Seibu-Shinjuku. La stazione offre direttamente l'accesso al parco aeronautico di Tokorozawa, il principale parco pubblico cittadino, dall'estensione di 50,2 ettari realizzato in luogo di una precedente base aerea. | ||||||
172.Stazione di Kotesashi | ||||||
La stazione di Kotesashi (小手指駅?, Kotesashi-eki) è una stazione ferroviaria della città di Tokorozawa, città della prefettura di Saitama in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu e si trova a 29,4 km di distanza dal capolinea a Ikebukuro.[1] La stazione venne aperta il 20 novembre 1970.[1] | ||||||
173.Stazione di Sayamagaoka | ||||||
La stazione di Sayamagaoka (狭山ヶ丘駅?, Sayamagaoka-eki) è una stazione ferroviaria della città di Tokorozawa, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu.[1] La stazione possiede un marciapiede a isola centrale con due binari passanti in superficie. La banchina è collegata al fabbricato viaggiatori, posto sul mezzanino sovrastante, da scale mobili, fisse e ascensori. | ||||||
174.Stazione di Shin-Tokorozawa | ||||||
La stazione di Shin-Tokorozawa (新所沢駅?, Shin-Tokorozawa-eki) è una stazione ferroviaria della città di Tokorozawa della prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Shinjuku delle Ferrovie Seibu, a circa 32 km di distanza dal capolinea di Seibu-Shinjuku. La stazione è chiamata dai residenti del luogo con la forma abbreviata "Shin-Toko". | ||||||
175.Stazione di Tokorozawa | ||||||
La stazione di Tokorozawa (所沢駅?, Tokorozawa-eki) è la principale stazione ferroviaria della città omonima, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalle linee Ikebukuro e Shinjuku delle Ferrovie Seibu che si incrociano in questo punto.[1] La stazione di Tokorozawa aprì il 21 marzo 1895.[1] Il fabbricato viaggiatori venne rinnovato nel 2012, e da questo momento l'uscita ovest è chiusa.[2]A partire dall'aprile 2012 è entrata in funzione la numerazione di stazione, e Tokorozawa ha assunto il codice "SS22" sulla linea Shinjuku e "SI17" sulla linea Ikebukuro.[3] | ||||||
176.Stazione di Nishi-Tokorozawa | ||||||
La stazione di Nishi-Tokorozawa (西所沢駅?, Nishi-Tokorozawa-eki) è una stazione ferroviaria della città di Tokorozawa, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalle Ikebukuro e Sayama delle Ferrovie Seibu.[1] La stazione possiede un marciapiede a isola centrale e due laterali, con un totale di quattro binari passanti. I marciapiedi sono collegati al fabbricato viaggiatori, presente al lato nord, da un passaggio sopraelevato, con ascensori e scale mobili. | ||||||
177.Stazione di Higashi-Tokorozawa | ||||||
La stazione di Higashi-Tokorozawa (東所沢駅?, Higashi-Tokorozawa-eki) è una stazione ferroviaria situata della città di Tokorozawa nella prefettura di Saitama, ed è servita dalla linea Musashino della JR East. La stazione è dotata di due marciapiedi a isola serventi quattro binari situati in trincea. Il fabbricato viaggiatori è al livello del terreno. | ||||||
178.Stazione di Agano | ||||||
La stazione di Agano (吾野駅?, Agano-eki) è una stazione ferroviaria della città di Hannō, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro, di cui è capolinea, e dalla linea Seibu Chichibu, che ha origine in questo punto, entrambe delle Ferrovie Seibu[1] | ||||||
179.Stazione di Hannō | ||||||
La stazione di Hannō (飯能駅?, Hannō-eki) è una stazione ferroviaria della città di Hannō, città della prefettura di Saitama in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu e si trova a 43,7 km di distanza dal capolinea a Ikebukuro.[1] La maggior parte dei treni termina qui la sua corsa, mentre l'Espresso Rapido e l'Espresso Limitato Chichibu continuano la loro corsa fino alla stazione di Seibu Chichibu. | ||||||
180.Stazione di Higashi-Agano | ||||||
La stazione di Higashi-Agano (東吾野駅?, Higashi-Agano-eki) è una stazione ferroviaria della città di Hannō, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu[1] La stazione è costituita da una banchina a isola con due binari passanti in superficie. Il marciapiede è collegato al fabbricato viaggiatori da un passaggio a raso sui binari, chiuso da un passaggio a livello in presenza di treni. | ||||||
181.Stazione di Higashi-Hannō | ||||||
La stazione di Higashi-Hannō (飯能駅?, Higashi-Hannō-eki) è una stazione ferroviaria di interscambio della città di Hannō, situata nella prefettura di Saitama, in Giappone. La stazione è servita dalla linea Seibu Ikebukuro delle Ferrovie Seibu e dalla linea Hachikō della JR East.[1] La stazione è divisa in due aree, una per la JR East e una per le Ferrovie Seibu. La prima possiede un marciapiede a isola con due binari passanti in superficie, e la seconda un unico marciapiede laterale con un solo binario usato in entrambe le direzioni. Le due aree sono dotate ciascuna di un'area tornelli separata e indipendente. | ||||||
182.Parco nazionale di Chichibu-Tama-Kai | ||||||
Il parco nazionale di Chichibu-Tama-Kai (秩父多摩甲斐国立公園?, Chichibu Tama Kai Kokuritsu Kōen) è un parco nazionale del Giappone, all'intersezione delle prefetture di Saitama, Yamanashi, Nagano e Tokyo. Con otto vette oltre i 2.000 m sparse su 1.250 km2, ci sono numerosi sentieri escursionistici e antichi santuari. I punti di riferimento più conosciuti sono il monte Mitsumine (三峰山?, Mitsumine-san), sede del santuario di Mitsumine, vecchio di duemila anni;[1] e il monte Mitake, con il santuario di Musashi-Mitake. Il parco ha le sorgenti di importanti fiumi come l'Arakawa, lo Shinano, il Tama, e il Fuefuki (fiume Fuji). | ||||||
183.Monte Kumotori | ||||||
Il monte Kumotori (雲取山?, Kumotoriyama) (2.017 m s.l.m.) è una montagna giapponese appartenente alla catena degli Okuchichibu e sita nell'isola maggiore del paese, Honshū. Dall'alto dei suoi 2017 metri, la vetta del Kumotori è amministrativamente ripartita fra i comuni di Chichibu, Tabayama e Okutama e le rispettive prefetture di Saitama, di Yamanashi e Tōkyō, della quale costituisce peraltro sia il punto più elevato che il più occidentale. Essa rappresenta inoltre la parte terminale della dorsale di Ishione (石 尾根), che s'erge nei pressi della stazione ferroviaria di Okutama, ed è considerata come il confine convenzionale fra la suddetta catena degli Okuchichibu ed i monti di Okutama. | ||||||
184.Prefettura di Saitama | ||||||
Saitama (埼玉県?, Saitama-ken, "prefettura di Saitama") è una prefettura giapponese di 7 264 976 abitanti (nel febbraio 2016), con capoluogo a Saitama. Si trova nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū. La prefettura di Saitama confina con quelle di Tokyo, Chiba, Ibaraki, Tochigi, Gunma, Nagano e Yamanashi. | ||||||
185.Saitama | ||||||
Saitama (さいたま市?, Saitama-shi) è una città giapponese, capoluogo e municipalità più popolosa, con circa 1,2 milioni di abitanti, dell'omonima prefettura. Saitama si trova nell'area sud-est della prefettura, ed è una città designata dal governo. Trovandosi a circa 15-30 km a nord della grande Area di Tokyo, molti dei suoi abitanti si spostano ogni giorno per lavoro e studio verso la capitale. | ||||||
186.Kawagoe | ||||||
Kawagoe (川越市?, Kawagoe-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama, chiamata anche "piccola Edo". Kawagoe è famosa per le sue patate dolci e la locale "via dei dolciumi" vende dolci e bevande a base di patata (patatine, gelato, caffè e birra). Alcuni dei suoi edifici preservano la vecchia città castello del periodo Edo (tra il XVII e il XIX secolo). | ||||||
187.Kumagaya | ||||||
Kumagaya (熊谷市?, Kumagaya-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
188.Kawaguchi | ||||||
Kawaguchi (川口市?, Kawaguchi-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
189.Gyōda | ||||||
Gyōda (行田市?, Gyōda-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
190.Chichibu | ||||||
Chichibu (秩父市?, Chichibu-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
191.Tokorozawa | ||||||
Tokorozawa (所沢市?, Tokorozawa-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama a circa 30 km da Tokyo. Alla città è intitolato l'asteroide 7038 Tokorozawa, scoperto nel 1995.[1] La città è il principale hub delle Ferrovie Seibu, delle quali ospita anche la sede principale. La principale stazione è quella di Tokorozawa dove si incrociano le linee Seibu Ikebukuro e Seibu Shinjuku. Di seguito sono indicate le stazioni presenti sul territorio linea per linea: | ||||||
192.Hannō | ||||||
Hannō (飯能市?, Hannō-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
193.Kazo | ||||||
Kazo (加須市?, Kazo-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. museo wakui | ||||||
194.Honjō | ||||||
Honjō (本庄市?, Honjō-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
195.Higashimatsuyama | ||||||
Higashimatsuyama (東松山市?, Higashimatsuyama-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
196.Kasukabe | ||||||
Kasukabe (春日部市?, Kasukabe-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. Nella città è situato il progetto G-Cans, che rappresenta la più grande struttura sotterranea di controllo delle inondazioni esistente al mondo. Kasukabe è il luogo dove sono ambientati le serie manga ed anime Shin Chan e Lucky Star. Inoltre, il creatore di Shin Chan Yoshito Usui viveva qui. | ||||||
197.Sayama | ||||||
Sayama (狭山市?, Sayama-shi) precedentemente noto come Irumagawa, è una città giapponese della prefettura di Saitama. La città, il cui nome significa "seduta su una montagna" è stata fondata il 1 ° luglio 1954. Il 1º ottobre 2010 la città aveva una popolazione stimata in 157.453 abitanti e una densità di 3210.71 abitanti per km². La superficie totale della città è di 49,04 km². | ||||||
198.Hanyū | ||||||
Hanyū (羽生市?, Hanyū-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
199.Kōnosu | ||||||
Kōnosu (鴻巣市?, Kōnosu-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
200.Fukaya | ||||||
Fukaya (深谷市?, Fukaya-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
201.Ageo | ||||||
Ageo (上尾市?, Ageo-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. Situata al centro della prefettura di Saitama, la città è localizzata direttamente a nord rispetto al capoluogo di Saitama. Ageo-shuku fu una città postale lungo la strada Nakasendō che fiorì durante il periodo Edo. La stazione di Ageo venne inaugurata nel 1883, e nel 1889 la cittadina si fuse con i sobborghi di Ageoshimo, Kashiwaza, Kasugayatsu e Yatsu. Successivamente, anche le cittadine di Hirakata e Haraichi e i villaggi di Kamihira, Ōishi e Ōya entrarono a far parte della cittadina di Ageo il 1º gennaio 1955, la quale venne elevata allo status di città nel 1958.Nel 2001 si tenne un referendum per la proposta di fusione con la città di Saitama, ma vinse la fazione contraria. | ||||||
202.Sōka | ||||||
Sōka (草加市?, Sōka-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
203.Koshigaya | ||||||
Koshigaya (越谷市?, Koshigaya-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
204.Warabi | ||||||
Warabi (蕨市?, Warabi-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
205.Toda (Giappone) | ||||||
Toda (戸田市?, Toda-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
206.Iruma | ||||||
Iruma (入間市?, Iruma-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
207.Hatogaya | ||||||
Hatogaya (鳩ヶ谷市?, Hatogaya-shi) era una città giapponese della prefettura di Saitama. L'11 ottobre del 2011, è stata inglobata nella città di Kawaguchi. A tutto il 1º aprile del 2011, Hatogaya aveva una popolazione stimata di 61.781 abitanti, distribuiti su un'area di 6.22 km², per una densità di 9.932,64 ab./km². Era stata fondata il 1º marzo del 1967. | ||||||
208.Asaka (Giappone) | ||||||
Asaka (朝霞市?, Asaka-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
209.Shiki | ||||||
Shiki (志木市?, Shiki-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
210.Wakō | ||||||
Wakō (和光市?, Wakō-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
211.Niiza | ||||||
Niiza (新座市?, Niiza-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. È la città natale di Hiromi Miyake. | ||||||
212.Okegawa | ||||||
Okegawa (桶川市?, Okegawa-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
213.Kuki (Giappone) | ||||||
Kuki (久喜市?, Kuki-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
214.Kitamoto | ||||||
Kitamoto (北本市?, Kitamoto-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
215.Yashio | ||||||
Yashio (八潮市?, Yashio-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
216.Fujimi | ||||||
Fujimi (富士見市?, Fujimi-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
217.Misato (Saitama) | ||||||
Misato (三郷市?, Misato-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
218.Hasuda | ||||||
Hasuda (蓮田市?, Hasuda-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
219.Sakado | ||||||
Sakado (坂戸市 Sakado-shi?) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
220.Satte | ||||||
Satte (幸手市?, Satte-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
221.Tsurugashima | ||||||
Tsurugashima (鶴ヶ島市?, Tsurugashima-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
222.Hidaka | ||||||
Hidaka (日高市?, Hidaka-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
223.Yoshikawa | ||||||
Yoshikawa (吉川市?, Yoshikawa-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. Saizeriya, catena giapponese di ristoranti per famiglie specializzati in yōshoku, ha sede a Yoshikawa.[1] | ||||||
224.Fujimino | ||||||
Fujimino (ふじみ野市?, Fujimino-shi) è una città giapponese della prefettura di Saitama. la citt creata dalla città Kamifukuoka e dalla cittadina di òi | ||||||
225.Ina (Saitama) | ||||||
Ina (伊奈町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
226.Miyoshi (Saitama) | ||||||
Miyoshi (三芳町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
227.Moroyama | ||||||
Moroyama (毛呂山町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
228.Ogose | ||||||
Ogose (越生町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
229.Namegawa | ||||||
Namegawa (滑川町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
230.Ranzan | ||||||
Ranzan (嵐山町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
231.Ogawa (Saitama) | ||||||
Ogawa (小川町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
232.Kawajima | ||||||
Kawajima (川島町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
233.Yoshimi | ||||||
Yoshimi (吉見町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
234.Hatoyama | ||||||
Hatoyama (鳩山町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
235.Tokigawa | ||||||
Tokigawa (ときがわ町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
236.Yokoze | ||||||
Yokoze (横瀬町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
237.Minano | ||||||
Minano (皆野町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
238.Nagatoro | ||||||
Nagatoro (長瀞町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
239.Ogano | ||||||
Ogano (小鹿野町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
240.Higashichichibu | ||||||
Higashichichibu (東秩父村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
241.Misato (Kodama) | ||||||
Misato (美里町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
242.Kamikawa (Saitama) | ||||||
Kamikawa (神川町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
243.Kamisato | ||||||
Kamisato (上里町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
244.Yorii | ||||||
Yorii (寄居町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. Nei pressi della città sorgeva il castello di Hachigata, che venne assediato nel 1568 e 1590 durante l'epoca Sengoku. | ||||||
245.Miyashiro | ||||||
Miyashiro (宮代町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
246.Shiraoka | ||||||
Shiraoka (白岡町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
247.Sugito | ||||||
Sugito (杉戸町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
248.Matsubushi | ||||||
Matsubushi (松伏町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Saitama. | ||||||
249.Museo dell'aviazione di Tokorozawa | ||||||
Il Museo dell'aviazione di Tokorozawa (所沢航空発祥記念館?, Tokorozawa Kōkū Hasshō Kinenkan) è un museo ubicato nella città Tokorozawa, nella prefettura di Saitama, dedicato alla storia dell'aviazione in Giappone. Contiene aeroplani e altri oggetti esposti (molti dei quali sono interattivi) e un teatro IMAX. Ubicato sul sito del primo campo d'aviazione giapponese che iniziò le attività nel 1911 con un volo di Yoshitoshi Tokugawa, la pista singola originale è ancora visibile ed è stata incorporata in un più vasto parco multifunzionale adiacente al museo. Si trova all'interno del Parco commemorativo dell'aviazione di Tokorozawa (Tokorozawa Aviation Memorial Park). | ||||||
250.G-Cans | ||||||
G-Cans (nome ufficiale in giapponese: 首都圏外郭放水路?, shutoken gaikaku hōsuiro; nome ufficiale in inglese: Metropolitan Area Outer Underground Discharge Channel; lett. "canale di drenaggio sotterraneo esterno dell'area metropolitana") è un progetto di infrastrutture idriche sotterranee situate a Kasukabe, città giapponese della prefettura di Saitama. È la più grande struttura sotterranea di controllo delle inondazioni esistente al mondo ed è stata costruita per mitigare lo straripamento dei principali corsi d'acqua e fiumi della città durante le stagioni delle piogge e dei tifoni.[1] Si trova tra Showa, a Tokyo, e Kasukabe, nella prefettura di Saitama, alla periferia della città, nella Grande Area di Tokyo. | ||||||
251.Arakawa (fiume) | ||||||
L'Arakawa (荒川, Ara-kawa, lett. Fiume Ara) è uno dei principali fiumi del Giappone. Scorre attraverso la città di Tokyo. Nasce sul Monte Kobushi ed è lungo 173 km. Il bacino idrografico è di 2.940 km². L'Arakawa è stato gemellato con il fiume Potomac negli Stati Uniti. | ||||||
252.Yakitori | ||||||
Lo yakitori (焼き鳥, scritto anche やきとり? lett. "uccello alla griglia") è un piatto tipico della cucina giapponese, e consiste in degli spiedini di pollo. Gli yakitori sono composti da pezzetti di pollo o da frattaglie dello stesso infilzati su spiedini di bambù e grigliati, di solito su carbonella binchōtan. In Giappone, nei ristoranti di yakitori (yakitori-ya), si ritrova ogni possibile parte di pollo. È quindi possibile ordinare spiedini composti unicamente da parti di coscia, petto, cartilagine, pelle e altre parti, e il costo della pietanza cambia a seconda della parte ordinata. Di solito è possibile scegliere se farselo preparare salato, oppure con la salsa tare, fatta di mirin, sakè, salsa di soia e zucchero. |