Warning: Undefined variable $parentDirName in /home/idscorp/kankou.org/public_html/function01.php on line 1862
Prodotti speciali in Prefettura di Miè:Elenco delle attrazioni turistiche | Fantastica ricerca in Giappone

Fantastica ricerca in Giappone

Prefettura di Miè:tempio

1.Enryaku-ji
L'Enryaku-ji (延暦寺, Tempio di Enryaku) è il principale tempio, e dell'annesso complesso monastico, della scuola buddhista giapponese Tendai. È collocato sul Monte Hiei (比叡山, Hieizan) a sua volta situato a Nord-Est di Kyoto. L'avvio della costruzione di questo tempio lo si deve al fondatore della scuola buddhista giapponese Tendai, Saichō (最澄, 767-822), il quale nel 785 si ritirò in eremitaggio sul Monte Hiei.
2.Santuario Tado
Il Santuario Tado (多度大社?, Tado Taisha) è un santuario shinto che si trova a Tado-chō, area della città di Kuwana, nella Prefettura di Mie (Giappone). È noto per la Festa di Tado che si svolge il 4 e 5 maggio di ogni anno.
3.Santuario di Ise
Il grande santuario di Ise (伊勢神宮?, Ise-jingū) è un gruppo di jinja (santuari shintoisti) consacrato alla dea Amaterasu Omikami nella città di Ise, situata nella prefettura di Mie, in Giappone. I santuari del complesso vengono smantellati e ricostruiti sempre identici una volta ogni vent'anni, con spese esorbitanti.[1] Gli edifici attuali, costruiti nel 2013, sono la sessantaduesima ricostruzione, la prossima è in programma per il 2033.
4.Stazione di Tsuge
La stazione di Tsuge (柘植駅?, Tsuge-eki) è una stazione ferroviaria della città di Tsuge, nella prefettura di Mie in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kusatsu. La stazione è costituita da un marciapiede laterale e uno a isola con tre binari passanti in superficie.
5.Parco nazionale di Ise-Shima
Il parco nazionale di Ise-Shima (伊勢志摩国立公園?, Ise-Shima Kokuritsu Kōen) è un parco nazionale nella prefettura di Mie, in Giappone. È caratterizzato dalla sua costa a rías e dalle sue isole sparse intorno a numerose baie. L'interno è collinoso con il Monte Asama-ga-take (555 m) che è la vetta più alta.[2][3]
6.Parco nazionale di Yoshino-Kumano
Il parco nazionale di Yoshino-Kumano (吉野熊野国立公園?, Yoshino-Kumano Kokuritsu Kōen) è un parco nazionale che comprende parecchie aree non contigue della prefetture di Mie, Nara e Wakayama, in Giappone. Istituito nel 1936, il parco include il monte Yoshino, celebrato per i suoi fiori di ciliegio, nonché elementi del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO Siti sacri e vie dei pellegrini nella penisola di Kii.[1][2]
7.Parco nazionale del mare interno di Seto
Il Parco nazionale del mare interno di Seto (瀬戸内海国立公園?, Setonaikai kokuritsu kōen) è un parco nazionale giapponese che si estende per le dieci prefetture lambite dal mare interno di Seto: Ehime, Fukuoka, Hiroshima, Hyōgo, Kagawa, Ōita, Okayama, Tokushima, Wakayama, Yamaguchi. Il parco è stato creato il 16 marzo 1934, risultando il primo parco nazionale per istituzione e per estensione[1], ed è formato da numerose zone non contigue tra loro; in alcune di esse, la crescita economica che ha interessato il Giappone fra gli anni '60 e '70 ha portato a una forte industrializzazione, risultata poi dannosa per l'ambiente[2].
8.Prefettura di Mie
Mie (三重県?, Mie-ken) è una prefettura giapponese con circa 1,8 milioni di abitanti, che si trova nella regione di Kansai, sull'isola Honshū. Il suo capoluogo è Tsu. Confina con le prefetture di Aichi, Gifu, Kyoto, Prefettura di Nara, Shiga e Wakayama. Ci sono 14 città nella prefettura di Mie:
9.Tsu (Mie)
Tsu (津市, Tsu-shi?) è una città giapponese, capoluogo della prefettura di Mie.
10.Yokkaichi
Yokkaichi (四日市市?, Yokkaichi-shi) è una città a statuto speciale giapponese della prefettura di Mie. Nel suo ospedale venne ricoverato il 5 ottobre 2014, durante il Gran Premio del Giappone, il pilota francese Jules Bianchi.
11.Ise (Giappone)
Ise (伊勢市?, Ise-shi), precedentemente chiamata Ujiyamada (宇治山田?), è una città giapponese della prefettura di Mie. La città di Ise si trova nella parte orientale della prefettura di Mie, sull'Oceano Pacifico, in Giappone. Fa parte del Parco nazionale di Ise-Shima. Al 31 luglio 2018 la popolazione di Ise era 126.881[1], distribuita su una superficie di 208,35 km2.
12.Matsusaka
Matsusaka (松阪市?) è una città giapponese della prefettura di Mie. La città è famosa per il manzo di Matsusaka e ha dato i natali a Motoori Norinaga. Fondata nel 1588 nell'allora Provincia di Ise da Gamo Ujisato, che aveva ricevuto nel 1584 da Toyotomi Hideyoshi lo han di Matsugashima, dal valore di 120.000 koku. Quattro anni dopo Gamo iniziò la costruzione di un castello nella foresta di Yoiho (四五百森?, yoiho no mori) al quale diede il nome di "Matsusaka," che significa "pendio 阪 (coperto di) pini 松".
13.Kuwana
Kuwana (桑名市?, Kuwana-shi) è una città giapponese della prefettura di Mie, nell'isola di Honshū.
14.Suzuka
Suzuka (鈴鹿市?, Suzuka-shi) è una città giapponese della prefettura di Mie, nelle cui vicinanze sorge un famoso circuito automobilistico e motociclistico.
15.Nabari
Nabari (名張市?) è una città giapponese della prefettura di Mie.
16.Owase
Owase (尾鷲市?) è una città giapponese della prefettura di Mie. La città si trova nella Penisola di Kii.
17.Kameyama (Mie)
Kameyama (亀山市?, Kameyama-shi) è una città giapponese della prefettura di Mie.
18.Toba
Toba (鳥羽市?) è una città del Giappone, nella prefettura di Mie, con circa 25.000 abitanti, nell'isola di Honshū.
19.Kumano
Kumano (熊野市?, Kumano-shi) è una città giapponese della prefettura di Mie, fondata il 3 novembre 1954.
20.Inabe
Inabe (いなべ市?, Inabe-shi) è una città giapponese della prefettura di Mie.
21.Shima
Shima (志摩市?) è una città giapponese della prefettura di Mie. La città ha ospitato il G7 del 2016 dove si sono incontrati i membri di quest'ultimo.
22.Iga (Mie)
Iga (伊賀市?, Iga-shi) è una città giapponese della prefettura di Mie. Durante gran parte delle lotte intestine per l'unificazione del Giappone, Iga ospitò la base centrale dell'omonimo clan ninja (anche Koka ne possedeva uno proprio); questi guerrieri si opposero duramente al potere di Oda Nobunaga, il primo dei tre uomini che realizzarono l'unificazione del paese durante l'epoca Sengoku (Periodo delle Guerre).
23.Kisosaki
Kisosaki (木曽岬町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
24.Tōin
Tōin (東員町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
25.Komono
Komono (菰野町?, Komono-chō) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
26.Asahi (Mie)
Asahi (朝日町?, Asahi-chō) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
27.Kawagoe (Mie)
Kawagoe (川越町?, Kawagoe-chō) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
28.Taki (Giappone)
Taki (多気町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
29.Meiwa (Mie)
Meiwa (明和町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
30.Ōdai
Ōdai (大台町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
31.Tamaki
Tamaki (玉城町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
32.Watarai
Watarai (度会町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
33.Taiki
Taiki (大紀町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
34.Minamiise
Minamiise (南伊勢町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
35.Kihoku (Mie)
Kihoku (紀北町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
36.Mihama (Mie)
Mihama (御浜町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
37.Kihō
Kihō (紀宝町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Mie.
38.Acquario di Toba
L'Acquario di Toba (鳥羽水族館?, Toba-suizokukan) è un acquario pubblico, che si trova a Toba, Mie, in Giappone. L'acquario ospita 12 zone che riproducono ambienti naturali e che ospitano circa 25.000 individui di 1.000 specie diverse[1]. Gli ospiti sono liberi di visitare le diverse zone dell'acquario nel modo che preferiscono, poiché non esiste un percorso fisso. La lunghezza totale del percorso è di circa 1,5 chilometri.
39.Noshi
Con la parola giapponese Noshi (熨斗?) si indica uno dei più antichi modelli di origami, risalente al periodo Kamakura (1185-1333), utilizzato tradizionalmente come decorazione benaugurale per i regali. Si pensa che "Noshi" sia la contrazione della parola Noshiawabi (熨斗鮑?), termine con cui si indicava un mollusco marino, l'abalone, awabi (鮑?) in giapponese, tagliato a strisce ed essiccato al sole.

Back to TOP

informazioni/richiesta/azienda/
informativa sulla privacy/disclaimer