1.Enryaku-ji | ||||||
L'Enryaku-ji (延暦寺, Tempio di Enryaku) è il principale tempio, e dell'annesso complesso monastico, della scuola buddhista giapponese Tendai. È collocato sul Monte Hiei (比叡山, Hieizan) a sua volta situato a Nord-Est di Kyoto. L'avvio della costruzione di questo tempio lo si deve al fondatore della scuola buddhista giapponese Tendai, Saichō (最澄, 767-822), il quale nel 785 si ritirò in eremitaggio sul Monte Hiei. | ||||||
2.Pellegrinaggio di Saigoku | ||||||
Il pellegrinaggio di Saigoku (西国三十三所 (Saigoku Sanjūsan-sho?) è un pellegrinaggio devozionale che comporta la visita e la preghiera in 33 templi buddhisti della regione del Kansai, Giappone.È uno dei pellegrinaggi più antichi il cui itinerario è legato a tradizioni religiose secolari; risale al VIII secolo, e il nome stesso, che letteralmente significa ‘’regione dell’ovest’’, era il nome in uso anticamente per designare questo territorio. | ||||||
3.Enryaku-ji | ||||||
L'Enryaku-ji (延暦寺, Tempio di Enryaku) è il principale tempio, e dell'annesso complesso monastico, della scuola buddhista giapponese Tendai. È collocato sul Monte Hiei (比叡山, Hieizan) a sua volta situato a Nord-Est di Kyoto. L'avvio della costruzione di questo tempio lo si deve al fondatore della scuola buddhista giapponese Tendai, Saichō (最澄, 767-822), il quale nel 785 si ritirò in eremitaggio sul Monte Hiei. | ||||||
4.Mii-dera | ||||||
Il Mii-dera (三井寺, 御井寺), il cui nome originale è Onjō-ji (園城寺), è un tempio buddista giapponese situato ai piedi del monte Hiei[1][2], nella città di Ōtsu nella prefettura di Shiga[3]. Si trova a breve distanza da Kyoto e dal Lago Biwa, il lago più grande del Giappone. Tempio principale della setta Jimon del Buddismo Tendai, e in qualche modo un tempio gemello del tempio Enryaku-ji, situato in cima alla montagna. È uno dei quattro templi più grandi del Giappone. In tutto, il complesso Mii-dera comprende quaranta edifici. | ||||||
5.Castello di Azuchi | ||||||
Il castello di Azuchi (安土城?, Azuchi-jō) fu costruito tra il 1576 e il 1579 per volontà di Oda Nobunaga. L'edificio venne eretto su di una collina sulle sponde del Lago Biwa nell'antica provincia di Omi (oggi compreso nella prefettura di Shiga), la posizione aveva un alto valore strategico poiché consentiva alle truppe che vi erano stanziate di raggiungere in poco tempo la capitale Kyōto. | ||||||
6.Castello di Sawayama | ||||||
Il castello di Sawayama (佐和山城 ?, Sawayama-jō) fu una dimora e roccaforte di Ieyasu Tokugawa. Costruito dal clan Sasaki nel XII secolo, passò poi a Minamoto no Yoritomo e poi al clan Rokkaku.Passato a metà XVI secolo al clan Azai. Il castello permetteva il controllo della regione del Kinki, che con le città di Osaka e Kyoto era il nucleo economico e politico dell'intero Giappone, e fu un punto strategico importante per Ieyasu nella battaglia di Sekigahara. | ||||||
7.Castello di Hikone | ||||||
Il castello di Hikone (彦根城?, Hikone-jō) è un castello giapponese situato a Hikone, nella prefettura di Shiga, Giappone. La costruzione del castello iniziò nel 1603 all'inizio del periodo Edo per volontà di Ii Naokatsu, figlio del Daimyō Ii Naomasa. Il maschio era stato originariamente costruito nel 1575, come parte del castello di Ōtsu, poi trasferito a Hikone dal clan Ii. Altre parti del castello provengono dal castello di Nagahama. Il castello venne completato nel 1622. Nel frattempo, le terre di Naokatsu vennero acquisite dallo shogunato Tokugawa e solo quando suo fratello Ii Naotaka prese il controllo della provincia di Ōmi, il castello venne completato recuperando le pietre dal vecchio castello di Sawayama.Quando l'era Meiji iniziò nel 1868, molti castelli vennero distrutti e solo su richiesta dell'Imperatore il castello venne risparmiato. Il torrione principale del castello di Hikone è stato designato Tesoro nazionale del Giappone, mentre altre parti del castello sono state classificate Beni culturali importanti nipponici. | ||||||
8.Stazione di Azuchi | ||||||
La stazione di Azuchi (安土駅?, Azuchi-eki) è una stazione ferroviaria di Ōmihachiman, nella prefettura di Shiga. Si trova sulla Linea Biwako, sezione della linea principale Tōkaidō. | ||||||
9.Stazione di Ishibe | ||||||
La stazione di Ishibe (石部駅?, Ishibe-eki) è una stazione ferroviaria della città di Konan, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kusatsu. La stazione è costituita da due banchine laterali con 2 binari in superficie al livello del terreno. Sono presenti scambi per permettere l'incrocio dei treni. | ||||||
10.Stazione di Ōmi-Nagaoka | ||||||
La stazione di Ōmi-Nagaoka (近江長岡駅?, Ōmi-Nagaoka-eki) e una stazione ferroviaria situata nella città di Maibara, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione e gestita dalla JR Central e serve la linea principale Tōkaidō. La stazione è costituita da due marciapiedi a isola 4 binari in superficie. | ||||||
11.Stazione di Ōmi-Hachiman | ||||||
La stazione di Ōmi-Hachiman (近江八幡駅?, Ōmi-Hachiman-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōmihachiman, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West per la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō), e dalle Ferrovie Ohmi per la linea Ohmi Yōkaichi. La stazione è costituita da una piattaforma laterale e una a isola centrale con 3 binari in superficie al livello del terreno. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 4 treni all'ora. | ||||||
12.Stazione di Kashiwabara (Shiga) | ||||||
La stazione di Kashiwabara (柏原駅?, Kashiwabara-eki) e una stazione ferroviaria situata nella città di Maibara, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione e gestita dalla JR Central e serve la linea principale Tōkaidō. La stazione è costituita da un marciapiede a isola e uno laterale con 3 binari in superficie. | ||||||
13.Stazione di Kusatsu | ||||||
La stazione di Kusatsu (草津駅?, Kusatsu-eki) è una stazione ferroviaria della città di Kusatsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve le linee Biwako (quest'ultima parte della linea principale Tōkaidō) e Kusatsu. La stazione è costituita da due piattaforme a isola con 4 binari in superficie al livello del terreno. | ||||||
14.Stazione di Kōsei | ||||||
La stazione di Kōsei (甲西駅?, Kōsei-eki) è una stazione ferroviaria della città di Konan, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kusatsu. La stazione è costituita da una sola banchina laterale con un unico binario utilizzato in entrambe le direzioni, al livello del terreno. Essendo assenti scambi e altri elementi tipici di una stazione, di fatto si tratta di una fermata. | ||||||
15.Stazione di Sakata (Shiga) | ||||||
La stazione di Sakata (坂田駅?, Sakata-eki) è una stazione ferroviaria della città di Maibara, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō e della linea principale Hokuriku). La stazione è costituita da due piattaforme laterali con 2 binari in superficie al livello del terreno. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 2 treni all'ora. | ||||||
16.Stazione di Samegai | ||||||
La stazione di Samegai (醒ヶ井駅?, Samegai-eki) è una stazione ferroviaria situata nella città di Maibara, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione e gestita dalla JR Central e serve la linea principale Tōkaidō. La stazione è costituita da un marciapiede laterale e uno a isola con due binari in uso. | ||||||
17.Stazione di Shinohara | ||||||
La stazione di Shinohara (篠原駅?, Shinohara-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōmihachiman, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō). La stazione è costituita da due piattaforme laterali con 2 binari in superficie al livello del terreno. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 2 treni all'ora. | ||||||
18.Stazione di Tehara | ||||||
La stazione di Tehara (手原駅?, Tehara-eki) è una stazione ferroviaria della città di Rittō, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kusatsu. La stazione è costituita da due banchine laterali con 2 binari in superficie al livello del terreno. | ||||||
19.Stazione di Maibara | ||||||
La stazione di Maibara (米原駅Maibara-eki?) è una stazione del Tōkaidō Shinkansen che serve la città di Maibara e il suo circondario nella prefettura di Shiga. Oltre alla linea ad alta velocità, in questa stazione fermano anche i treni della linea Hokuriku e i servizi locali ed espressi della linea principale Tōkaidō. È punto di interscambio anche per i treni delle ferrovie Ohmi. Questa stazione è l'ultima verso est controllata da JR West. | ||||||
20.Stazione di Mikumo | ||||||
La stazione di Mikumo (三雲駅?, Mikumo-eki) è una stazione ferroviaria della città di Konan, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kusatsu. La stazione è costituita da due banchine laterali con due binari passanti in superficie. | ||||||
21.Stazione di Minami-Kusatsu | ||||||
La stazione di Minami-Kusatsu (南草津駅?, Minami-Kusatsu-eki) è una stazione ferroviaria della città di Kusatsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West. La stazione è costituita da due piattaforme a isola con 4 binari in superficie al livello del terreno. | ||||||
22.Stazione di Moriyama (Shiga) | ||||||
La stazione di Moriyama (守山駅?, Moriyama-eki) è una stazione ferroviaria della città di Moriyama, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō). La stazione è costituita da due piattaforme laterali con 2 binari in superficie al livello del terreno. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 7 treni all'ora. | ||||||
23.Stazione di Yasu | ||||||
La stazione di Yasu (野洲駅?, Yasu-eki) è una stazione ferroviaria della città di Yasu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō). La stazione è costituita da una piattaforma laterale e da una a isola centrale con 3 binari totali in superficie al livello del terreno. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 7 treni all'ora, di cui 3 terminanti in questa stazione provenendo da Osaka. | ||||||
24.Stazione di Rittō | ||||||
La stazione di Rittō (栗東駅?, Rittō-eki) è una stazione ferroviaria della città di Rittō, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō). La stazione è costituita da due piattaforme laterali con 2 binari in superficie al livello del terreno. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 4 treni all'ora. | ||||||
25.Stazione di Ishiyama | ||||||
La stazione di Ishiyama (石山駅?, Ishiyama-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West. La stazione è costituita da due piattaforme a isola con 4 binari in superficie al livello del terreno. | ||||||
26.Stazione di Ōmi-Maiko | ||||||
La stazione di Ōmi-Maiko (近江舞子駅?, Ōmi-Maiko-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi a isola con 4 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 4 treni all'ora con rinforzi alle ore di punta. | ||||||
27.Stazione di Ōtsu | ||||||
La stazione di Ōtsu (大津駅?, Ōtsu-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West. La stazione è costituita da due piattaforme a isola con 4 binari in superficie al livello del terreno. La stazione è dotata di scale mobili e ascensori, e dispone di due uscite, quella nord e quella verso il lago Biwa. | ||||||
28.Stazione di Ōtsukyō | ||||||
La stazione di Ōtsukyō (大津京駅?, Ōtsukyō-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi a isola con 4 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 4 treni all'ora con rinforzi alle ore di punta. | ||||||
29.Stazione di Ogoto-onsen | ||||||
La stazione di Ogoto-onsen (おごと温泉駅?, Ogoto-onsen-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi a isola con 4 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 3 treni all'ora con rinforzi alle ore di punta. | ||||||
30.Stazione di Ono (Shiga) | ||||||
La stazione di Ono (小野駅?, Ono-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali con 2 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 3 treni all'ora con rinforzi alle ore di punta. | ||||||
31.Stazione di Katata | ||||||
La stazione di Katata (堅田駅?, Katata-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi a isola con 4 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 4 treni all'ora con rinforzi alle ore di punta. | ||||||
32.Stazione di Karasaki | ||||||
La stazione di Karasaki (唐崎駅?, Karasaki-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali con 2 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 3 treni all'ora con rinforzi alle ore di punta. | ||||||
33.Stazione di Kita-Komatsu | ||||||
La stazione di Kita-Komatsu (北小松駅?, Kita-Komatsu-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. Provenendo da Ōtsu, questa è l'ultima stazione presente in territorio comunale. | ||||||
34.Stazione di Shiga | ||||||
La stazione di Shiga (志賀駅?, Shiga-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali con 2 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 3 treni all'ora con rinforzi alle ore di punta. | ||||||
35.Stazione di Zeze | ||||||
La stazione di Zeze (膳所駅?, Zeze-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West. Di fronte alla stazione si trova la stazione di Keihan Zeze che offre l'interscambio con la linea Keihan Ishiyama Sakamoto delle Ferrovie Keihan. | ||||||
36.Stazione di Seta (Shiga) | ||||||
La stazione di Seta (瀬田駅?, Seta-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West. La stazione è costituita da due piattaforme a isola con 4 binari in superficie al livello del terreno. | ||||||
37.Stazione di Hieizan Sakamoto | ||||||
La stazione di Hieizan Sakamoto (比叡山坂本駅?, Hieizan Sakamoto-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali con 2 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 4 treni all'ora con rinforzi alle ore di punta. | ||||||
38.Stazione di Hira (Shiga) | ||||||
La stazione di Hira (比良駅?, Hira-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da un marciapiede a isola con 2 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 3 treni all'ora con rinforzi alle ore di punta. | ||||||
39.Stazione di Hōrai | ||||||
La stazione di Hōrai (蓬莱駅?, Hōrai-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali con 2 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 3 treni all'ora con rinforzi alle ore di punta. | ||||||
40.Stazione di Wani | ||||||
La stazione di Wani (和邇駅?, Wani-eki) è una stazione ferroviaria della città di Ōtsu, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali con 2 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 3 treni all'ora con rinforzi alle ore di punta. | ||||||
41.Stazione di Aburahi | ||||||
La stazione di Aburahi (油日駅?, Aburahi-eki) è una stazione ferroviaria della città di Aburahi, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kusatsu. La stazione è costituita da una sola banchina laterale con un unico binario utilizzato in entrambe le direzioni, al livello del terreno. Essendo assenti scambi e altri elementi tipici di una stazione, di fatto si tratta di una fermata. | ||||||
42.Stazione di Kōka | ||||||
La stazione di Kōka (甲賀駅?, Kōka-eki) è una stazione ferroviaria della città di Kōka, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kusatsu. La stazione è costituita da due banchine laterali con due binari passanti in superficie. | ||||||
43.Stazione di Kōnan (Shiga) | ||||||
La stazione di Kōnan (甲南駅?, Kōnan-eki) è una stazione ferroviaria della città di Kōka, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kusatsu. La stazione è costituita da due banchine laterali con due binari passanti in superficie. | ||||||
44.Stazione di Terashō | ||||||
La stazione di Terashō (寺庄駅?, Terashō-eki) è una stazione ferroviaria della città di Kōka, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kusatsu. La stazione è costituita da una sola banchina laterale con un unico binario utilizzato in entrambe le direzioni, al livello del terreno. Essendo assenti scambi e altri elementi tipici di una stazione, di fatto si tratta di una fermata. | ||||||
45.Stazione di Adogawa | ||||||
La stazione di Adogawa (安曇川駅?, Adogawa-eki) è una stazione ferroviaria della città di Takashima, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi a isola con 2 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 2 treni all'ora (fra cui un Rapido Speciale). | ||||||
46.Stazione di Ōmi-Imazu | ||||||
La stazione di Ōmi-Imazu (近江今津駅?, Ōmi-Imazu-eki) è una stazione ferroviaria della città di Takashima, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi a isola con 4 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 2 treni all'ora (fra cui un Rapido Speciale). | ||||||
47.Stazione di Ōmi-Takashima | ||||||
La stazione di Ōmi-Takashima (近江高島駅?, Ōmi-Takashima-eki) è una stazione ferroviaria della città di Takashima, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali con 2 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 4 treni all'ora con rinforzi alle ore di punta. | ||||||
48.Stazione di Ōmi-Nakashō | ||||||
La stazione di Ōmi-Nakashō (近江中庄駅?, Ōmi-Nakashō-eki) è una stazione ferroviaria della città di Takashima, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali con 2 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione ferma in media 1 treno all'ora, un Rapido Speciale. | ||||||
49.Stazione di Shin-Asahi | ||||||
La stazione di Shin-Asahi (新旭駅?, Shin-Asahi-eki) è una stazione ferroviaria della città di Takashima, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali con 2 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 2 treni all'ora (fra cui un Rapido Speciale). | ||||||
50.Stazione di Makino (Shiga) | ||||||
La stazione di Makino (マキノ駅?, Makino-eki) è una stazione ferroviaria della città di Takashima, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi laterali con 2 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione ferma in media 1 treno all'ora, un Rapido Speciale. | ||||||
51.Stazione di Ōmi-Shiotsu | ||||||
La stazione di Ōmi-Shiotsu (近江塩津駅?, Ōmi-Shiotsu-eki) è una stazione ferroviaria della città di Nagahama, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi a isola con 4 binari su viadotto. | ||||||
52.Stazione di Kawake | ||||||
La stazione di Kawake (河毛駅?, Kawake-eki) è una stazione ferroviaria della città di Nagahama, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea principale Hokuriku). La stazione è costituita da due piattaforme laterali e una 2 binari in superficie al livello del terreno. | ||||||
53.Stazione di Kinomoto | ||||||
La stazione di Kinomoto (木ノ本駅?, Kinomoto-eki) è una stazione ferroviaria della città di Nagahama, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea principale Hokuriku). La stazione è costituita da una piattaforma laterale e da una a isola centrale con 3 binari in superficie al livello del terreno. | ||||||
54.Stazione di Takatsuki (Shiga) | ||||||
La stazione di Takatsuki (高月駅?, Takatsuki-eki) è una stazione ferroviaria della città di Nagahama, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea principale Hokuriku). La stazione è costituita da due piattaforme laterali e una 2 binari in superficie al livello del terreno. | ||||||
55.Stazione di Tamura | ||||||
La stazione di Tamura (田村駅?, Tamura-eki) è una stazione ferroviaria della città di Nagahama, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō e della linea principale Hokuriku). La stazione è costituita da due piattaforme laterali con 2 binari in superficie al livello del terreno. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 2 treni all'ora. | ||||||
56.Stazione di Torahime | ||||||
La stazione di Torahime (虎姫駅?, Torahime-eki) è una stazione ferroviaria della città di Nagahama, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea principale Hokuriku). La stazione è costituita da due piattaforme laterali e una 2 binari in superficie al livello del terreno. | ||||||
57.Stazione di Nagahama | ||||||
La stazione di Nagahama (長浜駅?, Nagahama-eki) è una stazione ferroviaria della città di Nagahama, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō e della linea principale Hokuriku). La stazione è costituita da due piattaforme laterali e una centrale a isola con 4 binari in superficie al livello del terreno. | ||||||
58.Stazione di Nagahara (Shiga) | ||||||
La stazione di Nagahara (永原駅?, Nagahara-eki) è una stazione ferroviaria della città di Takashima, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Kosei sulla sponda occidentale del lago Biwa. La stazione è costituita da due marciapiedi a isola con 4 binari su viadotto. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione ferma in media 1 treno all'ora, un Rapido Speciale. | ||||||
59.Stazione di Yogo | ||||||
La stazione di Yogo (余呉駅?, Yogo-eki) è una stazione ferroviaria della città di Nagahama, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea principale Hokuriku). La stazione è costituita da una piattaforma laterale e da una a isola centrale con 3 binari in superficie al livello del terreno. | ||||||
60.Stazione di Notogawa | ||||||
La stazione di Notogawa (能登川駅?, Notogawa-eki) è una stazione ferroviaria della città di Higashiōmi, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō). La stazione è costituita da una piattaforma laterale e una a isola centrale con 3 binari in superficie al livello del terreno. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 4 treni all'ora. | ||||||
61.Stazione di Inae | ||||||
La stazione di Inae (稲枝駅?, Inae-eki) è una stazione ferroviaria della città di Hikone, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō). La stazione è costituita da una piattaforma laterale e una a isola centrale con 3 binari in superficie al livello del terreno. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 2 treni all'ora. | ||||||
62.Stazione di Kawase | ||||||
La stazione di Kawase (河瀬駅?, Kawase-eki) è una stazione ferroviaria della città di Hikone, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō). La stazione è costituita da una piattaforma laterale e una a isola centrale con 3 binari in superficie al livello del terreno. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 2 treni all'ora. | ||||||
63.Stazione di Hikone | ||||||
La stazione di Hikone (彦根駅?, Hikone-eki) è una stazione ferroviaria della città di Hikone, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō). La stazione è costituita da due piattaforme laterali con 2 binari in superficie al livello del terreno. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa quattro treni all'ora. | ||||||
64.Stazione di Minami-Hikone | ||||||
La stazione di Minami-Hikone (南彦根駅?, Minami-Hikone-eki) è una stazione ferroviaria della città di Hikone, nella prefettura di Shiga in Giappone. La stazione è gestita dalla JR West e serve la linea Biwako (parte della linea principale Tōkaidō). La stazione è costituita da due piattaforme laterali con 2 binari in superficie al livello del terreno. Per quanto riguarda il traffico, per tutto il giorno alla stazione fermano circa 2 treni all'ora. | ||||||
65.Prefettura di Shiga | ||||||
Shiga (滋賀県?, Shiga-ken) è una prefettura giapponese di 1 337 770 abitanti (ad aprile 2000), con capoluogo a Ōtsu. Si trova nella regione di Kinki, sull'isola di Honshū. Fino al 1º gennaio 2010 ne hanno fatto parte anche i distretti di Higashiazai e Ika, da tale data inglobati nell'attuale prefettura. | ||||||
66.Ōtsu | ||||||
Ōtsu (大津市?) è il capoluogo della prefettura di Shiga, in Giappone. Nel giugno del 2010 la città aveva una popolazione stimata in 335.014 abitanti, con una densità di 880,49 abitanti per chilometro quadrato distribuiti su una superficie di 374,06 chilometri quadrati. Nel VII secolo fu per cinque anni la capitale imperiale.[1] | ||||||
67.Hikone | ||||||
Hikone (彦根市?, Hikone-shi) è una città giapponese della prefettura di Shiga. Si trova sulla costa est del Lago Biwa. Alla data del 1º ottobre 2016, la città conta 113.349 abitanti stimati e una densità di popolazione di 580 persone per km². L'industria principale di Hikone è la manifattura di Butsudan, tessuti e valvole. La Bridgestone ha un impianto di manifattura di pneumatici qui. Fujitec, Ohmi Railway e Heiwadō (le più grandi catene di supermercati di Shiga) hanno i loro quartieri generali a Hikone. | ||||||
68.Nagahama | ||||||
Nagahama (長浜市?) è una città giapponese di 84.000 abitanti che appartiene alla prefettura di Shiga. Si affaccia sul lago Biwa a ovest, sul monte Ibuki a est e sul monte Nosaka a il Nord. Se viene conteggiata solo la superficie terrestre, è la più grande divisione amministrativa nella prefettura di Shiga, ma se viene inclusa anche l'area acquatica sul lago Biwa, sarà la seconda nella prefettura dopo la città di Takashima; la popolazione è seconda solo alla città di Otsu e la città di Kusatsu, la terza città più popolosa della prefettura di Shiga. | ||||||
69.Ōmihachiman | ||||||
Ōmihachiman (Omihachiman-shi?) è una città giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
70.Kusatsu | ||||||
Kusatsu (草津市?) è una città giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
71.Moriyama | ||||||
Moriyama (守山市?) è una città giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
72.Rittō | ||||||
Rittō (栗東市?) è una città giapponese della prefettura di Shiga. Questa città è conosciuta in Giappone in particolare per essere una sede di allenamenti e corse organizzati dalla Japan Racing Association, ente nazionale che si occupa appunto dell'organizzazione delle corse dei cavalli. La cittadina è prevalentemente di aspetto moderno. | ||||||
73.Kōka | ||||||
Kōka (甲賀市?, Kōka-shi) è una città giapponese della prefettura di Shiga. La provincia di Koka, assieme a quella di Iga, diede i natali, nel Giappone feudale, ad una serie di guerrieri esperti in tecniche di spionaggio, guerriglia e infiltrazione, chiamati "shinobi no mono", oggi comunemente noti come ninja. Questi soldati svolsero un importante ruolo nelle guerre intestine del Giappone medievale, differenziandosi dall'altra importante casta militare del paese del sol levante: i samurai. Dovendo difatti attenersi a un rigido codice d'onore chiamato bushido, quest'ultimi non utilizzavano tattiche, considerate subdole ed infime, che erano invece proprie dei ninja. Fu proprio per questo, che gli shinobi vennero adoperati in scenari militari dove l'azione furtiva e l'assassinio, necessitavano di guerrieri abili e preparati, non vincolati ad un codice d'onore. Inoltre i ninja, a differenza dei samurai, molto spesso non dipendevano stabilmente da un jito o dallo stesso shōgun, ma erano dei mercenari pronti ad offrire i propri servigi al miglior offerente (mentre un samurai che perdeva il proprio signore, diveniva un ronin, cioè un samurai errante; si veda la vicenda dei quarantasette ronin). | ||||||
74.Yasu | ||||||
Yasu (野洲市?) è una città giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
75.Konan (Giappone) | ||||||
Konan (湖南市?) è una città giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
76.Takashima | ||||||
Takashima (高島市?) è una città giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
77.Higashiōmi | ||||||
Higashiōmi (東近江市?) Ōmi orientale è una città giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
78.Maibara | ||||||
Maibara (米原市?, Maibara-shi) è una città giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
79.Hino (Shiga) | ||||||
Hino (日野町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
80.Ryūō | ||||||
Ryūō (竜王町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
81.Aishō | ||||||
Aishō (愛荘町?, Aishō-chō) è una cittadina del Giappone ed è l'unica municipalità del distretto di Echi, nella zona orientale della prefettura di Shiga. È stata fondata il 13 febbraio 2006, quando furono unite le precedenti cittadine di Echigawa e Hatashō. Il nome "Aishō" è formato dal primo carattere di "Echigawa" (in giapponese 愛知川) e dal secondo di "Hatashō" (秦荘). Nel febbraio 2007, Aishō contava circa 19.800 abitanti in un'area totale di 37,98 km². | ||||||
82.Toyosato | ||||||
Toyosato (豊郷町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
83.Kōra | ||||||
Kōra (甲良町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
84.Taga (Giappone) | ||||||
Taga (多賀町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Shiga. | ||||||
85.Monte Hiei | ||||||
Il Monte Hiei (比叡山?, Hieizan) è una montagna situata in Giappone, a nord-est di Kyōto, si erge al confine tra la prefettura di Kyoto e la prefettura di Shiga. Alta 848 metri, ha posseduto e possiede un significato simbolico molto importante per la storia e la cultura giapponese, essendo luogo di divinità shintoiste e sede del principale monastero della scuola buddista giapponese Tendai, l'Enryaku-ji. | ||||||
86.Miho Museum | ||||||
Il Miho Museum è una struttura espositiva giapponese, ubicata a sudest di Kyoto, presso la città di Shigaraki, nella Prefettura di Shiga. La realizzazione architettonica è avvenuta su progetto dell'architetto Ieoh Ming Pei, già noto, fra l'altro, come autore della Piramide del Louvre. Il museo fu la realizzazione di un sogno coltivato da una delle donne più ricche del Giappone, Mihoko Koyama (1910-2003), da cui il museo prende il nome, ereditiera delle attività tessili della Toyobo Corporation. Koyama era già nota per aver fondato, nel 1970, il movimento spirituale Shumei, che si dice aver raggiunto[quando?] i 300.000 adepti in tutto il mondo. Negli anni novanta Koyama commissionò la costruzione del museo attiguo al tempio Shumei nei monti Shigaraki. | ||||||
87.Funazushi | ||||||
Il funazushi (in giapponese: 鮒寿司 funasushi che significa sushi di Carassio) è un sushi tipico della zona del lago Biwa nella parte centrale dell'isola di Honshū.[1][2][3] Esso tuttora è preparato solo dalla famiglia Kitamura dal 1619: il pesce utilizzato per il funazushi è il funa (carassio) ed è essenzialmente pesce decomposto per 8 anni. |