1.Pellegrinaggio di Shikoku | ||||||
Il Pellegrinaggio di Shikoku (四国八十八箇所?, Shikoku Hachijūhakkasho) è un pellegrinaggio il cui tracciato tocca ottantotto templi disposti lungo il perimetro dell'isola di Shikoku, Giappone, partendo dalla città di Naruto per arrivare alla città di Sanuki. Si crede che tutti questi templi siano stati visitati dal celeberrimo monaco buddista Kūkai, più noto in Giappone con il nome Kōbō-Daishi, che nacque a Zentsūji, Shikoku nel 774. Comunque, Kūkai ha menzionato la sua visita a soltanto due di questi templi nei propri scritti. In aggiunta a questi ottantotto, vi sono oltre 200 bangai - templi non considerati parte degli ottantotto ufficiali. Per completare il pellegrinaggio, è necessario visitare i templi secondo l'ordine prestabilito, ma non ha importanza da dove si inizi; il pellegrinaggio in senso inverso (antinumerico) è considerato più difficile e secondo alcuni per questo più meritorio. La prima menzione del pellegrinaggio è del periodo Edo. Per secoli i pellegrini si sono spostati a piedi, ma i pellegrini moderni utilizzano perlopiù automobili, taxi, autobus, biciclette o motocicli (la maggioranza dei pellegrini viaggiano con tour organizzati) e i pellegrini a piedi rappresentano una minoranza. | ||||||
2.Stazione di Tokushima | ||||||
La stazione di Tokushima (徳島駅?, Tokushima-eki) è la principale stazione ferroviaria dell'omonima città della prefettura di Tokushima, sull'isola di Shikoku in Giappone, ed è, dopo la stazione di Takamatsu, la più utilizzata dell'isola, con circa 8200 passeggeri al giorno, ed è capolinea per le linee ferroviarie Kōtoku e Mugi della JR Shikoku. | ||||||
3.Stretto di Naruto | ||||||
Lo stretto di Naruto (鳴門海峡?, Naruto Kaikyō) è uno stretto fra l'isola Awaji e l'isola di Shikoku in Giappone. Collega Harima-nada (播磨灘?) (un'area del mare interno di Seto) con il canale di Kii. È attraversato dal ponte Ōnaruto, che è la parte meridionale del ponte di Akashi Kaikyō. Una famosa caratteristica dello stretto è il vortice di Naruto.[1] | ||||||
4.Prefettura di Tokushima | ||||||
Tokushima (徳島県?) è una Prefettura giapponese di 824.108 abitanti (ad ottobre 2001), con capoluogo a Tokushima. Si trova nella regione di Shikoku, sull'omonima isola. itano | ||||||
5.Tokushima | ||||||
Tokushima (徳島市?, Tokushima-shi) è una città giapponese capoluogo dell'omonima prefettura di Tokushima. | ||||||
6.Naruto (Tokushima) | ||||||
Naruto (鳴門市, Naruto-shi?) è una città del Giappone nella Prefettura di Tokushima, isola di Shikoku, Giappone. La città è stata fondata il 15 marzo 1947. Una delle famose attrazioni della città sono i vortici di Naruto fra Naruto e l'isola di Awaji. Ryōzenji e Gokurakuji, i primi due templi su ottantotto del pellegrinaggio di Shikoku, sono situati in questa città. | ||||||
7.Komatsushima | ||||||
Komatsushima (小松島市, Fukaya-shi?) è una città giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
8.Anan (Tokushima) | ||||||
Anan (阿南市, Anan-shi?) è una città giapponese della prefettura di Tokushima. La città è stata costituita il 20 marzo 2006 unendo le preesistenti città di Hanoura e Nakagawa. | ||||||
9.Yoshinogawa | ||||||
Yoshinogawa (吉野川市, Yoshinogawa-shi?) è una città giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
10.Awa (Tokushima) | ||||||
Awa (阿波市, Awa-shi?) è una città giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
11.Mima | ||||||
Mima (美馬市, Mima-shi?) è una città giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
12.Miyoshi (Tokushima) | ||||||
Miyoshi (三好市, Miyoshi-shi?) è una città giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
13.Katsuura (Tokushima) | ||||||
Katsuura (勝浦町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
14.Kamikatsu | ||||||
Kamikatsu (上勝町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
15.Sanagōchi | ||||||
Sanagōchi (佐那河内村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
16.Ishii (Giappone) | ||||||
Ishii (石井町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
17.Kamiyama | ||||||
Kamiyama (神山町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
18.Naka (Tokushima) | ||||||
Naka (那賀町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
19.Mugi | ||||||
Mugi (牟岐町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
20.Minami | ||||||
Minami (美波町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
21.Kaiyō | ||||||
Kaiyō (海陽町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
22.Matsushige | ||||||
Matsushige (松茂町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
23.Kitajima | ||||||
Kitajima (北島町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
24.Aizumi | ||||||
Aizumi (藍住町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
25.Itano | ||||||
Itano (板野町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
26.Kamiita | ||||||
Kamiita (上板町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
27.Tsurugi (Tokushima) | ||||||
Tsurugi (つるぎ町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
28.Higashimiyoshi | ||||||
Higashimiyoshi (東みよし町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Tokushima. | ||||||
29.Stretto di Naruto | ||||||
Lo stretto di Naruto (鳴門海峡?, Naruto Kaikyō) è uno stretto fra l'isola Awaji e l'isola di Shikoku in Giappone. Collega Harima-nada (播磨灘?) (un'area del mare interno di Seto) con il canale di Kii. È attraversato dal ponte Ōnaruto, che è la parte meridionale del ponte di Akashi Kaikyō. Una famosa caratteristica dello stretto è il vortice di Naruto.[1] | ||||||
30.Museo prefetturale di Tokushima | ||||||
IL Tokushima Prefectural Museum (徳島県立博物館?, Tokushima Kenritsu Hakubutsukan) è un museo prefettizio di Tokushima, in Giappone, dedicato alla natura, all'archeologia, alla storia, al folklore e all'arte della prefettura di Tokushima. È stato aperto per la prima volta nel 1959 e riaperto in una nuova sede nel 1990[1]. | ||||||
31.Yoshino (fiume) | ||||||
Il fiume Yoshino (吉野川Yoshinogawa) è un fiume dell'isola di Shikoku, Giappone. È lungo 194 km e ha un bacino idrografico di 3.750 km². È il secondo fiume più lungo dell'isola di Shikoku (leggermente inferiore allo Shimanto) ed è l'unico fiume il cui bacino idrografico si estende oltre le quattro prefetture di tutta l'isola. | ||||||
32.Yubeshi | ||||||
Lo yubeshi è un tipo di wagashi (un dolce giapponese). Ha diverse varietà di gusto e di forma, le più comuni con noci o agrumi giapponesi (di solito lo yuzu[1] ), e può essere rotondo o quadrato, ma tutte le varietà sono a base di riso glutinoso o farina di riso, zucchero e salsa di soia. |