Warning: Undefined variable $parentDirName in /home/idscorp/kankou.org/public_html/function01.php on line 1862
Prodotti speciali in Prefettura di Miyazaki:Elenco delle attrazioni turistiche | Fantastica ricerca in Giappone

Fantastica ricerca in Giappone

Prefettura di Miyazaki:

1.Prefettura di Miyazaki
Miyazaki (宮崎県?, Miyazaki-ken) è una prefettura giapponese con circa 1,2 milioni di abitanti, si trova nella regione di Kyūshū, sull'isola Kyūshū. Il suo capoluogo è l'omonima città Miyazaki. La prefettura di Miyazaki coincide con la vecchia provincia di Hyuga, che cambiò nome intorno al 1866-1869 a seguito della Restaurazione Meiji.
2.Miyazaki (Giappone)
Miyazaki (宮崎市?) è la capitale della prefettura omonima sull'isola di Kyūshū, in Giappone. Nel 2003 la città aveva 307.742 abitanti con una densità di 1.072,42 per km² su un'area di 286,96 km². Fu fondata il 1º aprile 1924.
3.Miyakonojō
Miyakonojō (都城市?) è una città giapponese della prefettura di Miyazaki. A Miyakonojō ci sono 35 scuole elementari.
4.Nobeoka
Nobeoka (延岡市?) è una città giapponese della prefettura di Miyazaki.
5.Nichinan
Nichinan (日南市?) è una città giapponese della prefettura di Miyazaki.
6.Kobayashi (Giappone)
Kobayashi (小林市?) è una città giapponese della prefettura di Miyazaki.
7.Hyūga (Giappone)
Hyūga (日向市?) è una città giapponese della prefettura di Miyazaki.
8.Kushima
Kushima (串間市?) è una città giapponese della prefettura di Miyazaki.
9.Saito (Giappone)
Saito (西都市?) è una città giapponese della prefettura di Miyazaki.
10.Ebino
Ebino (えびの市?) è una città giapponese della prefettura di Miyazaki.
11.Mimata
Mimata (三股町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
12.Takaharu
Takaharu (高原町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
13.Kunitomi
Kunitomi (国富町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
14.Aya (Miyazaki)
Aya (綾町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
15.Takanabe
Takanabe (高鍋町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
16.Shintomi
Shintomi (新富町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
17.Nishimera
Nishimera (西米良村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Miyazaki.
18.Kijō
Kijō (木城町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
19.Kawaminami
Kawaminami (川南町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
20.Tsuno (Miyazaki)
Tsuno (都農町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
21.Kadogawa
Kadogawa (門川町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
22.Morotsuka
Morotsuka (諸塚村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Miyazaki.
23.Shiiba
Shiiba (椎葉村?) è un villaggio giapponese della prefettura di Miyazaki.
24.Misato (Miyazaki)
Misato (美郷町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
25.Takachiho
Takachiho (高千穂町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki. Takachiho si trova nella parte più settentrionale della Prefettura di Miyazaki, al confine con la Prefettura di Kumamoto a nord e a nord-ovest e con la Prefettura di Ōita sul lato nord e nord-est. Il fiume Gokase scorre da ovest a sud-est della città.
26.Hinokage
Hinokage (日之影町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
27.Gokase
Gokase (五ヶ瀬町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki.
28.Museo prefetturale d'arte di Miyazaki
Il Museo prefetturale d'arte di Miyazaki (宮崎県立美術館?, Miyazaki Kenritsu Bijutsukan) è stato fondato a Miyazaki, in Giappone, nel 1995[1]. Le sue collezioni si concentrano su artisti collegati in qualche modo alla prefettura di Miyazaki, ma comprendono anche opere di Pablo Picasso, Paul Klee e René Magritte[2].
29.Museo prefetturale di natura e storia di Miyazaki
Il Museo prefetturale di natura e storia di Miyazaki (宮崎県総合博物館?, Miyazaki-ken sōgō hakubutsukan) è un museo prefetturale di Miyazaki, in Giappone, dedicato alla storia naturale e alla storia della prefettura di Miyazaki. Il museo è stato aperto nel parco di Miyazaki Jingū nel 1971[1].
30.Momordica charantia
Momordica charantia L. è una pianta rampicante tropicale e subtropicale della famiglia delle Cucurbitaceae,[1] apprezzata in Asia e in Africa per i suoi frutti e le foglie, che sono commestibili. Il frutto, noto sotto il nome di ampalaya o karela o anche, in italiano, come zucca amara o pera di balsamo, è un ingrediente largamente utilizzato in gastronomia in diverse cucine asiatiche.[2]

Back to TOP

informazioni/richiesta/azienda/
informativa sulla privacy/disclaimer