1.Santuario di Suwa (Sohonsha) | ||||||
Il grande Santuario di Suwa (諏訪大社?, Suwa Taisha) è uno dei più antichi santuari shintoisti del Giappone. È menzionato nell'antico testo Kojiki, risalente all'VIII secolo. È composto da quattro santuari separati, divisi in due gruppi: con il termine Kamisha 上社 (santuario superiore) ci si riferisce ai due santuari che si trovano vicino alle colline, che sono il Maemiya 前宮 (vecchio santuario) e lo Honmiya 本宮 (santuario principale); con Shimosha 下社 (santuario inferiore), invece, ci si riferisce allo Harumiya 春宮 (santuario della primavera) e all'Akimiya 秋宮 (santuario dell'autunno). | ||||||
2.Santuario Togakushi | ||||||
Il Santuario Togakushi (戸隠神社?, Togakushi Jinja) è un santuario shintoista giapponese a Nagano, nella prefettura di Nagano. Il santuario si trova alla base del Monte Togakushi (1.904 metri) nel Parco nazionale di Myōkō-Togakushi Renzan[1], nelle boscose montagne Togakushi, considerate sacre fin dall'antichità. In realtà è composto da cinque santuari, conosciuti come aree del santuario inferiore, medio e superiore (rispettivamente Togakushi Hōkō-sha, Hino-miko-sha, Togakushi chū-sha, Togakushi Oku-sha e Kuzuryu-sha), ognuno dei quali è lontano da gli altri circa 2 chilometri. |