1.Parco nazionale di Chichibu-Tama-Kai | ||||||
Il parco nazionale di Chichibu-Tama-Kai (秩父多摩甲斐国立公園?, Chichibu Tama Kai Kokuritsu Kōen) è un parco nazionale del Giappone, all'intersezione delle prefetture di Saitama, Yamanashi, Nagano e Tokyo. Con otto vette oltre i 2.000 m sparse su 1.250 km2, ci sono numerosi sentieri escursionistici e antichi santuari. I punti di riferimento più conosciuti sono il monte Mitsumine (三峰山?, Mitsumine-san), sede del santuario di Mitsumine, vecchio di duemila anni;[1] e il monte Mitake, con il santuario di Musashi-Mitake. Il parco ha le sorgenti di importanti fiumi come l'Arakawa, lo Shinano, il Tama, e il Fuefuki (fiume Fuji). | ||||||
2.Monte Kumotori | ||||||
Il monte Kumotori (雲取山?, Kumotoriyama) (2.017 m s.l.m.) è una montagna giapponese appartenente alla catena degli Okuchichibu e sita nell'isola maggiore del paese, Honshū. Dall'alto dei suoi 2017 metri, la vetta del Kumotori è amministrativamente ripartita fra i comuni di Chichibu, Tabayama e Okutama e le rispettive prefetture di Saitama, di Yamanashi e Tōkyō, della quale costituisce peraltro sia il punto più elevato che il più occidentale. Essa rappresenta inoltre la parte terminale della dorsale di Ishione (石 尾根), che s'erge nei pressi della stazione ferroviaria di Okutama, ed è considerata come il confine convenzionale fra la suddetta catena degli Okuchichibu ed i monti di Okutama. |