Fantastica ricerca in Giappone

Uji:parco

1.Stazione di Uji (JR West)
La stazione di Uji (宇治駅?, Uji-eki) è una stazione ferroviaria della città di Uji, nella prefettura di Kyoto in Giappone. La stazione è servita dalla linea Nara della JR West, ed è dotata di 4 binari passanti in superficie. La stazione è costituita da due marciapiedi a isola con quattro binari passanti in superficie.
2.Byōdō-in
Byōdō-in (平等院?) è un tempio buddista nella città di Uji nella Prefettura di Kyoto, Giappone, costruito nel tardo periodo Heian[1]. È un tempio congiunto alle sette Jōdo-shū (Terra Pura) e Tendai-shū[2] e fa parte del Patrimonio dell'umanità UNESCO intitolato Monumenti storici dell'antica Kyoto (città di Kyoto, Uji e Otsu).
3.Parco nazionale di San'in Kaigan
Il parco nazionale di San'in Kaigan (山陰海岸国立公園?, San'in Kaigan Kokuritsu Kōen) è un parco nazionale nelle prefetture di Tottori, Hyōgo e Kyōto, in Giappone.[1] Istituito nel 1963, il parco corre ininterrottamente lungo la costa del mar del Giappone da Tottori a Kyōtango.[2][3][1] Il parco copre 87,83 km2. Il parco nazionale di San'in Kaigan è noto per le sue numerose insenature, formazioni rocciose, isole e caverne.[1]
4.Iwatayama Monkey Park
L'Iwatayama Monkey Park (in giapponese: モ ン キ ー パ ク, Arashiyama Monkī Pāku) è un parco situato a Kyoto, in Giappone, nella zona turistica denominata Arashiyama. Il parco si trova ai piedi del monte Arashi, sullo stesso lato del fiume Katsura e della stazione ferroviaria. È abitato da un gruppo di oltre 170 macachi giapponesi (Macaca fuscata). Nonostante gli animali siano selvatici è consentito nutrirli con alimenti acquistati sul luogo.
5.Parco Maruyama
Il parco Maruyama di Kyoto, antica capitale imperiale del Giappone, è il principale luogo della città in cui ci si reca per praticare l'hanami, ovvero l'usanza giapponese di ammirare la fioritura primaverile dei ciliegi. Il parco accoglie molti visitatori, specie in primavera, e la sua principale attrazione è costituita da un ciliegio piangente (shidarezakura). L'accesso principale al parco si ha attraverso il Santuario di Yasaka, nella parte orientale del quartiere di Gion.

Back to TOP

informazioni/richiesta/azienda/
informativa sulla privacy/disclaimer