1.Isola di Ogi-jima | ||||||
L'isola di Ogi-jima (男木島?) è un'isola giapponese, situata nel mare interno di Seto. L'isola è inclusa amministrativamente nella prefettura di Kagawa, a nord della città di Takamatsu e nei pressi dell'isola di Megijima. Occupa un'area di circa 1.34 km² e la linea costa si estende per circa due chilometri[1]. All'interno di Ogi-jima è presente un unico villaggio, Ogi-chō, la cui popolazione si attestava nel 2010 intorno alle 202 persone, mentre al termine del 2019 era scesa ai 168 abitanti[2]. | ||||||
2.Grande ponte di Seto | ||||||
Il Grande ponte di Seto o Ponte Seto Ōhashi[1][2] (瀬戸大橋?, Seto Ōhashi) è un complesso di ponti a due livelli che collegano le prefetture di Okayama e Kagawa in Giappone attraversando cinque piccole isole nel Mare interno di Seto. Costruito nel periodo che va dal 1978 al 1988[3], è la prima parte del progetto del ponte Honshū–Shikoku che comprende anche il Grande ponte dello stretto di Akashi che collega le isole Honshū e Shikoku e l'unica a trasportare il traffico ferroviario. La lunghezza totale è di 13,1 chilometri e la campata più lunga, il ponte Minami Bisan-Seto, è di 1.100 m. | ||||||
3.Isola di Naoshima | ||||||
Naoshima (直島町?) è un'isola della prefettura di Kagawa, che si trova nel Mare interno di Seto. | ||||||
4.Isola di Megi-jima | ||||||
L'isola di Megijima (女木島?) è un'isola giapponese, situata nel mare interno di Seto. L'isola si trova nella prefettura di Kagawa, a nord della città di Takamatsu e nei pressi dell'isola di Ogijima. Megijima è particolarmente visitata in primavera, a causa della contemporanea fioritura degli oltre duemila alberi di ciliegio presenti sull'isola; in estate l'economia dell'isola si fonda invece prevalentemente sul turismo balneare, essendo le spiagge del luogo assai rinomate[1][2]. |