Fantastica ricerca in Giappone

Prefettura di Wakayama:parco

1.Parco nazionale di Yoshino-Kumano
Il parco nazionale di Yoshino-Kumano (吉野熊野国立公園?, Yoshino-Kumano Kokuritsu Kōen) è un parco nazionale che comprende parecchie aree non contigue della prefetture di Mie, Nara e Wakayama, in Giappone. Istituito nel 1936, il parco include il monte Yoshino, celebrato per i suoi fiori di ciliegio, nonché elementi del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO Siti sacri e vie dei pellegrini nella penisola di Kii.[1][2]
2.Parco nazionale del mare interno di Seto
Il Parco nazionale del mare interno di Seto (瀬戸内海国立公園?, Setonaikai kokuritsu kōen) è un parco nazionale giapponese che si estende per le dieci prefetture lambite dal mare interno di Seto: Ehime, Fukuoka, Hiroshima, Hyōgo, Kagawa, Ōita, Okayama, Tokushima, Wakayama, Yamaguchi. Il parco è stato creato il 16 marzo 1934, risultando il primo parco nazionale per istituzione e per estensione[1], ed è formato da numerose zone non contigue tra loro; in alcune di esse, la crescita economica che ha interessato il Giappone fra gli anni '60 e '70 ha portato a una forte industrializzazione, risultata poi dannosa per l'ambiente[2].
3.Stretto di Kitan
Lo stretto di Kitan (紀淡海峡?, Kitan kaikyō) o canale di Tomogashima (友ヶ島水道?, Tomogashima suidō) separa l'isola Awaji dalla città di Wakayama, nell'omonima prefettura giapponese, e collega la baia di Osaka a nord con il canale di Kii a sud. Ha una lunghezza totale di circa 11 km, ma la presenza delle isole Tomogashima permette di ridurre la distanza che dovrebbe essere coperta da un ponte in via di progettazione.[1][2]
4.Isole Shiwaku
Le Isole Shiwaku (塩飽諸島, Shiwakushotō?) o Shiwakujima (塩飽島?) sono un arcipelago giapponese costituito da 28 isole situate nel Mare interno di Seto.
5.Arcipelago di Tomogashima
L'arcipelago di Tomogashima (友ヶ島?) è un gruppo di quattro isole presenti nel mare interno di Seto, all'interno della prefettura di Wakayama. Le quattro isole, i cui nomi sono Jinoshima (地ノ島?), Kamishima (神島?), Okinoshima (沖ノ島?) e Torajima (虎島?), sono comprese all'interno del parco nazionale di Setonaikai[1]. Le isole, frequentate dai monaci buddisti per praticare lo shugendō, hanno visto durante il periodo Meiji la costruzione di un forte con scopo difensivo e, nel 1882, di un faro[2]. Sono state inoltre d'ispirazione per l'ambientazione del manga Summer Time Rendering di Yasuki Tanaka[3].

Back to TOP

informazioni/richiesta/azienda/
informativa sulla privacy/disclaimer