Fantastica ricerca in Giappone

Prefettura di Chiba:Prodotti speciali

1.Aplysiida
Aplysiida è un ordine di molluschi gasteropodi.[1] L'ordine comprende due superfamiglie:[1]
2.Panulirus japonicus
Panulirus japonicus (von Siebold, 1824) è un crostaceo decapode appartenente alla famiglia Palinuridae[2]. È uno dei simboli della Prefettura di Mie[3]. In Giappone è noto come イセエビ (Ise-ebi?)[4]. È diffuso lungo le coste rocciose di Taiwan, Isole Ryukyu, Giappone (Nagasaki, locus typicus[2]) e Cina, dove vive fino a 15 m di profondità[1].
3.Kikkoman
Kikkoman Corporation (キッコーマン株式会社?, Kikkōman Kabushiki-gaisha) è una società internazionale con sede in Giappone. Fondata nel 1917, ha sede a Noda nella prefettura di Chiba. Si tratta di una combinazione di otto aziende a conduzione familiare fondata già nel 1603 dalle famiglie Mogi e Takanashi. I principali prodotti e servizi dell'azienda includono salsa di soia, condimenti alimentari e aromatizzanti, mirin, shōchū, sakè, succhi di frutta e altre bevande, prodotti farmaceutici e servizi di gestione per la ristorazione. Ha sedi in Giappone, Stati Uniti, Paesi Bassi, Singapore, Taiwan e Cina.[1] La salsa di soia prodotta da Kikkoman è la più popolare sia in Giappone che negli Stati Uniti.[senza fonte]
4.Mercenaria mercenaria
La vongola atlantica[1] (Mercenaria mercenaria, Linnaeus 1758), conosciuta anche come quahog[2] o vongola americana o tartufo atlantico, è un mollusco che si trova principalmente sulle coste nordamericane dell'est, dall'Isola del Principe Edoardo fino alla penisola dello Yucatán. È un genere di molluschi bivalvi della famiglia Veneridae, dotato di conchiglia molto robusta di forma tondeggiante, alquanto ovale. I due gusci presentano numerose e sottili striature di accrescimento che talvolta sono meno marcate sulla parte centrale. Il colore esterno è bianco-giallastro con sfumature bruno chiaro; all’interno il mollusco si presenta di un colore bianco pallido con sfumature violacee, più o meno marcate, sul margine posteriore vicino al muscolo adduttore. Come tutti i molluschi bivalve si nutre filtrando l’acqua marina.
5.Arachis hypogaea
L'arachide (Arachis hypogaea L., 1753; dal greco antico: αραχίδα?, arakhida) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee (o Leguminose)[1], originaria del Sud America ampiamente coltivata per i suoi semi eduli. I semi sono chiamati arachidi, spagnolette, noccioline americane, bagigi, scachetti, caccaetti, giapponi o cecini, nocelle.

Back to TOP

informazioni/richiesta/azienda/
informativa sulla privacy/disclaimer